Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Insegnate un islam moderato e non incitate al jihad»: le nuove regole della Giordania per gli imam

Il piano della Giordania per «sradicare gli imam estremisti» ed impedire che l'ideologia dello Stato islamico prenda piede nel regno. Chi non si adegua, sarà licenziato

Leone Grotti
10/11/2014 - 16:24
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
#458737828 / gettyimages.com

Insegnate un islam moderato o non potrete più tenere sermoni in moschea. È questo in sostanza il messaggio che il ministro per gli Affari islamici della Giordania ha voluto trasmettere a centinaia di imam e religiosi convocati in un auditorium della capitale Zarqa. «Voi religiosi siete le nostre truppe di terra contro gli estremisti», ha detto il ministro Hayel Dawood. «Quindi non superate la linea rossa o non potrete più tornare indietro».

STATO ISLAMICO. La costante espansione dello Stato islamico spaventa sempre di più la Giordania, che dopo aver aumentato la presenza militare sui confini, ha lanciato una campagna per impedire che l’estremismo contagi la popolazione. Nel regno dove il 94 per cento della popolazione è musulmana, e i cristiani godono di una soddisfacente libertà religiosa, l’attenzione è stata subito rivolta alle 8.600 moschee presenti nel paese.

MOSCHEE ILLEGALI. Oltre a 4.100 moschee legali, guidate da imam e religiosi scelti dal governo e pagati circa 600 dollari al mese, ce ne sono nel regno altre 4.500 illegali. Secondo le stime riporta dal Wall Street Journal, 400 o 500 moschee illegali vengono costruite ogni anno in Giordania e spesso a condurre la preghiera sono imam estremisti o legati ad Al Qaeda. Per questo il ministro per gli Affari islamici ha ricordato agli imam riuniti che nessun religioso può violare la legge dello Stato incitando a condotte illegali durante la predicazione del venerdì.

LEGGI ANCHE:

Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022

«MASSIMO 15 MINUTI». In particolare, scrive il Washington Post, è stato consigliato di «non parlare più di 15 minuti perché anche il profeta Maometto spesso parlava appena 10 minuti». Sarà inoltre vietato criticare il re Abdullah II e la famiglia reale, diffamare i governi degli Stati arabi confinanti, incitare contro Europa e Stati Uniti, invitare ad abbracciare terrorismo e jihad. Chi verrà trovato a parlare in questo modo, sarà licenziato, come già accaduto a 30 religiosi quest’anno. Chi tesserà le lodi dello Stato islamico, invece, sarà incriminato penalmente, come avvenuto in sei casi nel 2014.

ELOGI E CRITICHE. È molto difficile che il governo ottenga ciò che vuole dal momento che ha una rete di soli 60 osservatori per tutto il paese. Potrebbero arrivare nei prossimi mesi a 200, ma ne servirebbero almeno 400, secondo il ministro. Molti hanno comunque criticato il governo, accusandolo di violare la libertà religiosa dei musulmani, ma a Zarqa la pensano diversamente. La città del nord, infatti, è da tempo una roccaforte degli estremisti islamici e ha dato i natali a Abu Musab Al Zarqawi, fondatore di Al Qaeda in Iraq e ucciso nel 2006.

«SRADICARE IMAM ESTREMISTI». «Ci sono molti estremisti che vengono in moschea. Sappiamo chi sono e vengono per far sentire la loro presenza», afferma Mohammed Mushagbeh, religioso di 70 anni in un villaggio appena fuori Zarqa. «Ma noi non possiamo solo stare sulla difensiva, bisogna passare all’attacco. Qui gli imam estremisti usano i pulpiti per fare politica, attaccare le autorità del paese» e incitare al terrorismo. «Sradicarli da qui è compito di tutti».

@LeoneGrotti

Tags: al qaedaCristianicristiani giordaniaestremismo islamicogiordaniaIsisIslamlibertà religiosaStato IslamicoTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022
Francia

Chi sono i francesi che scappano perché «non riconoscono più la Francia»

17 Maggio 2022
La giovane cristiana Deborah Yakubu, uccisa in Nigeria, a Sokoto, per presunta blasfemia dai compagni musulmani

Giovane cristiana lapidata e bruciata dai compagni islamici in Nigeria

14 Maggio 2022
Attentato Francia Allah

Francia, ennesimo attentato in nome di Allah derubricato a cronaca nera

12 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo quello sul petrolio russo, Ursula von der Leyen è già pronta per nuovi pasticci
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist