Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Livorno e le altre: flop per il Pd al secondo turno delle elezioni amministrative

Al ballotaggio i democratici perdono città storicamente di sinistra. Oltre al capoluogo toscano anche Padova, Civitavecchia e Perugia: dove vince il centrodestra (che a sua volta perde Pavia e Bergamo)

Chiara Rizzo
09/06/2014 - 16:29
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

È stata espugnata la roccaforte rossa per eccellenza, la Livorno che del Pci fu persino la culla e che vanta 70 anni di ininterrotta amministrazione di sinistra Pci-Pds-Pd. Ora la città è passata ai grillini: “Un livornese su due non è andato a votare” racconta il quotidiano locale il Tirreno. L’affluenza è stata del 15 per cento più bassa che nel primo turno e il ballottaggio il Movimento 5 stelle se l’è aggiudicato intorno alle 23, quando il candidato Filippo Nogarin ha raggiunto quota 53 per cento dopo lo spoglio della prima sezione e non lo ha più mollato.

IL CANDIDATO DEL PD. Lo sfidante Alessandro Ruggeri (Pd) si è assestato invece a quota 46 per cento, pagando una serie di errori compiuti dal centrosinistra in città. Sempre secondo il commento del quotidiano locale il Tirreno infatti, “Ruggeri paga colpe non sue: l’insostenibile leggerezza degli ultimi anni del mandato di Alessandro Cosimi – con molti progetti annunciati e mai venuti alla luce – è diventata insopportabile per i livornesi, mentre il segretario del Pd Jari  De Filicaia ha completamente sbagliato strategia mettendo da due anni a questa parte il partito contro l’amministrazione, non capendo che per i livornesi amministrazione e partito sono la stessa cosa (non è un caso che a Livorno si dicesse che il Pci o il Pds o il Pd nominava i sindaci). E poi la scelta del candidato, dopo una lunga serie di rifiuti da personaggi eccellenti, è stata gestita in maniera” davvero dilettantesca”. Se il Pd non era riuscito a intercettare questo malessere dei livornesi nemmeno al primo turno, il Movimento 5 stelle è riuscito a usarlo come vero e proprio punto di forza per calamitare i voti da sinistra durante il ballottaggio: Nogarin infatti al primo turno aveva preso il 19 per cento contro il 40 per cento di Ruggeri.

AFFLUENZA IN CALO. Livorno è stato solo un caso esemplare di questa tornata, con il Pd che al ballottaggio tonfa, ma anche con un’affluenza notevolmente in calo rispetto al primo turno quando complessivamente si è arrivati al 70,6 per cento: ieri hanno votato invece solo il 49,5 degli italiani, una diminuzione dei votanti di oltre 20 punti percentuali.

LEGGI ANCHE:

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023

PERDUTE PADOVA, CIVITAVECCHIA, PERUGIA. Altre città storicamente di sinistra, come Civitavecchia hanno visto la vittoria del Movimento 5 stelle, mentre il destino di Padova è accomunato a Livorno dal punto di vista della clamorosa sconfitta del Pd, nel caso veneto a vantaggio del candidato di Forza Italia – Lega nord, Massimo Bitonci, che ha battuto Ivo Rossi. A Padova il centrosinistra amministrava la città dal 1993 quasi ininterrottamente (salvo una parentesi tra il 1999 e il 2004). Anche a Perugia il centrosinistra è stato battuto dal centrodestra, con un 42 – 58 per cento: il nuovo sindaco Andrea Romizi prende il posto del sindaco uscente Wladimiro Boccali. Più o meno con le stesse percentuali, il centrodestra ha vinto anche a Potenza dove con un 58,4 per cento contro il 41 per cento del cento del centrosinistra, Dario De Luca ha battuto Luigi Petrone.

I PASSAGGI DA CENTRODESTRA A SINISTRA. È accaduto anche che alcune città in mano ad amministrazioni di centrodestra passassero al contrario al Pd. Il più emblematico esempio è Bergamo, dove si è affermato il renziano Giorgio Gori contro il sindaco uscente Franco Tentorio (53,5 per cento-46,5 per cento). Anche Pavia passa dalle mani di Alessandro Cattaneo – uno dei formattatori di Fi, che è stato anche nominato sindaco più amato d’Italia solo nel 2013 – a quelle di Massimo Depaoli del Pd. Così è accaduto anche a Pescara, Cremona, Vercelli, Biella e Verbania (curioso caso di percentuali da plebiscito quasi per il centrosinistra, che si è attestato al 77 per cento).

Tags: amministrativeElezioniFilivornopaviaPdperugia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Vincenzo De Luca

Pronti al frontale tra Elly Schlein e “Vicienz’ ’a belva” De Luca?

19 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist