L’aura mitica del boss latitante, tutto casa, clan e simbiosi col territorio
Che in un angolo d’Italia le mani di chi ha diretto micidiali traffici di droga siano baciate sotto i riflettori va vissuto come un oltraggio all’onore della Nazione
Che in un angolo d’Italia le mani di chi ha diretto micidiali traffici di droga siano baciate sotto i riflettori va vissuto come un oltraggio all’onore della Nazione
La Stampa racconta oggi un caso accaduto in Calabria. Dopo due condanne, alcuni 'ndranghetisti sono stati scarcerati perché non sono state scritte le motivazioni della sentenza
Dopo aver visto Renzi rimangiarsi la sua nomina a ministro e lasciar cadere le riforme proposte dalla “sua” commissione, il procuratore dovrà anche lasciare Reggio Calabria
Perché ai giornaloni piace far della gran letteratura sulla mafia. Alla fine si tratta di affari. Affari per chi fa giustizia. E per chi fa politica, romanzi, giornali, cinema.
Fabio Galesi, 25 anni, consigliere di zona in uno dei quartieri più difficili d'Italia racconta come si lavora contro la criminalità e gli occupanti abusivi
Oggi tutti i giornali italiani – come testimoniano le immagini pubblicate in fondo all'articolo – rilanciano sotto grandi titoloni la notizia, annunciata ieri, secondo la quale la procura di Milano avrebbe finalmente intercettato e fermato "le mani della 'ndrangheta sugli appalti per Expo". Si tratta di un'indagine sulle attività della ...
«Basta un fatto, anche se grave come quello di Oppido, che si tira in ballo la Chiesa e giù botte da orbi» ha detto al Garantista monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria
Galantino, direttore generale Cei: «Chi ha fatto fare l'inchino alla Madonna le ha fatto fare un gesto che la Madre di Dio non ha mai fatto». Il vescovo di Palmi: «Fatto grave, prenderemo provvedimenti»
Il sindaco leghista di Verona Flavio Tosi ha una ricetta per battere le «chiacchiere di Renzi»: «Se il centrodestra non vuole essere sepolto deve lasciar scegliere ai propri elettori da chi vogliono essere rappresentati»
Tratto dal Corriere della Sera di domenica 25 maggio - I magistrati l’avevano invitata per raccontare Falcone visto da vicino, ma i vertici della loro associazione (Anm) forse non immaginavano tante dure critiche dalla storica corrispondente del quotidiano francese Le Nouvel Observateur, Marcelle Padovani, autrice di Cose di Cosa Nostra, il ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70