Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

L’inchino della Madonna di Oppido, la facile retorica e le «botte da orbi» alla Chiesa

«Basta un fatto, anche se grave come quello di Oppido, che si tira in ballo la Chiesa e giù botte da orbi» ha detto al Garantista monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria

Redazione
08/07/2014 - 17:13
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

La processione della Madonna delle Grazie a Oppido, paesino di cinquemila anime nell’Aspromonte calabrese, ha scatenato un pandemonio mediatico. “La Madonna si inchina al boss”, ha titolato Repubblica qualche giorno fa. Il gesto di “omaggio” da parte di una cinquantina di portantini, durante l’annuale processione paesana, si è concretizzato in una sosta di qualche secondo davanti alla casa di Beppe Mazzagatti, ‘ndranghetista condannato all’ergastolo e agli arresti domiciliari per motivi di salute. I portantini che reggevano la statua della Vergine si sono fermati per dieci secondi, prima di riprendere a camminare. Questa pausa ha fomentato la stizza del locale maresciallo dei Carabinieri che, per la prima volta in trent’anni, ha lasciato la processione.

#IONONMINCHINO. Autorità religiose, politiche, dello spettacolo e del giornalismo si sono espresse contro il «temerario gesto di blasfema devozione» dei portantini oppidesi (definizione del vescovo di Oppido-Palmi, monsignor Francesco Milito). L’ex governatore della Calabria, Giuseppe Scopelliti ha fatto sapere che già anni fa aveva avvisato la Prefettura locale delle «criticità» nella processione di Oppido. L’ex pm e presidente del Senato, Pietro Grasso, ha deciso di chiamare il maresciallo che ha abbandonato la processione per ringraziarlo «a nome di tutti cittadini onesti». Il procuratore di Reggio Calabria, Federico Cafiero de Raho, ha aperto un fascicolo per stabilire se vi siano responsabilità penali applicabili al caso. Per ora, il capo della procura reggina si è limitato a dire che l'”inchino” «dimostra la compromissione e l’inquinamento» del territorio. A seguire, è intervenuta la presidente della Commissione antimafia, Rosy Bindi. Secondo Bindi, eletta nel 2013 proprio in Calabria, l’intera regione dovrebbe essere adottata dal Governo. Ha quindi invitato Matteo Renzi a mandare uomini e mezzi sul territorio per mettere «in ginocchio la ‘ndrangheta». Il presidente dei vescovi calabresi, monsignore Salvatore Nunnari, ha chiesto di fermare le processioni. Anche il comico Rosario Fiorello è intervenuto sulla vicenda, lanciando su twitter una nuova tendenza: #iononminchino.

«POLVERONE PRETESTUOSO». «Noi non ci inchiniamo davanti a nessuno se non al Signore», ha detto don Benedetto Rustico, parroco di Oppido, spiegando qual è la difficile situazione locale: «Le nostre case sono piene di persone arrestate che hanno problemi e non è facile fare una distinzione netta», ha detto. Il sindaco Domenico Giannetta ha negato che la pausa dei portantini davanti alla casa del boss fosse un omaggio, definendo quanto sollevato dai media un «polverone pretestuoso». Il presunto “inchino”, «avviene da trent’anni, in cinque punti del paese. Non è un omaggio a nessuno», ha dichiarato.
L’arcivescovo di Reggio Calabria, Giuseppe Morosini, nominato da papa Francesco appena dopo il suo viaggio in Calabria, intervistato oggi dal Garantista, ha sottolineato come media e magistrati sfruttino ogni occasione per accusare preti e vescovi di collaborazionismo con la criminalità organizzata: «Basta un fatto, anche se grave come quello di Oppido, che si tira in ballo la Chiesa e giù botte da orbi». Per l’arcivescovo l’episodio di Oppido è «gravissimo, senza attenuanti». «Oggi – ha proseguito il cardinale – è di moda scaricare su rapporti giudicati equivoci tra Chiesa e ‘ndrangheta la mancata sconfitta di questa associazione criminale». In realtà, secondo Morosini, quello che manca per batterla è «il coraggio di affrontare seriamente anche gli altri aspetti del fenomeno», in particolare «quelli sociali, economici, politici e giudiziari».

LEGGI ANCHE:

Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Perché il diritto a rimanere è più profondo del diritto ad emigrare

23 Marzo 2023
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani

Per il Bmj il Papa dovrebbe dare l’esempio e diventare fertilizzante per carote

23 Marzo 2023
Tags: 'ndranghetabosscalabriacriminalitàil GarantistainchinomafiaPapa Francescoprocessione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Perché il diritto a rimanere è più profondo del diritto ad emigrare

23 Marzo 2023
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani

Per il Bmj il Papa dovrebbe dare l’esempio e diventare fertilizzante per carote

23 Marzo 2023
Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Georg Baetzing a un evento del Sinodo della Chiesa tedesca

La Chiesa tedesca e l’errore di «rincorrere il mondo»

14 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist