Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

In futuro lavoreranno solo i robot? No, finché accadranno imprevisti (tipo russare)

Davide Casaleggio prevede un futuro in cui a fare fatica saranno gli umanoidi. Ma il caso di un hotel in Giappone gestito solo da robot ci racconta un'altra storia

Redazione
18/01/2019 - 1:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Nel 2054 «dedicheremo soltanto l’1 per cento della nostra vita alle attività lavorative» perché «molti impieghi non esisteranno più» ha detto qualche giorno fa al Corriere della Sera Davide Casaleggio. Non è la prima volta che il figlio del futurologo grillino si lancia in simili previsioni: l’uomo non dovrà più lavorare perché faranno tutto i robot. Sulla scia del padre Gianroberto (che sognava un domani dove l’Uomo sarà un dio e Grillo il nuovo Gesù Cristo), anche Davide ripropone, in salsa un po’ più soft e un po’ meno inquietante, scenari in cui a dominare sarà un nuovo ordine mondiale chiamato Gaia.

CHIP ERGO SUM

C’è un po’ da prenderli sul serio e un po’ no. Di certo, i futurologi di casa nostra valgono poche tacche rispetto a quelli della Silicon Valley che, da questo punto di vista, sono terribilmente più avanti (il nome di Ray Kurzweil vi dice qualcosa?). Chi ne cercasse una riprova potrà leggere sul numero di Tempi di febbraio (Chip ergo sum) l’intervista al professor Mark Gasson, il ricercatore britannico che – primo uomo al mondo – si è hackerato da sé dopo essersi impiantato un microchip nella mano.

MUNICIPIO ELETTRONICO E DIGITALE

Intanto dal Giappone arrivano due notizie, contrapposte, e interessanti. La prima: l’amministrazione della città di Ogaki, 160 mila abitanti, sarà la prima a inserire dei robot nell’organico municipale. Tra qualche giorno, un robot si troverà nell’atrio degli uffici comunali e avrà il compito di dare informazioni e condurre i cittadini fino allo sportello desiderato. L’obiettivo dell’amministrazione di Ogaki è di diventare un «municipio elettronico e digitale» che aiuta gli utenti in ogni loro necessità. Addirittura, mentre i genitori compilano moduli aiutati da un robot, un altro intrattiene i bambini raccontando loro delle storie.

 «RIPETA LA DOMANDA PER FAVORE»

Come dicevamo, però, dal Giappone arriva anche una seconda notizia, di cui ieri ha dato conto il Corriere della Sera. Lanciato nel 2015 come il primo hotel in cui gran parte del personale era costituito da robot, l’albergo Henn-na di Sasebo ha dovuto fare marcia indietro e… licenziare i robot.

Gli automi facevano un po’ di tutto: il check in, portavano i bagagli, gestivano il guardaroba. Il numero arrivò fino a 243 addetti umanoidi per servire un centinaio di stanze. Quale il problema di fondo? I robot sono efficienti nel gestire situazioni ordinarie, ma non sanno affrontare gli imprevisti. Un esempio? Eccolo

«Clamoroso il caso di un cliente che non ha potuto chiudere occhio nel suo letto, svegliato ripetutamente dalla “bambola assistente di camera” che continuava a chiedergli: “Ripeta la domanda per favore”, durante la notte. Si è scoperto che il cliente russava nel sonno e la bella bambolina robotizzata, di nome Churi, scambiava per una richiesta il ronfo, non capiva e per questo chiedeva di ripetere. Atsushi Nishiguchi, ospite dell’Henn-na nel 2017, ha raccontato la sua esperienza da incubo al Wall Street Journal: dopo essersela presa inutilmente con Churi, decise di telefonare alla reception per disinnescarla; ma in camera non c’era telefono perché l’assistente non umana era incaricata di gestire ogni richiesta basica del cliente, dall’accensione delle luci al livello del condizionamento dell’aria, al- le comunicazioni; a quel punto l’arrabbiatissimo signor Atsushi ha dovuto usare il suo cellulare, chiamare il centralino della catena alberghiera e chiedere di essere messo in contatto con un uomo o una donna veri, non un replicante».

La direzione dell’hotel ha così riposto in magazzino molti dei robot e assunto persone in carne e ossa.

Tags: Davide casaleggiogianroberto casaleggiogiapponerobot
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La nuova mappa ufficiale della Cina

La Cina “invade” Russia, India e Giappone (oltre a Taiwan)

1 Settembre 2023
Due uomini camminano nella città di Takashi Nagai, Nagasaki, distrutta dalla bomba atomica

Takashi Nagai, profeta della resurrezione nella landa atomica

25 Agosto 2023

I semi dell’amore scoperti da Takashi Paolo Nagai

23 Luglio 2023
Il presidente statunitense Joe Biden, col primo ministro giapponese Fumio Kishida e il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol al G7 di Hiroshima, 21 maggio 2023 (Ansa)

Il Giappone dà armi all’Ucraina (via Usa)

21 Giugno 2023
Chieko Baisho nei panni di Michi, una dei protagonisti del film Plan 75

“Plan 75”, o della disumana civiltà del diritto di morire

11 Maggio 2023
Alessandro Di Battista durante la presentazione del suo libro Politicamente scorretto nella Libreria Mondadori, Roma, 27 giugno 2019 (Ansa)

Il “ragioniere” Di Battista, che promette rivoluzioni minacciando «progetti»

5 Aprile 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist