Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

La Camera mette i paletti al metodo Stamina. E Vannoni si arrabbia: «Una sconfitta»

La commissione approva gli emendamenti al decreto Balduzzi. Bagarre fuori da Montecitorio con dure accuse a Lorenzin, Farmindustria e Brunetta

Redazione
15/05/2013 - 19:29
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Il metodo Stamina potrà essere portato avanti ma con una serie di paletti. La commissione Affari Sociali della Camera, dopo una serie di audizioni, ha approvato all’unanimità 4 emendamenti al decreto legge Balduzzi in materia di sanità, in particolar modo gli emendamenti riguardano il contestato metodo Stamina. Stanziati 3 milioni di euro. Il testo arriverà in aula venerdì 17.
Pierpaolo Vargiu, presidente e relatore della Commissione, ha detto che «abbiamo voluto consentire la possibilità di fare una sperimentazione clinica con le staminali, e in questo caso a Stamina Foundation. Ma con un unico paletto: ciò che danno non deve essere nocivo ai pazienti».

OK MA CON PALETTI. In altre parole, significa che si è dato l’ok alla sperimentazione di terapie avanzate a base di cellule staminali mesenchimali, quelle usate con il metodo Stamina, ma riconducendole sotto la sorveglianza e tutela del ministero della Salute che si avvarrà del contributo dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), Istituto Superiore di Sanità (Iss) e Centro Nazionale Trapianti (Cnt). Nell’emendamento si legge infatti che «il ministero della Salute avvalendosi dell’Aifa e del Cnt, promuove lo svolgimento di una sperimentazione clinica, coordinata dall’Iss, condotta anche in deroga alla normativa vigente», ma «a condizione che i medicinali, per quanto attiene la sicurezza del paziente, siano preparati in conformità alle linee guida del regolamento europeo 1394 del 2007».

«UNA SCONFITTA». Per Stamina, in sostanza, una sconfitta. Come ha detto lo stesso Vannoni: «Per noi le modifiche apportate al decreto Balduzzi sembrerebbero una sconfitta. Tutto, da quello che possiamo vedere al momento sul testo, sembra ricondotto alla produzione dei farmaci. La produzione con le cellule staminali secondo il nostro metodo così non funziona». Vannoni cercherà una sponda politica in Sel e nel movimento di Grillo: «I parlamentari di Sel e 5 Stelle che abbiamo incontrato – ha spiegato all’Adnkronos Salute – approfondiranno questo punto, ovvero la necessità che noi poniamo di produrre le cellule in laboratori non farmaceutici, cioè in laboratori adatti specificamente per i trapianti. Questo permetterà a Stamina di poter aderire ad una piena sperimentazione. Abbiamo fiducia che si possa ancora fare qualcosa».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

«ASSASSINI VERGOGNATEVI». Al di fuori di Montecitorio si è svolta una manifestazione delle famiglie dei malati curati da Stamina. Palloncini rosa e azzurri e cartelli con le scritte «sì alla vita, sì a Stamina». Numerose mamme e alcuni padri che hanno esibito una bara con la richiesta di aiutare «tutti i bimbi malati a potersi curare». Emblematici alcuni slogan sui manifesti: «Avrete i nostri figli sulla coscienza», «Assassini, vergognatevi», «Lasciateci curare, i bambini non si toccano», «Non è la malattia ad ucciderci, siete voi a condannarci a morte». I manifestanti hanno anche urlato slogan contro il ministro della Salute: «Lorenzin assassina». Alcuni centauri sono intervenuti a sostegno dei manifestanti facendo rombare le proprie moto.

«LOBBY» E SMENTITE. Prima che fosse resa nota la decisione, Vannoni aveva usato parole pesanti contro la Commissione: «Si vuole riportare tutta la sperimentazione sotto il controllo dell’Agenzia del farmaco, ma così non potremmo più applicare la nostra metodica. Se la sperimentazione verrà fatta nei laboratori farmaceutici, passeranno degli anni». Contro la sua terapia, ha detto Vannoni è in atto l’azione della «lobby Agenzia del Farmaco-Farmindustria, per cercare di distruggere questa possibilità di cura». Duro l’attacco al ministro della Salute: «Lorenzin – ha detto Vannoni – usa lo stesso portavoce dell’ex ministro Sacconi, la cui moglie è direttore generale di Farmindustria. Anche Renato Brunetta è stato consulente di Farmindustria».
Di lì a poco, dopo le parole di Vannoni sono arrivate le smentite e gli annunci di querela. Farmindustria in una nota ha precisato che «le parole del presidente di Stamina, Davide Vannoni, espresse a mezzo stampa, sono prive di qualsiasi fondamento. Contrariamente a quanto dichiarato da Vannoni, Farmindustria non è mai intervenuta sul protocollo Stamina. Altrettanto falsa è la dichiarazione che l’onorevole Renato Brunetta sia stato consulente di Farmindustria. Non lo è e non lo è mai stato».
Brunetta, presidente dei deputati del Pdl: «In merito alle dichiarazioni rilasciate dal presidente di Stamina, Davide Vannoni, comunico che ho già dato mandato ai miei legali di perseguire nelle sedi opportune l’autore di queste false affermazioni».
Il ministero della Salute: «In merito a quanto dichiarato a mezzo stampa dal presidente di Stamina Davide Vannoni si precisa che l’affermazione riguardante il Portavoce del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin è destituita di ogni fondamento e palesemente strumentale».

LEGGI ANCHE:

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022
Tags: aifaBeppe Grillobrunettacntdavide vannoniIssLorenzinstaminastamina foundationstaminalistaminali mesenchimali
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022
Matteo Renzi durante la seduta del Senato in cui è stato eletto presidente Ignazio La Russa, Roma, 13 ottobre 2022

Le opposizioni sono quattro (e mezza)

28 Ottobre 2022
meloni, pubblicità per elezioni su un pullman

Spartiacque 25 settembre

25 Settembre 2022
Raffaele Cattaneo, assessore lombardo e candidato Noi moderati

Elezioni. Cattaneo (Noi Moderati): «Siamo i popolari. E siamo gli unici ad esserlo»

13 Settembre 2022
Il leader del M5s Giuseppe Conte dopo l'incontro col presidente mario draghi, Roma, 6 luglio 2022

E comunque Conte gliele ha cantate a Draghi

7 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist