Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

L’ex sindaco (Pd) di Firenze ci racconta cosa significhi essere «schiacciati» dal circo mediatico giudiziario. Per cinque anni

Intervista a Leonardo Domenici che fu vittima dell'uso «"disinvolto" del materiale d’inchiesta da parte di magistrati e giornalisti» e fu additato dall'Espresso come esempio di connubio tra affari e politica

Francesco Amicone
09/11/2013 - 2:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

«Il circo mediatico-giudiziario è un meccanismo che ti schiaccia», spiega Leonardo Domenici a tempi.it: «Quando mi sono trovato dentro, ho avuto la consapevolezza di non avere i mezzi per uscirne». Per dieci anni Domenici è stato sindaco di Firenze. Nel 2008, un anno prima di passare il testimone a Matteo Renzi, alcuni componenti della sua giunta di centrosinistra furono accusati dai magistrati di aver elargito favori alla famiglia Ligresti. Benché il sindaco non fosse stato imputato di nulla, alcune sue conversazioni finirono sull’Espresso. A quelle accuse mediatiche, Domenici rispose con un «gesto di protesta clamoroso», incatenandosi all’entrata della sede del settimanale della famiglia De Benedetti, «per difendermi e per difendere chi si è trovato nella mia condizione, e attirare l’attenzione sull’uso “disinvolto” del materiale d’inchiesta da parte di magistrati e giornalisti».

Il processo di primo grado ha portato all’assoluzione di tutti gli imputati. A cosa sono servite le sue conversazioni intercettate?
A niente. Le intercettazioni che mi riguardano non avevano a che fare con i capi d’accusa. Erano materiale che faceva da corollario all’inchiesta. Tuttavia alcune di quelle conversazioni furono utilizzate dall’Espresso come esempio negativo del connubio tra affari e politica.

Quindi servirono soltanto ad orchestrare una campagna mediatica. Qual è l’effetto più deleterio di questi comportamenti mediatico-giudiziari?
L’alterazione del principio di giustizia. I tempi dei processi in Italia sono lunghissimi. Si è dovuto aspettare cinque anni per una sentenza di assoluzione. Purtroppo quando arriva la sentenza non ha lo stesso risalto del putiferio mediatico scatenatosi all’inizio dell’inchiesta. È come quando consegnano un avviso di garanzia: se le parole hanno un senso, vorrebbe garantire l’indagato, eppure, nei fatti, è propagandato dai media come se si trattasse di una condanna.

LEGGI ANCHE:

Giorgia Meloni Enrico Letta

Le «identità forti» di Giorgia Meloni ed Enrico Letta

19 Maggio 2022
Il sindaco di New York Eric Adams

La stella del sindaco di New York, Eric Adams, inizia già a sbiadire

11 Febbraio 2022

Il rapporto fra magistrati e giornalisti come dovrebbe essere regolato?
Bisogna porre fina a ogni rapporto distorto fra magistratura e sistema mediatico. Credo che a questo fenomeno debba rispondere non soltanto la politica ma anche il mondo della cultura, delle università, che dovrebbe riflettere sulle soluzioni. Io mi auguro che si parta dal principio di giustizia. Per quanto riguarda i media, l’obiettivo non dovrebbe essere soltanto quello di tutelare il soggetto che produce informazione, il giornalista, le cui garanzie non possono soverchiare quelle degli oggetti delle loro inchieste.

Il malfunzionamento della giustizia e le relazioni inappropriate fra media e magistrati sono frutto dell’inadeguatezza delle leggi o del comportamento di singoli pm, giudici e giornalisti?
Entrambe le cose. C’è un problema che riguarda la responsabilità e la deontologia, alle quali alcuni giornalisti e alcuni magistrati vengono meno. Per quanto riguarda la magistratura in generale – il pm, che secondo la Costituzione è un giudice e non l’avvocato dell’accusa – ha assunto in questi anni un ruolo pubblico che va ben al di là delle proprie funzioni. E ciò è andato a discapito delle garanzie della difesa.

Come si dovrebbero tutelare il diritto a un equo processo e le garanzie della difesa?
Occorrerebbe almeno una forma di separazione delle carriere fra magistratura giudicante e requirente, tutelando, con specifiche norme, i togati dalle intereferenze dell’esecutivo. Non penso che sia un problema. Poi, bisognerebbe attuare l’uguaglianza fra difesa e pm, equilibrando il ruolo del magistrato requirente con quello della controparte difensiva. Da ultimo bisognerebbe risolvere una volta per tutte il problema della nota debolezza del Giudice per le indagini preliminari nei confronti del Pm.

Tags: circo mediatico giudiziariofirenzeleonardo domeniciLigrestipartito democraticoprocesso mediaticosindaco di firenze
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni Enrico Letta

Le «identità forti» di Giorgia Meloni ed Enrico Letta

19 Maggio 2022
Il sindaco di New York Eric Adams

La stella del sindaco di New York, Eric Adams, inizia già a sbiadire

11 Febbraio 2022
Il leader della Lega, Matteo Salvini, durante il voto per eleggere il Capo dello Stato (foto Ansa)

La disgregazione politica e istituzionale che ha portato alla rielezione di Mattarella

29 Gennaio 2022
Joe Biden e Kamala Harris in occasione del primo anniversario dell'assalto a Capitol Hill

Il primo disastroso anno di Joe Biden alla Casa Bianca

20 Gennaio 2022
Il presidente del Consiglio Mario Draghi (foto Ansa)

Mario Draghi è in difficoltà, Quirinale o no il suo governo ha il fiato corto

7 Gennaio 2022

Mps, abbiamo una banca e non sappiamo come sbarazzarcene

1 Novembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist