Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

L’autogol dell’Azerbaigian in Armenia

Il regime di Baku continua a bloccare il Corridoio di Lachin e a perseguitare gli armeni. Ma l'interessamento di Usa e Ue mette a repentaglio gli interessi azeri e russi nell'area

Leone Grotti
25/01/2023 - 5:35
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

L'Azerbaigian blocca il Corridoio di Lachin in Armenia

Dopo aver battuto agli ottavi degli Austalian Open di tennis il giapponese Yoshihito Nishioka, il russo di origini armene Karen Khachanov si è avvicinato alla telecamera e ha lasciato una dedica che ha fatto infuriare l’Azerbaigian: «Continua a credere fino alla fine. Artsakh, resisti!». È il segnale di quanto la causa armena abbia acquistato forza nel mondo nell’ultimo mese, da quando cioè Baku ha bloccato in modo criminale il Corridoio di Lachin mettendo a rischio la vita dei 120 mila armeni residenti in Artsakh e scatenando una crisi umanitaria senza precedenti.

L’Ue si impegna in difesa dell’Armenia

Dopo l’importante condanna dell’Azerbaigian da parte del Parlamento europeo, il Consiglio europeo ha deciso di istituire una missione civile biennale dell’Ue in Armenia. L’obiettivo è contribuire a garantire la stabilità nelle zone di frontiera dell’Armenia con pattugliamenti sistematici.

Come dichiarato da Josep Borrell, alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell’Ue, «l’istituzione di questa missione apre una nuova fase dell’impegno dell’Ue nel Caucaso meridionale».

LEGGI ANCHE:

Abitanti della Siria colpiti dal terremoto si scaldano

Più del terremoto, sono le sanzioni occidentali a uccidere la Siria

9 Febbraio 2023
Ursula von der Leyen in Ucraina con Volodymyr Zelensky

Bruxelles è vicina a Kiev, ma l’Ucraina è lontana dall’ingresso nell’Ue

5 Febbraio 2023

Le mosse degli Stati Uniti

Anche gli Stati Uniti si stanno muovendo nell’area storicamente sotto l’influenza della Russia. Domenica, in un colloquio telefonico, il segretario di Stato americano Anthony Blinken ha chiesto al presidente azero Ilham Aliyev di raddoppiare gli sforzi per raggiungere una pace duratura con l’Armenia e ha invocato la riapertura del Corridoio di Lachin. In precedenza Blinken aveva ospitato il ministro degli Esteri armeno, Ararat Mirzoyan, e il collega azero, Jeyhun Bayramov, per cercare una mediazione. 

La mossa americana, che ha due obiettivi, dovrebbe far fischiare le orecchie alla Russia. Da un lato, gli Stati Uniti vogliono impedire che l’Azerbaigian, e il suo alleato turco, si impossessino militarmente e indebitamente dell’area. Dall’altro potrebbero cercare di strappare la regione del Caucaso all’influenza di Mosca.

Il tentativo americano, insieme a quello europeo, potrebbe giocare a favore degli armeni, suggerendo cautela all’Azerbaigian e spingendo la Russia ad agire con più decisione in favore di Erevan, suo alleato. Fare pressione su Aliyev perché riapra il Corridoio di Lachin potrebbe diventare una necessità per Mosca.

Il blocco è tutto politico

Emergono intanto nuovi dettagli sui cosiddetti manifestanti “ambientalisti” che dal 12 dicembre bloccano il Corridoio di Lachin. Baku ha sempre sostenuto che si tratta di privati cittadini mossi da preoccupazioni ecologiche e che il governo non c’entra con la loro decisione di protestare.

In realtà, come sottolineato dalla fondazione Center for Law and Justice “Tatoyan”, per raggiungere il Corridoio dall’Azerbaigian è necessario attraversare i territori riconquistati due anni fa da Baku durante la guerra dei 44 giorni. Per accedervi, però, è necessario ottenere un permesso scritto dal ministero degli Interni dell’Azerbaigian, che fino ad ora l’aveva rilasciato soltanto a giornalisti e personaggi della cultura e della politica azera impegnati in iniziative statali.

Si tratta dell’ennesima conferma che il blocco, tutt’altro che ambientale, è politico. Ma con la sua iniziativa, violando il diritto internazionale, l’Azerbaigian rischia di guadagnare all’Armenia alleati scomodi.

@LeoneGrotti

Tags: armeniarmeniaArtsakhazerbaigianRussiaUnione EuropeaUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Abitanti della Siria colpiti dal terremoto si scaldano

Più del terremoto, sono le sanzioni occidentali a uccidere la Siria

9 Febbraio 2023
Ursula von der Leyen in Ucraina con Volodymyr Zelensky

Bruxelles è vicina a Kiev, ma l’Ucraina è lontana dall’ingresso nell’Ue

5 Febbraio 2023
Sbarco di migranti da una nave ad Arguineguin, Gran Canaria, Spagna

Nel mondo ci sono quasi un miliardo di aspiranti migranti

4 Febbraio 2023
La copertina del numero di febbraio 2023 di Tempi, dedicata al business degli accessori per cani e gatti

Gatti, B-XVI e inflazione. Cosa c’è nel numero di febbraio di Tempi

3 Febbraio 2023
Joe Biden, presidente degli Stati Uniti (Ansa)

Biden: come Trump, peggio di Trump

3 Febbraio 2023

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

1 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’isolamento internazionale della Meloni non è più nemmeno una tesi: è una fissazione
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto
    Emanuele Boffi
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist