
Istat, oltre tre milioni di disoccupati a settembre
Tre milioni e 194 mila disoccupati nel mese di settembre: un triste primato che l’Italia non raggiungeva dal 1977. L’aumento rispetto al dato del mese di Agosto, secondo l’Istat che ha comunicato stamane questi nuovi dati, in realtà è minimo, dello 0,9 per cento, corrispondente ad un rialzo però, in termini di numeri reali, di 29 mila disoccupati.
RECORD TRIMESTRALE. Purtroppo l’occupazione è diminuita anche a livello trimestrale secondo i dati Istat, raggiungendo la quota del 40,4 per cento di disoccupati, la più alta da quando l’Istituto di statistica italiano ha iniziato a raccogliere le serie storiche trimestrali. I dati sono riferiti ad una fascia di età tra i 15 e i 24 anni, e si calcola che 8 giovani su 10 non lavorano. Il tasso di occupazione, con cifre percentuali che dovrebbero essere invertite rispetto a quelle della disoccupazione, è al minimo, sceso al 16 per cento (-0,5 per cento rispetto ad agosto, ma meno 2,1 per cento rispetto ad un anno fa). La disoccupazione cresce maggiormente tra le donne (+ 1,8 per cento) che per gli uomini (+0,2 per cento), mentre il tasso di persone inattive aumenta e raggiunge quota 36,4 per cento.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!