Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«La Chiesa condanni Le Pen». Quella strana voglia di ingerenza dei giornali francesi

A gauche come a droite, si vorrebbero una Chiesa schierata contro Marine. Invece i vescovi si mantengono neutrali visto che Macron è invotabile ma il Front National ha molte pecche

Leone Grotti
27/04/2017 - 15:12
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Far-right candidate for the presidential election Marine Le Pen waves at supporters after she delivers a speech during a meeting in Bordeaux, southwestern France, Sunday, April 2, 2017. Polls suggest that Le Pen and independent centrist Emmanuel Macron are the two top contenders in the election. The top two vote-getters on April 23 will compete in a presidential runoff on May 7. (AP Photo/Bob Edme)

Il secondo turno delle elezioni presidenziali si avvicina (si vota domenica 7 maggio) e nella laicissima Francia i giornali di destra e sinistra hanno cominciato a prendersela con i prelati. I vescovi, lamentano gli araldi del laicismo e i paladini della separazione tra Stato e Chiesa, dovrebbero ingerire in politica. E invece non vogliono farlo.

«CHE VERGOGNA». Le Monde, che ha sempre bersagliato la Chiesa perché si occupa troppo delle cose di questo mondo, ora la critica perché non deve rivolgere la mente solo alle cose di Dio. Così capita di leggere titoli di questo tenore: «Che vergogna i vescovi che non invitano a votare contro Marine Le Pen». Il giornale più rappresentativo della gauche e dei bobos, che alla vigilia del primo turno criticava i vescovi perché insistevano nel «fare la morale ai politici», ora bacchetta la Chiesa perché non denuncia la candidata dell’odio (Marine Le Pen) e non sponsorizza quello dell’amore (Emmanuel Macron).

«PERICOLOSA NON SCELTA». Anche L’Obs storce il naso davanti alla neutralità della Chiesa. Ma come, si chiede, nel 2002 i vescovi avevano tuonato contro Jean-Marie Le Pen, «erede di una tradizione totalitaria e anti-cristiana», e oggi non si scagliano esplicitamente contro il Front National dei muri, affidandosi a una «pericolosa non scelta»?

LEGGI ANCHE:

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Pap Ndiaye Francia Macron

La virata woke di Macron passa per il ministero dell’Educazione

24 Maggio 2022

SILENZIO DA DEPLORARE. La Voix Du Nord stigmatizza i monsignori che «ormai tacciono» e La Croix scrive che «non si può che deplorare il silenzio dei responsabili ecclesiastici sul [sacrosanto] rifiuto di votare per il Front National da parte dei cattolici, in un momento in cui Marine Le Pen è riuscita a raccogliere più di 7,6 milioni di voti al primo turno».

MACRON È INVOTABILE. La Chiesa ha ottime ragioni per non essersi schierata esplicitamente e chi invoca l’ingerenza come dovere morale per sbarrare la strada alla «dittatura di Marine» finge di non sapere che Macron è semplicemente invotabile. Se dal punto di vista economico il programma dell’astro nascente della gauche che ha trionfato al primo turno è interessante, mentre la sua appassionata difesa dell’Unione Europea è rassicurante, per quanto riguarda i temi etici e il contrasto al terrorismo islamico è desolante.

DEBOLE CON I TERRORISTI. Macron infatti, come Hollande prima di lui, non ha il coraggio di parlare esplicitamente di “terrorismo islamico” e per non stigmatizzare tutti i musulmani non intende affrontare i problemi dell’islam francese. Piuttosto ha dichiarato che bisogna «abituarsi» a convivere con la minaccia terroristica e ha di recente affermato con parole poco rassicuranti: «Non mi inventerò certo un programma di contrasto al terrorismo dal giorno alla notte».

FECONDAZIONE E UTERO IN AFFITTO. Per quanto riguarda i temi etici, invece, predica tutto ciò che la Chiesa disapprova: ha annunciato di essere personalmente favorevole all’eutanasia e promesso che approverà la fecondazione assistita per coppie lesbiche e donne single, privando dunque per programma i bambini di un padre. Inoltre, pur dichiarandosi in teoria contrario all’utero in affitto, per lisciare il pelo alla comunità LGBTI, ha garantito che farà riconoscere in patria i bambini nati con la maternità surrogata all’estero, prendendosi così gioco della legge francese e rendendo il divieto una barzelletta.

LE SPINE DI MARINE. Se Macron non potrà mai essere un candidato che piace alla Chiesa, lo stesso si può dire di Marine Le Pen. La sua retorica violenta contro gli immigrati e favorevole al ristabilimento delle frontiere, all’uscita da euro-Ue-Nato, non può che andare di traverso ai vescovi. Soprattutto quando queste misure vengono fatte passare come necessarie per contrastare il terrorismo. La maggior parte degli attentati che si sono verificati in Francia, infatti, sono imputabili a cittadini francesi e non a stranieri. Anche l’idea di espellere o incarcerare circa 20 mila persone, quasi tutti francesi, solo perché sospettati di essere potenziali terroristi non è molto rassicurante. Se la promessa abrogazione del matrimonio gay è invece una misura che potrebbe attirare il favore dei vescovi, il fatto che negli anni Le Pen abbia ripetutamente cambiato idea sull’argomento non la rende un candidato pienamente affidabile.

INGERENZA FUORI LUOGO. C’è poco da stupirsi dunque se la Chiesa non chiede esplicitamente di votare per un candidato o per l’altro. Ma ai giornali non basta. Vorrebbero che i vescovi condannassero esplicitamente Le Pen, mentre non c’è dubbio che Macron sia un candidato di gran lunga più indigeribile della leader del Front National. Che però ha molte pecche. La voglia di ingerenza dei laicisti francesi, dunque, non è mai stata così fuori luogo.

@LeoneGrotti

Foto Ansa/Ap

Tags: emmanuel macronFranciafront nationalimmigrazionele mondemarine le penterrorismo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Pap Ndiaye Francia Macron

La virata woke di Macron passa per il ministero dell’Educazione

24 Maggio 2022
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen

L’Unione Europea non vuole far entrare l’Ucraina nel club, ma non può dirlo

20 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022
L'autore della strage di Buffalo, Payton Gendron

Le teorie cospirazioniste dietro alla strage di Buffalo

17 Maggio 2022
Francia

Chi sono i francesi che scappano perché «non riconoscono più la Francia»

17 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist