Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

La resistenza sovranista dei vescovi del Kenya al super summit Onu pro aborto

Alla vigilia dall'evento Onu a Nairobi per celebrare "salute e diritti sessuali e riproduttivi", i vescovi chiedono la «difesa dei nostri confini» dalla colonizzazione ideologica

Redazione
11/11/2019 - 1:00
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia
Attesa per la visita di papa Francesco in una scuola cattolica a Nairobi, Kenya

Non è piaciuta ai vescovi del Kenya l’agenda stabilita dall’Onu per il grande summit in programma a Nairobi per questa settimana (12-14 novembre). Come racconta un articolo della Catholic News Agency, l’evento, promosso dal Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione e dai governi del Kenya e della Danimarca, sarà incentrato su 5 temi, tra i quali ne spiccano due che secondo i pastori della Chiesa cattolica locale stonano parecchio rispetto alla sensibilità dei popoli africani: “Accesso universale alla salute e ai diritti sessuali e riproduttivi garantito dalla copertura sanitaria universale” e “Sostenere il diritto alla salute sessuale e riproduttiva anche nei contesti umanitari e delicati”.

Sono temi che «distruggono la nostra cultura della vita», commenta ad Aci Africa monsignor Alfred Rotich, vescovo emerito dell’ordinariato militare del Kenya e capo dell’ufficio per la vita familiare della conferenza episcopale del paese. Del resto l’evento Onu è proposto in occasione del 25esimo anniversario della Conferenza del Cairo sulla popolazione e lo sviluppo, che nel 1994 diede un impulso determinante a livello mondiale in materia di “salute riproduttiva” (leggi: controllo delle nascite attraverso aborto e contraccezione).

TEMI «DISTRUTTIVI»

Sono temi che «distruggono la nostra cultura della vita», commenta ad Aci Africa monsignor Alfred Rotich, vescovo emerito dell’ordinariato militare del Kenya e capo dell’ufficio per la vita familiare della conferenza episcopale del paese. Del resto l’evento Onu è proposto in occasione del 25esimo anniversario della Conferenza del Cairo sulla popolazione e lo sviluppo, che nel 1994 diede un impulso determinante a livello mondiale in materia di “salute riproduttiva” (leggi: controllo delle nascite attraverso aborto e contraccezione).

LEGGI ANCHE:

Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022
Un poliziotto davanti al Cremlino a Mosca, Russia

Perché amare la Russia «nonostante tutto»

29 Giugno 2022

«ABBIAMO DEI VALORI»

Monsignor Rotich è durissimo: «Parteciperanno circa 10 mila persone e sappiamo che cosa vengono a fare qui, non sono a favore della vita, sono 10 mila abortisti. Vengono qui per sostenere una politica sbagliata». Il vescovo si dice sorpreso che lo stesso governo del Kenya abbia offerto ospitalità alla manifestazione: «La osserviamo dal punto di vista africano e chiediamo alla nazione nella persona del suo presidente: non abbiamo dei valori?».

«DIFENDIAMO I NOSTRI CONFINI»

Rotich avverte il Nairobi Summit come una vera e propria ingerenza nella vita del popolo keniano. «Dobbiamo difendere i nostri confini», dice. E per confini intende «la vita di questo paese – oggi e in futuro». Nelle parole del presule si avverte l’eco delle ripetute denunce di papa Francesco contro le campagne di «colonizzazione ideologica» nei confronti dei paesi in via di sviluppo: «Che cosa dice la nostra Costituzione riguardo al rispetto per Dio?», domanda il monsignore. «E qual è l’interpretazione che le diamo in quanto nazione indipendente e sovrana? Ci rendiamo conto del nemico che interferisce di continuo con la nostra tradizione e cultura di tutela della vita?».

«NON È LA PRIMA VOLTA»

Si rivolge al presidente Uhuru Kenyatta anche Martin Kivuva, arcivescovo di Mombasa, che a sua volta giudica l’agenda del summit Onu «inaccettabile». Dice monsignor Kivuva: «Attenzione signor presidente, questi sono temi da cui dovrebbe guardarsi. Dobbiamo dire di no, non possiamo accettarli». L’arcivescovo di Mombasa sospetta che gli organizzatori dell’evento intendano promuovere un’«agenda segreta», «non è la prima volta che ci provano».

«IN EUROPA CRESCITA ZERO»

Nel merito di questi obiettivi non dichiarati, Kivuva ha forti obiezioni: «Si tenga presente che per lo più si tratta di riduzione della popolazione. In Europa c’è la crescita zero e vengono a dire a noi che siamo tanti. Ci dicono che siamo poveri perché siamo tanti. È una bugia! Siamo poveri perché loro hanno preso e e prendono ancora le nostre risorse. Guardate la Repubblica democratica del Congo: con tutti i minerali che ha dovrebbe essere un paese ricchissimo».

Foto Ansa

Tags: Abortoafricacontrollo delle nascitekenyanairobinazioni uniteONUPapa Francesco
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022
Un poliziotto davanti al Cremlino a Mosca, Russia

Perché amare la Russia «nonostante tutto»

29 Giugno 2022
Il primo ministro etiope Abiy Ahmed lo scorso 28 maggio in Kenya (foto Ansa)

Altro che fine della guerra, l’Etiopia è sempre più instabile

29 Giugno 2022
Manifestanti contro il diritto all'aborto negli Usa

Il capitalismo americano frena sul diritto all’aborto

28 Giugno 2022
Proteste pro choice contro la decsione della Corte Suprema americana, Los Angeles, California, 24 giugno 2022

I titoli ovvi dei giornali e l’evidenza dell’esserino con le unghie

26 Giugno 2022

Aborto, Corte Suprema. Una scelta di civiltà contro vecchi tabù

25 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist