Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

L’inchino della Madonna di Oppido, la facile retorica e le «botte da orbi» alla Chiesa

«Basta un fatto, anche se grave come quello di Oppido, che si tira in ballo la Chiesa e giù botte da orbi» ha detto al Garantista monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria

Redazione
08/07/2014 - 17:13
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

La processione della Madonna delle Grazie a Oppido, paesino di cinquemila anime nell’Aspromonte calabrese, ha scatenato un pandemonio mediatico. “La Madonna si inchina al boss”, ha titolato Repubblica qualche giorno fa. Il gesto di “omaggio” da parte di una cinquantina di portantini, durante l’annuale processione paesana, si è concretizzato in una sosta di qualche secondo davanti alla casa di Beppe Mazzagatti, ‘ndranghetista condannato all’ergastolo e agli arresti domiciliari per motivi di salute. I portantini che reggevano la statua della Vergine si sono fermati per dieci secondi, prima di riprendere a camminare. Questa pausa ha fomentato la stizza del locale maresciallo dei Carabinieri che, per la prima volta in trent’anni, ha lasciato la processione.

#IONONMINCHINO. Autorità religiose, politiche, dello spettacolo e del giornalismo si sono espresse contro il «temerario gesto di blasfema devozione» dei portantini oppidesi (definizione del vescovo di Oppido-Palmi, monsignor Francesco Milito). L’ex governatore della Calabria, Giuseppe Scopelliti ha fatto sapere che già anni fa aveva avvisato la Prefettura locale delle «criticità» nella processione di Oppido. L’ex pm e presidente del Senato, Pietro Grasso, ha deciso di chiamare il maresciallo che ha abbandonato la processione per ringraziarlo «a nome di tutti cittadini onesti». Il procuratore di Reggio Calabria, Federico Cafiero de Raho, ha aperto un fascicolo per stabilire se vi siano responsabilità penali applicabili al caso. Per ora, il capo della procura reggina si è limitato a dire che l'”inchino” «dimostra la compromissione e l’inquinamento» del territorio. A seguire, è intervenuta la presidente della Commissione antimafia, Rosy Bindi. Secondo Bindi, eletta nel 2013 proprio in Calabria, l’intera regione dovrebbe essere adottata dal Governo. Ha quindi invitato Matteo Renzi a mandare uomini e mezzi sul territorio per mettere «in ginocchio la ‘ndrangheta». Il presidente dei vescovi calabresi, monsignore Salvatore Nunnari, ha chiesto di fermare le processioni. Anche il comico Rosario Fiorello è intervenuto sulla vicenda, lanciando su twitter una nuova tendenza: #iononminchino.

«POLVERONE PRETESTUOSO». «Noi non ci inchiniamo davanti a nessuno se non al Signore», ha detto don Benedetto Rustico, parroco di Oppido, spiegando qual è la difficile situazione locale: «Le nostre case sono piene di persone arrestate che hanno problemi e non è facile fare una distinzione netta», ha detto. Il sindaco Domenico Giannetta ha negato che la pausa dei portantini davanti alla casa del boss fosse un omaggio, definendo quanto sollevato dai media un «polverone pretestuoso». Il presunto “inchino”, «avviene da trent’anni, in cinque punti del paese. Non è un omaggio a nessuno», ha dichiarato.
L’arcivescovo di Reggio Calabria, Giuseppe Morosini, nominato da papa Francesco appena dopo il suo viaggio in Calabria, intervistato oggi dal Garantista, ha sottolineato come media e magistrati sfruttino ogni occasione per accusare preti e vescovi di collaborazionismo con la criminalità organizzata: «Basta un fatto, anche se grave come quello di Oppido, che si tira in ballo la Chiesa e giù botte da orbi». Per l’arcivescovo l’episodio di Oppido è «gravissimo, senza attenuanti». «Oggi – ha proseguito il cardinale – è di moda scaricare su rapporti giudicati equivoci tra Chiesa e ‘ndrangheta la mancata sconfitta di questa associazione criminale». In realtà, secondo Morosini, quello che manca per batterla è «il coraggio di affrontare seriamente anche gli altri aspetti del fenomeno», in particolare «quelli sociali, economici, politici e giudiziari».

Tags: 'ndranghetabosscalabriacriminalitàil GarantistainchinomafiaPapa Francescoprocessione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un incontro organizzato a Milano dal network Sui tetti

Menorello (Sui tetti): «Positivo l’incontro con il governo»

1 Ottobre 2023
Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Il caso serio dell’immigrazione / 2

30 Settembre 2023
Papa Francesco sul volo verso la Bulgaria con la vaticanista Aura Miguel nel maggio 2019

In viaggio sulla barca di Pietro

24 Settembre 2023
Greta Thunberg, Oljehamnen, Svezia, 24 luglio 2023 (Ansa)

Debelliamo l’uomo per salvare l’ambiente?

2 Settembre 2023
Selfie con la sagoma in cartone di Vladimir Putin, Mosca, 28 giugno 2023 (foto Ansa)

Le relazioni pericolose tra Putin e Prigozhin spiegate da Machiavelli

1 Settembre 2023
Papa Francesco, estimatore della Russia, è in difficoltà con i fedeli dell'Ucraina

Perché il Papa elogia la «grande Russia di Pietro I e Caterina II»

30 Agosto 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist