Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Io, tra i Veilleurs parigini che non vogliono le nozze gay. «La bellezza salverà il mondo»

Testimonianza di una francese che ha partecipato alle veglie contro la legge sulle nozze gay. Le letture, i canti, gli interventi dei gendarmi. «Qui si è alzato un popolo per dire "Io"»

Chrysalide Papillon
07/05/2013 - 16:14
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Una lettrice ci ha inviato dalla Francia la seguente lettera. Vi si racconta, dall’interno, cosa sta accadendo durante le manifestazioni contro la legge per il matrimonio omosessuale voluta dal presidente Hollande.

I Veilleurs sono un gruppo di giovani ragazzi che, davanti alle violenze nate dopo alcune delle manifestazioni nei giorni dell’approvazione della legge, hanno voluto esprimere la loro disapprovazione in modo pacifico. La sera, da tre settimane a questa parte, si trovano in un bel posto di Parigi (il loro slogan è la frase di Dostoevskij: «La bellezza salverà il mondo»!), per «Veiller» (vigilare). Si siedono per terra davanti a candele, indifferenti a pioggia e freddo, e ascoltano poesie, riflessioni di autori, canti lirici, brani di musica (il tutto dal vivo), intercalati da canti sottovoce e momenti di silenzio, o riflessioni scritte da loro o fatte da invitati sulla situazione attuale e la legge.
La prima sera, erano una cinquantina, dopo una settimana 5.000 (anche grazie alla «pubblicità» che li hanno fatti gli arresti violenti totalmente assurdi delle prime sere, che oggi non hanno più luogo); attualmente, si danno il turno e sono qualche centinaio ogni sera a Parigi, ma anche in tante città del paese, e all’estero (compreso Milano, dove c’è stata una veglia). All’origine dell’iniziativa, due giovani, Alix et Axel, che non vogliono essere conosciuti e intervistati dai media.

Alcuni degli numerosissimi autori citati: Hugo, Aragon, Eluard, Desnos, Péguy, Rostand, Racine, Sofocle, Toqueville, Camus, Ronchi, Popieluszko, Dostoiesvki, Jaurès, Mac Arthur, Saint Exupéry, Gramsci, Havel, Solgenitsin, ecc… Tra i film citati: Hannah Arendt, Cristiadas…

LEGGI ANCHE:

«Ho attraversato l’inferno». Storia di Nour, sposa bambina francese

3 Febbraio 2023

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
La Manif arriva in tutto il mondo. Dal Monte Bianco ai cieli di Siviglia
La Manif Pour Tous, il movimento di francesi che si oppongono alla legge su matrimonio e adozione gay in Francia, arriva davvero dappertutto. Saranno anche «omofobi», «fascisti» e «integralisti» - come dicono di loro i media francesi - ma di certo sono simpatici ed efficaci. Sono riusciti a portare in piazza in modo pacifico a Parigi un milione e 400 mila persone, una delle tre manifestazioni più grandi della storia della Francia. Ma la Manif non è solo Oltralpe, è stata esportata in tutto il mondo come queste foto dimostrano. Qui, la Manif nel cielo di Siviglia
India
Los Angeles
Beirut. «Matrimonio gay=matrimonio sinistro», «Hollande, fino in Libano tu semini rovina»
Visita la gallery

Incuriosita e desiderosa di capire veramente chi erano, ho partecipato domenica sera alla loro veglia. Ho visto dei ragazzi giovanissimi (la maggior parte sembra attorno ai 20 anni), con dei leader di una maturità e di una determinazione stupefacente. Siamo stati seduti per due ore nella modalità che ho descritto. Il posto (Avenue de Breteuil) era nuovo, e sembrava che la polizia, che finora ha controllato da molto vicini questi incontri, non ci li avesse trovati. Poi, ci siamo alzati, e incamminati, sempre con candele e canti, verso una destinazione sconosciuta (i responsabili sono coscienti che queste manifestazioni rischiano di attrarre i pro e contro legge che cercano le risse e sono quindi molto cauti, perché le informaziono circolano istantemente sulle reti sociali). Solo dopo abbiamo scoperto che l’obiettivo era la Place Vendôme, dove si trova il palazzo di giustizia.

Erano le 23.30. Tanti Veilleurs erano già andati a casa ed eravamo rimasti in duecento. Dopo qualche centinaia di metri, siamo arrivati sugli Invalides, dove ha avuto luogo la maggior parte delle Veglie precedenti… li ci aspettavano i Gendarmes! Abbiamo visto correre verso di noi centinaie di militari super armati, con casco e scudo, e nel giro di qualche secondo eravamo accerchiati da un muro. Una scena surreale, se si pensa alla tranquillità del gruppo che avevano di fronte!

I leader del gruppo hanno chiesto di poter andare al ministero, ma davanti al rifiuto, ci hanno immediatamente detto di sederci e che la veglia sarebbe andata avanti lì, sul marciapiede. Abbiamo ripreso letture e canti. Le guardie davanti a noi sono rimaste tutto il tempo in piedi, ma hanno presto ridotto il numero, e varie compagnie di Gendarmes hanno iniziato ad alternarsi ogni venti minuti davanti a noi.

Regolarmente, i leader ricordavano che ognuno poteva andarsene quando voleva, pensando in particolare ai suoi impegni del giorno dopo, e consultavano il gruppo per sapere se proseguire o meno. C’era poca gente in giro a quell’ora, ma chi passava si fermava a chiedere chi fossero questi ragazzi seduti e sorvegliati dalla polizia. Qualcuno applaudiva e incoraggiava. Verso l’una e mezza, i CRS (la polizia anti sommosse) ha dato il cambio ai Gendarmes, che se ne sono andati. Questi, partendo, ci hanno salutato silenziosamente da ognuno dei numerosi camion che ci passavano davanti. Durante la lettura del testo sulla giovinezza di Mac Arthur, abbiamo visto un poliziotto recitarlo a memoria insieme al lettore.

Io sono andata via verso le 2, ma un gruppo di una cinquantina è andato avanti fino alle 7 di questa mattina.

Non so cosa succederà nei prossimi tempi, come si evolverà. Sicuramente il governo spera che l’approvazione definitiva della legge stroncherà queste manifestazioni. Può darsi che abbia ragione. Oppure no.

Comunque non potrà togliere il fatto che si è alzato un popolo, per dire «io», testimoniando di una diversità di mentalità e di cultura ormai indecifrabile dall’intelligentsia al potere, ma disposto a tutto per non farsi omologare, per rimanere se stesso. Ieri, durante la Veglia, uno degli interventi diceva che il ’68 ha formato la cultura, la mentalità e la classe dirigente fino ad oggi. E domandava: chissà se la primavera 2013 formerà quelle degli anni a venire?

@chrysalide11

Tags: FranciahollandeManif pour tousMatrimoni Gaynozze gay
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

«Ho attraversato l’inferno». Storia di Nour, sposa bambina francese

3 Febbraio 2023

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Marguerite Stern e Dora Moutot

Le femministe francesi contro «l’ideologia trans»

21 Gennaio 2023
don giovanni

Simbolo di mascolinità violenta, il “Don Giovanni” diventa gender free

15 Gennaio 2023
Francia Sahel proteste

Le conseguenze dei fallimenti militari francesi in Africa

13 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist