Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Impeachment. Trump va sconfitto alle urne, non per via giudiziaria

Come ampiamente previsto, Trump è stato assolto e l'intero processo si è rivelato un boomerang per i democratici vista l'impennata del gradimento per il tycoon. I dem imparino la lezione

Leone Grotti
06/02/2020 - 12:14
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
usa trump pelosi impeachment

È finita come tutti avevano previsto mesi fa: Donald Trump è stato assolto in Senato e l’impeachment è stato bocciato. I democratici hanno tentato la via giudiziaria per abbattere l’inviso presidente degli Stati Uniti e la tattica si è rivelata un boomerang: secondo un sondaggio Gallup, il gradimento di Trump tra la popolazione non è mai stato così alto, toccando il 49 per cento.

«ERA UN VOTO POLITICO E INCOSTITUZIONALE»

Come dichiara oggi al Corriere l’avvocato di Trump, Alan Dershowitz, professore ad Harvard, elettore democratico fino al 2016 e famoso difensore di Claus von Bülow e O. J. Simpson, «se Trump fosse stato condannato con un voto politico basato su criteri non costituzionali, questo avrebbe abbassato la soglia per l’impeachment e stabilito un terribile precedente. Avrebbe normalizzato l’impeachment e trasformato gli Stati Uniti in una democrazia parlamentare di stile europeo, dove un presidente può essere rimosso con un semplice voto di sfiducia. Io voglio preservare la Costituzione piuttosto che un particolare presidente».

Secondo il legale, «se non si tratta di un comportamento criminale simile ad alto tradimento e corruzione, non può esserci impeachment. Si può giudicare sbagliata la condotta di Trump, come lo sono molte sue politiche – sull’immigrazione, l’ambiente, la sanità, le armi, l’aborto, i transgender – ma non sono passibili di condanna attraverso l’impeachment».

LEGGI ANCHE:

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023

TRUMP VA SCONFITTO NELLE URNE

Dershowitz coglie il punto: Trump va sconfitto alle urne e non per via giudiziaria. I democratici hanno tutto il diritto di considerare il tycoon inadeguato e anche «un pericolo per le istituzioni», ma devono convincere gli elettori presentando una proposta alternativa e più allettante. Quando la deputata Maxine Waters ha dichiarato «combatterò ogni singolo giorno fino a quando non sarà messo in stato di accusa. Possiamo mettere in stato d’accusa chi vogliamo per i motivi che vogliamo», non ha dato un bell’esempio di democrazia. Così come la presidente della Camera, Nancy Pelosi, non ha fatto onore alla carica che ricopre stracciando in mondovisione il discorso dell’acerrimo nemico al termine della relazione sullo stato dell’Unione.

BOOMERANG PER I DEMOCRATICI

La messa in stato di accusa di Trump, che giorno dopo giorno è finita per assomigliare sempre di più a una caccia alle streghe, ha avuto anche l’effetto deleterio per i democratici di distogliere l’attenzione dalle primarie e di offrire al presidente un argomento infallibile per controbattere a qualunque critica: «Vedete? I democratici non sanno come giustificare la sconfitta di Hillary e mi attaccano strumentalmente».

LA CATASTROFE DELL’IOWA

Invece che inseguire la via giudiziaria, i democratici farebbero meglio a concentrarsi sulle primarie e sulla loro proposta politica. Se l’avessero fatto, forse, avrebbero anche evitato la catastrofe dell’Iowa, dove a quattro giorni dallo scrutinio ancora non si sa chi sia il vincitore del primo fondamentale appuntamento della lunga corsa per scegliere lo sfidante di Trump alle presidenziali del 3 novembre.

Come già scriveva nel settembre scorso sul New York Times David Brooks, pronosticando l’assoluzione di Trump in Senato, «l’impeachment è un errore. La gente concluderà che i democratici lo portano avanti durante le elezioni perché non si fidano che il processo democratico porti al giusto risultato. Gli elettori chiedono ai candidati di parlare loro di sanità, lavoro, cambiamento climatico, non di impeachment. C’è un’enorme differenza tra i dibattiti che gli utenti di Twitter vogliono vedere e quelli che la popolazione vuole avere». Non è un caso se il consenso per Trump ha registrato un’impennata.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: democraticiStati Uniti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023
Aden Wood Fentanyl

«Volevo solo anestetizzarmi». Viaggio a Nashville, dove il fentanyl trasforma in zombie

13 Marzo 2023
Raquel Saraswati

Il caso Raquel Saraswati e i bianchi che si fingono neri per fare carriera

1 Marzo 2023
Stanford libertà di parola

Libertà di parola sempre più in pericolo nelle università americane

27 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist