Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog In bocca all'esperto

In bocca all'esperto

Un piatto di tagliatelle da ricordare. E un cervo morbidissimo

Tommaso Farina
19/05/2016 - 12:05
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

tre-amici-mortegliano-foto-tommaso-farina-1

Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Che volete farci, siamo innamorati del Friuli (e anche della Venezia Giulia, non dubitate). La cucina friulana e la rustica ospitalità di questa regione ci spinge a tornarci spesso, sapendo che staremo sicuramente bene, quasi tra amici. E proprio Ai Tre Amici si chiama la locanda dove mangeremo oggi.

Siamo a Mortegliano. Vi ricordate? Su Tempi vi abbiamo già condotto nel paese del campanile più alto d’Italia, per portarvi alla Trattoria Da Nando. Oggi invece andiamo in questo albergo storico, le cui origini si perdono nella notte dei tempi, gestito da oltre mezzo secolo dalla famiglia Tirelli.

La sala ristorante, con tanto di caminetto, è però il punto focale: la cucina dei Tirelli è un tripudio di tradizioni friulane, miste a idee del cuoco e, anche stavolta, a carni alla griglia eccellentemente preparate. Dunque prendete posto, date uno sguardo alla carta dei vini da scegliere in abbinamento (in aggiornamento il giorno della nostra visita, ma comunque illustrativa di una cantina ben assortita, anche di bei distillati da fine pasto), armatevi e partite.

Dopo un appetizer cortesemente offerto, sarà davvero stuzzicante lo spiedino di lumache in tempura con crema di porro e pane croccante; parla dell’antichità la frittatina di erbe primaverili con cuore di patata e foglia di salame; fa correre con la memoria il “toc in braide” di polenta al formaggio di Mortegliano.

tre-amici-mortegliano-foto-tommaso-farina-2Non si perde la bussola sui primi piatti. Da ricordare le spesse tagliatelle casalinghe col “masanat fin” (macinato) di selvaggina, ad esempio. Non mancano i risotti, ai bruscandoli o agli asparagi, nonché i famosi cjalsons.

Piatto forte, la brace: fiorentina, costata, entrecote di manzetta austriaca, tagliata di pollo affumicato, puntina di maiale con senape. E se desideraste altro? C’è la coscia d’oca confit al profumo di timo, oppure un umido di carne del giorno: a noi è capitato un morbidissimo cervo.

Di dolce, semifreddo al croccantino o tortino di mele. Starete bene, con una spesa di circa 45 euro. Tra amici, davvero.

@farinatommaso

Per informazioni
Locanda Ai Tre Amici
www.aitreamici.com
Via Cavour, 23 – Mortegliano (Udine)
Tel. 0432760069
Chiuso il giovedì

Tags: cucina friulanafriulimorteglianotommaso farinaudine
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli-Venezia Giulia (Ansa)

Fedriga ha vinto perché non ha fatto (facili) promesse elettorali

8 Aprile 2023
Ucraina

Da Udine all’Ucraina, la compagnia dei 70 quintali

18 Aprile 2022

L’Università di Udine è così inclusiv* che non accetta le critiche

20 Dicembre 2021
Visita del cardinal Colombo alla scuola Mons Camillo Di Gaspero di Tarcento

Che cosa c’entra salvare gli alberi con Cristo (e con la scuola di don Villa)

9 Gennaio 2020

Poi ieri a Udine, ecco l’arcobaleno. Grazie a Mandzukic

23 Ottobre 2017

Le gloriose panissette fritte e altri spettacoli genovesi

7 Marzo 2017

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist