Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

La libreria cristiana di Karachi. Tra fatwa e catechismi in urdu

In un quartiere popolare della città pakistana il negozio gestito da alcune suore: «È pericoloso lavorare qui». Ma è il solo posto in tutto il Paese a vendere la Bibbia: «Siamo le postine di Dio»

Redazione
05/06/2012 - 11:39
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

Karachi. A Saddar, una delle zone più affollate e caotiche dell’ex capitale del Pakistan, c’è una piccola libreria cristiana gestita dalle Figlie di San Paolo. «Vendere Bibbie, catechismi e soprattutto audiovisivi in un quartiere come questo è pericolosissimo» spiega ad Aiuto alla Chiesa che Soffre Suor Daniela Baronchelli, 80 anni, fondatrice della prima comunità delle Paoline in Pakistan.

I talebani accusano le suore di possedere materiali proibiti dal Corano, tra cui filmati e immagini dei profeti, e fanno circolare per tutto il vicinato dei biglietti minatori con scritto: «O chiudete o morirete». «Ciò che ci dicono è tremendo, ma noi continuiamo con pace e amore la nostra missione – afferma la religiosa nata a Brescia – Siamo coscienti del rischio che corriamo, ma è un rischio che si estende a tutta la cristianità. Perché oggi, in Pakistan, possiamo parlare apertamente di persecuzione».

Nel 2005 la polizia ha effettuato un raid nella libreria, dopo che sul quotidiano nazionale «Nawa-I-Waqt» degli estremisti locali avevano accusato i cristiani di vendere CD contenenti caricature della morte di Maometto. Alcuni leader musulmani avevano perfino emesso una fatwa – verdetto di condanna – contro i filmati e chiesto l’apertura di una causa per blasfemia. «Ci hanno sequestrato tutto e hanno trattenuto il nostro commesso per un giorno intero» riferisce Suor Daniela. Da allora il governo ha posto una guardia davanti al negozio, che però finisce per attirare ulteriormente l’attenzione.

LEGGI ANCHE:

Pakistan

L’instabilità del Pakistan è un rischio per tutto il mondo

13 Aprile 2022
Blasfemia, migliaia di persone hanno messo a ferro e fuoco il Pakistan dopo l'assoluzione di Asia Bibi

Insegnante sgozzata in Pakistan, «ce lo ha ordinato in sogno il Profeta»

1 Aprile 2022

Il bookshop dispone di numerosi testi di religione, rosari, catechismi in urdu e in inglese ed è l’unico centro di distribuzione della Bibbia cattolica. «Una grande gioia per noi che siamo le suore della Bibbia, le postine di Dio». Purtroppo però le enormi difficoltà economiche rendono proibitivo per i fedeli perfino l’acquisto di un semplice libro. «La povertà qui sta diventando miseria. I cristiani non trovano lavoro perché discriminati e le famiglie non hanno neanche i soldi per comprare da mangiare o per mandare i figli a scuola». Il contributo di Aiuto alla Chiesa che Soffre ha permesso alle suore di vendere le Bibbie a sole 10 rupie (8 centesimi di euro). «Sono in Pakistan da 30 anni – dice la religiosa bresciana – e da altrettanto collaboro con ACS. Grazie al suo prezioso aiuto possiamo sostenere la forte fede dei cristiani pachistani e abbiamo raggiunto tanti bambini e tante famiglie».

La libreria, però, non è l’unico impegno di Suor Daniela e delle sue quattro consorelle pachistane che raggiungono le parrocchie delle diverse basti – le grandi periferie di Karachi – per insegnare il catechismo ai bambini e spiegare alle mamme l’importanza di educare i propri figli alla fede. «Ammiro molto queste donne. Sono mamme dal cuore grande e con una capacità di soffrire inimmaginabile». Con i parroci le Paoline raccolgono anche aiuti per le famiglie più povere e numerose. «Non possono farcela da soli, alcuni hanno addirittura 12 figli – esclama – Ma i sorrisi più grandi li ricevo quando dico che in Italia c’è chi prega per loro. Allora sanno di essere amati, non solo perseguitati».

Per maggiore sicurezza, le suore vestono alla pachistana: un tipico abito shalwar kameez celeste e uno scialle bianco, la dupatta, che per strada usano per coprire il capo. «In realtà tutti sanno chi siamo» precisa Suor Daniela che racconta ad ACS di quel giorno al mercato di Saddar in cui non si era accorta che la sua croce sporgesse dal vestito. «Fortunatamente un musulmano che mi conosceva mi ha avvertita subito dicendomi “state attenta sorella, per voi quella croce è una testimonianza, ma dalla mia gente è vista come un’accusa”. È vero qui non si scherza. Una parola può essere ritenuta una bestemmia. E una bestemmia è causa di morte».

Da zenit.org

Tags: bibbiafatwakarachiPakistansuore
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Pakistan

L’instabilità del Pakistan è un rischio per tutto il mondo

13 Aprile 2022
Blasfemia, migliaia di persone hanno messo a ferro e fuoco il Pakistan dopo l'assoluzione di Asia Bibi

Insegnante sgozzata in Pakistan, «ce lo ha ordinato in sogno il Profeta»

1 Aprile 2022
Mushtaq Ahmed, musulmano accusato di blasfemia in Pakistan, è stato legato prima di essere lapidato

Pakistan. Musulmano accusato di blasfemia e lapidato a morte

15 Febbraio 2022
I funerali delle vittime dell'attentato alle chiese di Lahore in Pakistan nel 2015

Akash, il ragazzo che esplose abbracciando il kamikaze, è il primo Servo di Dio del Pakistan

4 Febbraio 2022
Un sacerdote è stato ucciso domenica in Pakistan

Un altro sacerdote ucciso, continua la persecuzione dei cristiani in Pakistan

1 Febbraio 2022
Una ragazzina posa per una foto in Pakistan

Pakistan, 14enne cristiana rapita, convertita all’islam e sposata a forza

18 Gennaio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist