Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Il sondaggio che fa preoccupare (e molto) Barack Obama

Secondo Rasmussen Reports, che anticipò l'imprevedibile vittoria di George W. Bush su John Kerry, qualunque repubblicano potrebbe battere l'attuale presidente. La battaglia più aspra si combatterà sugli indecisi. E anche nel campo Gop non è detta l'ultima parola. Santorum ha ancora qualche carta da giocare contro il favorito Romney.

Benedetta Frigerio
13/01/2012 - 11:38
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il sondaggio di Reuters/Ipsos, condotto tra il 5 e il 9 gennaio, ha segnalato che il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, è ancora al 48 per cento delle intenzioni di voto, contro il 43 del favorito tra i repubblicani, Mitt Romney. Ma questo non significa affatto che i democratici siano ancora i sicuri vincitori delle presidenziali 2012.

La proiezione pubblicata ieri dall’istituto americano Rasmussen Reports, che anticipò l’imprevedibile vittoria di George W. Bush su John Kerry, ha misurato le intenzioni di voto tra Obama e un qualsiasi candidato repubblicano, rivelando la crisi del consenso presidenziale. Obama, infatti, ha ottenuto il 43 per cento delle preferenze, contro il 47 di un candidato repubblicano generico. Il 3 per cento preferisce altri candidati. Mentre il 7 è indeciso.
Rasmussen Reports aveva previsto anche la vittoria di ieri di Romney in New Hampshire e aveva rivelato che anche qui, nonostante lo Stato sia tra i più liberal del Nord America, Rick Santorum era salito dall’1 all’8 per cento delle preferenze Gop. Al candidato cattolico pare stiano andando i voti della middle class repubblicana, che l’affarista milionario Romney non riesce a intercettare.

A giocare un ruolo fondamentale in questa campagna saranno gli indipendenti, coloro che non sono iscritti in nessun partito, cresciuti in tre anni dal 35 al 42 per cento. Secondo il Wall Street Journal questo incremento del 7 per cento di indipendenti avrà un peso decisivo nel voto di novembre. Anche se ai democratici per vincere basterebbe dividere gli indipendenti in due, mentre i repubblicani dovrebbero ottenerne la maggioranza.

Molto dipenderà quindi dal prossimo voto Gop del 21 gennaio in South Carolina e del 31 in Florida. Perché se gli indipendenti sono favorevoli a una riduzione del Welfare State, il 55 per cento di loro è convinto che i redditi superiori ai 250 mila dollari debbano essere maggiormente tassati, raggiungendo il 72 quando si tratta di quelli che oltrepassano il milione. Un punto su cui difficilmente Romney, a favore della tassazione minima, scenderà a patti. Anche per questo sembra che, dopo l’entrata in scena di Santorum in Iowa, molti voti si sono spostati sul cattolico che, passato è dal 1 al 24 per cento in due mesi, in South Carolina sta dietro a Romney di solo 3 punti e davanti a Gingrich di sei. Simili a questi sondaggi sono poi quelli nazionali, sempre condotti di recente dal Rasmussen Reports. Qui la popolarità di Romney tra i Gop è al 29 per cento e di Santorum al 21, mentre Gingrich è al 16.

Se gli indipendenti fossero davvero più facilmente raggiungibili da Santorum forse la sua vittoria fra i repubblicani potrebbe essere una carta valida da giocare nella partita contro i democratici.

Tags: Barack Obamagopmitt romneyPresidenziali Usaprimarierick santorumsondaggi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Niger, sostenitori dell'esercito maledicono la Francia e la Cedeao

Tocca all’Italia sistemare i disastri francesi in Africa?

11 Agosto 2023
Joe Biden

Sondaggio Gallup: gli americani non si fidano di Joe Biden

10 Luglio 2023
Joe Biden, presidente Usa, potrebbe annunciare la sua ricandidatura oggi

Usa. Gli americani non vogliono un’altra sfida Biden-Trump

25 Aprile 2023
Kevin McCarthy

Dopo Trump, i repubblicani sono sempre più divisi (e trumpiani)

11 Gennaio 2023
Donald Trump

La carriera politica di Donald Trump è finita?

21 Dicembre 2022
Biden Congresso

Come cambia l’agenda di Biden con il nuovo Congresso Usa

10 Dicembre 2022

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist