Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

La “doppia sfida” per i cattolici

Confronto al seminario del Mcl a Senigallia tra Massimiliano Salini e Severino Nappi sulla presenza pubblica dei cattolici

Marco Margrita
08/09/2019 - 0:32
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Molta politica nell’ultima giornata del tradizionale seminario di studi settembrino del Movimento Cristiano Lavoratori a Senigallia, conclusosi ieri, quest’anno dedicato alla riflessione su “I corpi intermedi e la sfida al populismo e alla tecnocrazia”. La sessione mattutina, d’altronde, aveva titolo e ospiti che lo rendevano più che prevedibile. E le previsioni non sono state smentite, anzi. 

A Severino Nappi (Ordinario di Diritto del lavoro all’Università di Napoli, ma anche consigliere regionale in Campania) e all’europarlamentare popolare Massimiliano Salini, introdotti e provocati dal presidente Carlo Costalli, mettendo a tema “la presenza pubblica dei cattolici”, la richiesta di aiutare a comprendere come questa possa essere, a vantaggio di tutti, rilevante per vincere la “doppia sfida”.

Come sempre per nulla intenzionato a cedere alla rassegnazione e con la sua nota schiettezza, il presidente del Mcl ha tratteggiato subito l’azione e il suo campo: “I cattolici non possono sottrarsi al compito di dare un contributo originale alla politica, nel mettersi in gioco non guardare al popolarismo europeo come loro casa naturale. Sono molte le energie diffuse nella società, basta osservare il dinamismo dei territori e alla diffusione delle esperienze civiche. Spesso l’astensionismo non è il cinico concretizzarsi di una fuga dalla responsabilità, bensì il drammatico riconoscimento dell’insufficenza dell’offerta politica. Una proposta nuova o rinnovata può risuscitare partecipazione”. 

LEGGI ANCHE:

Mario Draghi parla davanti al Parlamento europeo

«Con l’Europa il centrodestra ha molto da spiegare, ma la convergenza è possibile»

26 Luglio 2022
Il Parlamento europeo a Strasburgo vota il provvedimento sulle auto elettriche

«Auto elettriche? La scelta europea è ideologica e neosovietica»

10 Giugno 2022

Una proposta cui la nascita del nuovo governo, di cui Costalli non fa mistero di temere “il rischio si caratterizzi per una deriva radicale e laicista”, concende “se non altro, un po’ di tempo per lavorare a farla emergere”. Un lavoro a cui Mcl, pur non andando oltre alla sua natura di soggetto ecclesiale, vuole sottrarsi, intanto con lo sviluppo di un’interlocuzione forte con quella parte del mondo politico, personalità e soggetti, che non hanno rinunciato all’opzione popolare.

Ma qual è può essere la strada?

A Nappi, che ha in particolare sottolineato l’assenza di una visione adeguata da parte degli attori della politica negli ultimi decenni, soprattutto sulle sfide economiche, dal Mezzogiorno all’assenza di una politica industriale, è giunto l’invito a un impegno diretto, con una forte impronta civica, alle prossime elezioni regionali in Campagna. “Sono onorato della indicazione, a disposizione della Campania e della rete civica che può crearsi. Costruire una rete insieme – ha poi detto Nappi – è il primo passo da compiere, poi verificare chi la rappresenta può essere anche il frutto di una condivisione più ampia. Intanto diventa essenziale sconfiggere l’immobilismo e l’assistenzialismo in un territorio dove l’arretramento economico è inquietante e che conosce i tassi di occupazione più bassi d’Europa”.

Per Massimiliano Salini, che ha ricordato il comune percorso con Mcl sull’appello “Sì all’Europa, per farla” in occasione delle consultazioni continentali, “la strada più ragionevole per dare una casa adeguata alla nostra visione ideale, è quella di riempire di contenuti alla sua altezza quella che è il riferimento italiano del Ppe. Con un’agenda politica che ponga al centro la persona e la sua libertà, con capacità di visione, bisogna partire con realismo da ciò che c’è, certo per implementarlo, aprendosi al contributo di corpi intermedi e comunità”.

A monte di questa nuova stagione d’impegno e proposta, alle forze sociali è certamente necessario sentire l’urgenza di “Educare al bene comune”, che Mcl dimostra di avere a questo dedicando la sessione finale del seminario. Moderata dal vicepresidente Giovanni Gut, ha visto la partecipazione di: Paolo Cesana (Direttore della Fondazione Luigi Clerici), Emanuele Massagli (presidente Adapt) e dell’altra vicepresidente Carlina Valle. 

Tags: carlo costallimassimiliano salinimcl
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Mario Draghi parla davanti al Parlamento europeo

«Con l’Europa il centrodestra ha molto da spiegare, ma la convergenza è possibile»

26 Luglio 2022
Il Parlamento europeo a Strasburgo vota il provvedimento sulle auto elettriche

«Auto elettriche? La scelta europea è ideologica e neosovietica»

10 Giugno 2022
Distesa di pannelli solari in Cile

«L’Ue corregga il Green Deal o sarà la tomba dello sviluppo economico»

8 Giugno 2021
Antonio Di Matteo, Mcl

Mcl, Di Matteo: «Contemperare ragioni economiche e ambientali»

10 Maggio 2021
Gualtiero Bassetti durante la celebrazione di una Messa

La lotta del “Servo” contro le ingiustizie. L’omelia di Bassetti alla Messa di Mcl

29 Marzo 2021
Busto di marmo in onore dei medici eroi dell'emergenza Covid-19 al Pincio, Roma

Miglior Stato e più società. Diamo una scossa al museo delle cere

17 Marzo 2021

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Come il vecchio marpione Tabacci ha fregato il giovane Di Maio
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist