Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Il testo della manovra al vaglio del Quirinale: Lampedusa zona franca – Rassegna stampa/1

I 39 articoli del testo della manovra finanziaria sono al vaglio del Quirinale e dei tecnici del presidente Giorgio Napolitano. Confermati tutti i punti della vigilia, compresa la sovrattassa sui suv e i tagli ai costi della politica, che partiranno dalla prossima legislatura. Poche liberalizzazioni, Lampedusa sarà zona franca

Redazione
05/07/2011 - 18:42
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

I 39 articoli del decreto sulla “stabilizzazione finanziaria”, il cui testo è arrivato al Quirinale, “si aprono con i tagli ai costi della politica. Come è noto, il grosso è rinviato alla prossima legislatura. Si va dalla riduzione degli stipendi di tutti gli eletti alla media europea, alla limitazione degli aerei blu, riservati alle cinque massime cariche dello Stato. Prevista un’ulteriore decurtazione del 10% del finanziamento ai partiti politici, che arriva a un complessivo 30%, nonché l’accorpamento delle tornate elettorali in un’unica giornata” (Corriere, p. 5).

Il secondo capitolo riguarda i tagli ai ministeri, che già a settembre dovranno presentare un piano nel quale indicano come intendono risparmiare, e la soppressione dell’Istituto per il commercio estero. “Nel terzo capitolo ci sono i tagli di spesa, tra i quali spiccano quelli agli enti locali: quasi 10 miliardi tra il 2013 e il 2014. Per la sanità, confermata la reintroduzione dei ticket, dal prossimo anno, sulle visite specialistiche e sugli esami diagnostici (10 euro) e sui codici bianchi del pronto soccorso (25 euro). Per le pensioni, anticipo al 2014 dell’agganciamento automatico dell’età di pensione alle speranze di vita, e equiparazione dell’età tra uomini e donne nel settore privato, ma dal 2020, con gradualità. Resta il blocco alla rivalutazione delle pensioni superiori a cinque volte il minimo. (…) Per il pubblico impiego c’è la proroga del blocco delle assunzioni e degli aumenti contrattuali anche per il 2013″ (Corriere, p. 5).

Nel capitolo delle «entrate» c’è l’aumento dell’Irap per banche, società finanziarie e assicurazioni, aumento del bollo sul «dossier titoli» e la sovrattassa da 190 euro a chilowatt per le auto di potenza superiore ai 225. “Tra le novità, l’isola di Lampedusa diventa zona franca urbana, mentre per l’Expo 2015 di Milano arriva la norma che assegna all’«interesse nazionale alla sollecita realizzazione dell’opera» un valore preminente nelle decisioni sulle sospensioni cautelari. Scarno il capitolo delle liberalizzazioni che si limita al settore della benzina e all’apertura domenicale dei negozi nelle città turistiche e d’arte” (Corriere, p. 5).

Tags: articolibancheiceiraplampedusaliberalizzazionimanovra finanziariaministeriquirinaletaglitesto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Lampedusa, 18 settembre 2023 (Ansa)

Il caso serio dell’immigrazione

23 Settembre 2023
Meloni e Giorgetti discutono sul Mes

Bilancio. Garavaglia: «Interventi mirati sul cuneo fiscale e la sanità»

13 Settembre 2023
Un momento alla Chiesa degli Artisti durante i funerali di Michela Murgia, 12 agosto 2023 (Ansa)

Sui giornali ondata di commenti per Murgia, ma a noi bastano poche righe

20 Agosto 2023

Le banche non sono la San Vincenzo, ma la tassa sugli extraprofitti è un boomerang

16 Agosto 2023

Il coraggio di prendersela non solo con tassisti e bagnini, ma con le banche

14 Agosto 2023
Analista di Borsa a Milano

La tassa sugli extraprofitti delle banche e il guaio delle norme “segnaletiche”

10 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist