Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

L’Australia dichiara fuorilegge chi prega per “cambiare” gay e trans

Nello Stato di Victoria chiedere a Dio che una persona cambi il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere diventa reato. Se un omosessuale vuole tornare etero diventa eretico

Caterina Giojelli
12/02/2021 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Vietare tutte le pratiche che cercano di «modificare o sopprimere l’orientamento sessuale o l’identità di genere di una persona». Anche la preghiera. Il 4 febbraio il parlamento dello stato di Victoria, in Australia, ha approvato il disegno di legge Change or Suppression (Conversion) Practices Prohibition Bill 2020 per «proteggere le persone Lgbt del Victoria e rispondere ai gravi traumi causati dal cambiamento o dalle pratiche di soppressione».

Il riferimento non è alle inchieste e alle storie terrificanti sull’abuso di terapie bloccanti la pubertà e l’avvio di migliaia di ragazzi-cavie ai percorsi di transizione con farmaci sperimentali, bensì alle “terapie di conversione” (già messe al bando in una ventina di Stati americani). Non stiamo parlando di elettroshock, ma dell’uso di interventi “psicologici” o “spirituali” volti a mutare l’orientamento sessuale o l’identità di genere di una persona, «pratiche che non hanno base nella medicina» e che «possono portare a problemi di salute mentale a lungo termine e, nel più tragico dei casi, al suicidio».

IL CONSENSO IRRILEVANTE PER LEGGE

Il provvedimento autorizza una Commissione per i diritti umani e le pari opportunità ad aprire indagini sulle segnalazioni di “sopravvissuti” e introduce nuovi reati: sottoporre persone a terapie di “riparazione o repressione” causando loro danni sarà punito con ammende, e in caso di danni gravi con la reclusione fino a dieci anni. Una pena detentiva fino a due anni è prevista anche per chi spinge una persona ad affrontare tali percorsi, e chi osasse pubblicizzarli può incorrere in una ammenda fino a diecimila dollari.

LEGGI ANCHE:

Migliaia di cattolici hanno partecipato ai funerali di George Pell

«Pell, santo per i nostri tempi, ha subito una moderna crocifissione»

3 Febbraio 2023
Il cardinale George Pell

«Pell go to Hell». La vera ragione dell’odio Lgbt contro il cardinale

2 Febbraio 2023

La legge definisce pratica di cambiamento o soppressione «una pratica o un comportamento rivolto a una persona, con o senza il suo consenso, sulla base dell’orientamento sessuale o dell’identità di genere della persona» allo scopo di «modificare o sopprimere l’orientamento sessuale o l’identità di genere della persona», o di «indurre la persona a cambiare o sopprimere il proprio orientamento sessuale o identità di genere». Da notare, come sottolinea bene Carl R. Trueman, professore di studi biblici e religiosi al Grove City College commentando per First Things il provvedimento, «che il consenso della persona è irrilevante per la legge: la pratica del cambiamento o della soppressione è illegale indipendentemente dall’atteggiamento della persona coinvolta».

PROIBITO PREGARE PER L’ORIENTAMENTO SESSUALE

Ma la parte più significativa viene affrontata nell’elenco di “pratiche” che costituirebbero reato: tra le altre «svolgere una pratica religiosa, incluso, ma non limitato a, una pratica basata sulla preghiera, una pratica di liberazione o un esorcismo». In altre parole, spiega Trueman, se qualcuno chiedesse a un prete, un pastore o un amico cristiano di pregare per “guarirlo” dalle sue pulsioni sessuali o dalla disforia di genere, religioso o amico correrebbero il rischio di finire multati. Presumibilmente questo reato dovrebbe applicarsi anche ai genitori che offrono preghiere per i propri figli o che insegnano loro che la libera espressione del desiderio sessuale può essere in alcuni contesti inappropriata.

Non è “vietata” la preghiera, è bensì vietata la preghiera «utilizzata per modificare o sopprimere l’orientamento sessuale o l’identità di genere», cioè l’intenzione, e così ogni proposta di cammino o percorso, perfino psicoterapia, per sostenere una persona con problemi di disforia o sessualità. I materiali messi a disposizione del portale del governo sono precisi: alla domanda “Se qualcuno venisse da me chiedendomi di aiutarlo a cambiare, sarebbe un problema se lo aiutassi?” la risposta è «Sì, non è possibile per una persona cambiare il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere, ma non ci sarebbero problemi ad indirizzarlo a dei professionisti e al servizio sanitario».

DA ETERO A GAY È LEGITTIMO. DA GAY A ETERO È CANCRO CULTURALE

Non si capisce perché il desiderio di una persona che voglia cambiare sesso o genere sia legittimo e debba essere tutelato dallo Stato solo nel caso in cui porti da etero a gay, da cis a transgender (per usare i termini cari all’agendina progressista), ma nel caso opposto, quello di un omosessuale che desideri diventare etero o di un trans che voglia tornare al sesso assegnato, debba essere trattato alla stregua di un cancro culturale da estirpare. Al contrario, delle vittime della facile retorica sulla transizione di genere o del boom dei “detransitioner” (dal Times al The Atlantic oggetto di corpose inchieste), persone che dopo terapie e interventi hanno capito che la propria disforia era causata non da una “non corrispondenza” fra la loro identità di genere e il loro corpo, ma piuttosto da problemi di salute mentale, traumi psicologici, ambienti misogini o combinazioni di questi e altri fattori in primis il cosiddetto “contagio sociale” (che tra i giovani ha un ruolo decisivo nel seminare il dubbio sulla propria identità sessuale), non si deve parlare: in un mondo in cui è permessa ogni narrazione sull’identità di genere, l’unica vietata è quella che contraddice la lobby del giorno.

VIETATO AFFIDARSI A PRETI, LO STATO È SOVRANO

Altrimenti perché proibire una preghiera e trattare alla stregua di un eretico chiunque la richieda anche espressamente? Lungi da noi pensare che per i legislatori del Victoria la preghiera abbia l’efficacia di un farmaco con i suoi effetti collaterali: in assenza di danni materiali la preghiera va stigmatizzata in quanto testimonierebbe l’evidenza che non tutte le persone, nemmeno tutti i gay e o trans, condividono la narrazione dominante o affidano la propria sofferenza psicologica e spirituale allo Stato (che a quanto pare ha sovranità sull’individuo e il suo senso religioso) o a un medico.

«Forse non siamo ancora arrivati al punto in cui il pensiero è un crimine, ma ci sembra di essere arrivati al punto in cui l’espressione di certi pensieri, anche nella preghiera, potrebbe essere considerata un comportamento criminale – è l’amara conclusione di Trueman -. A rischio di incoraggiare le persone a commettere gravi crimini e misfatti, esorto tutti a pregare che gli altri paesi non seguano l’esempio di Victoria, perché se lo facessero nel giro di pochi anni potrebbe diventare illegale pregare per quasi tutto ciò che i nostri signori e padroni disapprovano».

Foto Ansa

Tags: australiadetransitionerdisforia di genere
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Migliaia di cattolici hanno partecipato ai funerali di George Pell

«Pell, santo per i nostri tempi, ha subito una moderna crocifissione»

3 Febbraio 2023
Il cardinale George Pell

«Pell go to Hell». La vera ragione dell’odio Lgbt contro il cardinale

2 Febbraio 2023
Il cardinale George Pell è morto ieri a Roma a 81 anni

È morto George Pell, grande riformatore della Chiesa che fu perseguitato

11 Gennaio 2023

Milano marcia verso l’autodichiarazione di genere, cioè verso un mare di guai

15 Novembre 2022
Inghilterra Re Carlo III Commonwealth

Sudditi ma non troppo. Come cambia il Commonwealth dopo Elisabetta II

15 Settembre 2022

«Ecco come abbiamo smascherato la clinica dei bambini trans»

5 Agosto 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist