Contenuto riservato agli abbonati
Su Atlantico quotidiano Musso scrive: «Le alternative presentate da Foreign Affairs sono due: (I) la prima è una gestione temporanea diretta delle Nazioni Unite, che si concluda con la riconsegna alla Autorità Nazionale Palestinese (ANP). L’autorevole rivista, però, ammette che “sarà difficile convincere Israele, dove la sfiducia nei confronti dell’Onu è profonda” e “si tratterebbe di un’impresa enorme per l’Onu, la cui capacità istituzionale è già messa a dura prova, gravata da una burocrazia rigida e complicata”. Perciò offre una seconda alternativa: una gestione temporanea indiretta delle Nazioni Unite. Un gruppo di contatto (Israele, Egitto, Giordania, Arabia Saudita, Ue, Onu e ANP) che venga autorizzato dall’Onu a “organizzare un’amministrazione transitoria per Gaza”. In altri termini, un mandato. In entrambe le alternative – scrive Foreign Affairs – gli Arabi amici ricchi ci metterebbero i soldi, in particolare l’Arabia Saudita: “non solo ha i fondi per fare la differen...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno