Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog

L’album Calciatori Panini fra marxismo e giudizi sintetici a priori

Antonio Gurrado
25/02/2013 - 9:37
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Calciatori 2012-2013 letto da Antonio Gurrado
Anno 52 n.1/2013
Direttore: Fabrizio Melegari
Titolo: –
Tipologia: Album
Periodicità: Annuale
Prezzo: gratuito
Pagine: 128
Pubblicità: 3,9%
Costo di ogni pagina: 0 centesimi

 

Pazienza: nel senso di Michele, centrocampista, numero 30 del Bologna, nato a San Severo il 5 agosto del 1982, lungo un metro e 75 e pesante altrettanti chilogrammi. È una delle sei figurine infilate nella rilegatura dell’album Calciatori Panini che mi è stato consegnato in edicola abbracciato nel cellophane a un altro acquisto. L’album si trova ovunque ed è già tanto che non venga volantinato in piazza o tirato addosso ai passanti; viene ritenuto un diritto insindacabile dell’uomo quasi come la connessione a internet per Beppe Grillo; oggi non saprei, ma un tempo veniva dato in omaggio anche al McDonald’s e c’era gente disposta a mangiare un hamburger mefitico pur di ottenerlo. Quanto a pagare, c’è sempre tempo. Una bustina con dentro cinque figurine costa 70 centesimi, dieci più dello scorso anno (fatelo sapere a Monti), ossia 14 centesimi a figurina. L’album consta complessivamente di 720 figurine, sei delle quali vengono regalate come incoraggiamento; ragion per cui ne restano 714, che nel migliore dei casi possono essere rintracciate comprando 143 bustine con dentro figurine tutte diverse fra loro tranne un inevitabile doppione, al costo di 100 euro e 10 centesimi. Oppure c’è un trucchetto che i padri di famiglia conoscono bene: si acquista in edicola lo stock da cento bustine al prezzo di 70 euro, lo si nasconde per bene e si fornisce alla discendenza una bustina al giorno per tre mesi e rotti fingendo di averla acquistata lì per lì; ciò consente nel migliore dei casi il riempimento di 500 caselle, al netto dei doppioni. Le restanti 214 caselle possono essere riempite con varie strategie: scambiando i doppioni con gli amici, oppure online per chi non ha amici; o anche indicando espressamente alla Panini quale figurine mancanti spedire e pagarle 18 centesimi l’una, cioè 4 centesimi in più del costo standard in edicola.

Per fortuna i bambini non sono marxisti quindi non fanno di questi calcoli, altrimenti diventerebbero adulti all’istante oppure si accontenterebbero dell’album vuoto. Un album delle figurine vuoto è forma pura, anzi pura potenza, anzi uno schema percettivo per il quale si sa dove andrà a finire ogni singola immagine (Michele Canini del Genoa al 156, Francesco Stanco del Modena al 599b, lo stemma del Poggibonsi al 708a) senza disporre di nessuna di queste immagini e talvolta senza nemmeno sapere come siano fatte.

Mi fermo prima di scrivere che un album vuoto è un giudizio sintetico a priori, kantianamente, e mi limito a notare che la decorazione un tempo essenziale oggi è sufficiente a giustificarne il mancato acquisto di una figurina che sia una. A ogni squadra di Serie A sono dedicate quattro pagine, nelle prime due delle quali campeggia a grande dimensione una scena di esultanza dopo un goal, molto scenografica e colorata. Ci sono inoltre le liste delle squadre in cui ogni calciatore ha fatto carriera, il grafico coi piazzamenti della squadra nei cinque campionati precedenti e la stilizzazione delle maglie da utilizzare in casa e in trasferta. Paradossalmente le cose utili a un appassionato di calcio sono presenti sull’album gratuito, così che l’acquisto delle figurine risulti un atto meramente estetico oppure, se sul serio s’intende completare l’album, un atto di hybris.

C’è anche, novità dell’anno, per ogni squadra un ritratto del suo presidente che è la fiera dell’eufemismo nel tentativo di preservare quel po’ di innocenza che dev’essere rimasto ai bambini italiani. Silvio Berlusconi è “imprenditore con svariati interessi”. Maurizio Zamparini è “imprenditore con interessi in attività diversificate”. Antonino Pulvirenti, quello della Windjet, è “imprenditore con interessi in diversi settori”. Enrico Preziosi “possiede un importante gruppo del settore dei giocattoli”; i Della Valle sono “a capo di un gruppo leader nel settore calzaturiero”; perfino i pandori di Luca Campedelli diventano “settore dolciario”. E Andrea Agnelli? Un capolavoro: “consigliere d’amministrazione delle società della nota famiglia di imprenditori”. Fortunatamente l’album è stato stampato in gennaio, altrimenti nel tondo che riassume la carriera di Massimo Cellino sarebbe stato necessario spiegare all’infanzia “peculato” e “falso ideologico”, e in quello di Urbano Cairo sarebbe stato necessario ficcare una serie di distinguo visto tutto ciò che gli stanno tirando addosso in questi giorni.

Questo album vuoto è soprattutto la testimonianza della necessità della carta. L’album può fare a meno delle figurine ma le figurine non possono fare a meno dell’album; possono mettere online tutti i giornali che vogliono, ma se devo intraprendere una collezione ho bisogno di qualcosa di tangibile sul quale appiccicare le facce dei giocatori. Almeno così credevo, fino a che non mi è venuto in mente che fra qualche anno, ci scommetto, qualcuno starà salutando la grande novità: un’applicazione Panini da scaricare su supporto elettronico, che comprende caselle vuote da ordinare come si vuole e da riempire acquistando con carta di credito pacchetti virtuali di immagini da un generatore casuale che pesca da un database di foto: se la figurina virtuale ti manca, la puoi trascinare con un indice fino alla casella predisposta; se invece ce l’hai già, puoi scambiarla online col primo sconosciuto che passa. Accadrà, prima o poi accadrà davvero, e non fingete che non ve l’avevo detto. Pazienza: non nel senso di Michele, centrocampista, numero 30 del Bologna.

@AntonioGurrado

 

Tags: albumBeppe GrillofigurinemarxismoMassimo CellinopaniniSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023

C’è spazio per i cattolici nel Pd di Elly Schlein?

16 Settembre 2023
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Il vero volto del Pd della Schlein: Marco Cappato

15 Settembre 2023
Gianfranco Morra

Liberalismo e marxismo, due affluenti della stessa «società totalitaria»

15 Settembre 2023
Il presidente del M5s Giuseppe Conte tra il segretario della Cgil Maurizio Landini e quello della Uil Pierpaolo Bombardieri

L’insostenibile pesantezza del M5s, nonostante la leggerezza di Conte

9 Agosto 2023
Silvio Berlusconi con lo storico amico musicista napoletano Mariano Apicella nello studio di Porta a porta nel 2002

Silvio o dell’amicizia

8 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist