Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La tragica storia di una delle madri surrogate più famose al mondo

Brooke Verity Cochran è morta a 37 anni di overdose. Famosa per i cinque bambini partoriti per due omosessuali, soffriva di depressione a causa dei guai del secondo marito

Redazione
14/06/2017 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

maternita-surrogata

È stata una fine tragica quella dell’americana Brooke Verity Cochran, una delle madri surrogate più famose al mondo, diventata famosa nel 2002 per avere partorito quattro gemelli per una coppia omosessuale del Kentucky. La storia della donna, deceduta il 25 novembre per overdose a 37 anni e più volte celebrata dalle riviste e televisioni internazionali, è stata raccontata nel dettaglio in questi giorni dalla stampa americana locale.

VITA DRAMMATICA. Tutta la vita di Cochran è stata scandita «da un misto di relazioni interrotte e drammi giudiziari», scrive in un lungo resoconto l’Herald Leader. In seguito al divorzio dei genitori, e al termine di una battaglia legale, Cochran a quattro anni è stata affidata alla madre e solo un anno dopo al padre. Cresciuta in Ohio, è rimasta incinta del primo figlio a 17 anni e l’anno dopo ha sposato il padre del bambino. Già a 18 anni, come rivelò in un’intervista del 2002,  pensò per la prima volta all’utero in affitto: «Mio figlio Cody era così bello. Io lo guardavo e pensavo: “Che cosa farei se qualcuno mi dicesse che non posso avere figli?”. Dio mi ha dato la possibilità di avere bambini. Era un dono che volevo condividere con una coppia che non poteva avere figli».

MATERNITÀ SURROGATA. Il marito appoggiava le aspirazioni della moglie ma nel 2000, dopo essersi trasferita a Lexington e avere avuto altri due figli, divorziò. Il desiderio però sopravvisse alla relazione e quando nel 2001 incontrò una coppia omosessuale, Michael Meehan e Thomas Dysarz, decise di partorire per loro un figlio e firmò un contratto. Ma dopo l’inseminazione artificiale, nel 2002, si ritrovò incinta di cinque gemelli. D’accordo con il padre biologico, Meehan, decise di abortire uno dei cinque. Gli altri quattro nacquero il 23 giugno 2002, celebrati da tutta la stampa americana.

LEGGI ANCHE:

Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023

ESCLUSA E DEPRESSA. Nonostante nel contratto la coppia avesse stabilito che Cochran avrebbe continuato ad essere presente nella vita dei quattro figli come «zia Brooke», dopo il parto la donna venne completamente esclusa. Mentre la madre surrogata cadeva in una grave depressione post-parto, un anno e mezzo dopo la nascita dei bambini, nel 2004, la coppia gay si separò. Nonostante il parere di un tribunale familiare, secondo il quale i bambini «avevano bisogno del padre e della madre», i figli furono affidati solo a Meehan, il padre biologico.

IL SECONDO MATRIMONIO. Sempre nel 2004 Cochran si prestò nuovamente come madre surrogata, questa volta per Dysarz. Ma nel 2007 i giudici le affidarono la custodia del bambino perché l’uomo, ammalatosi, non poteva più prendersi cura di lui. Sola con quattro figli, la donna si risposò nel 2007 sempre confidando, come disse in un’intervista nel 2010, «di riabbracciare al più presto i quattro gemelli. Sono miei figli ma è come se io non esistessi per loro. Quando avranno 18 anni potranno scegliere con chi stare».

LA MORTE PER OVERDOSE. Il mese prossimo i gemelli compiranno 15 anni, ma Cochran non potrà festeggiare con loro. Oltre alla depressione legata al mancato rapporto con i quattro figli surrogati, che secondo un’amica intima della donna «la stava allontanando da se stessa», la madre surrogata dovette subire il peso dei guai giudiziari del secondo marito, condannato al carcere nel 2014 e nel 2016 per molestie sessuali ed esibizionismo. Pochi mesi dopo l’ultima condanna del marito, Cochran è morta dopo aver ingerito un cocktail di droghe, antidepressivi e antidolorifici. Il suo ultimo figlio surrogato ora è conteso dal padre omosessuale, Dysarz, e il secondo marito della donna.

Foto Lexington Herald

Tags: inseminazione artificialekentuckymaternità surrogataStati UnitiUtero in affitto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Gay pride

Maternità surrogata. Non basta un certificato per essere genitori

15 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Aden Wood Fentanyl

«Volevo solo anestetizzarmi». Viaggio a Nashville, dove il fentanyl trasforma in zombie

13 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»

Emanuele Boffi
14 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist