Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il piano lavoro del Pd e la retromarcia di Renzi: «L’articolo 18 non è una priorità»

In segreteria Renzi presenta la squadra che si occuperà del Job act: «Riforma del lavoro gigantesca, ma non è prioritario toccare l'articolo 18». In cantiere un sussidio universale e norme più snelle per le assunzioni

Chiara Rizzo
19/12/2013 - 17:10
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Una rivoluzione nel mondo del lavoro con contratti senza articolo 18 (o meglio senza l’obbligo di reintegro per il lavoratore licenziato ingiustamente): anzi no, l’articolo 18 può anche rimanere. Clamorosa marcia avanti e indietro nel giro di poche ore per Matteo Renzi sul “Job act”, il piano del lavoro del Pd. Ieri erano state pubblicate dal Corriere le prime indiscrezioni su questo Job act, in arrivo per gennaio, anticipazioni che non hanno ricevuto alcuna smentita e che avevano raccolto persino il plauso di Confindustria oggi. Ma da quanto si apprende, alla segreteria del Pd di oggi pomeriggio, il segretario avrebbe sottolineato che «La priorità non è l’articolo 18», ma creare lavoro.

IL PIANO LAVORO DI RENZI. Al job act starebbero lavorando oltre ai diretti responsabili per materia nella segreteria (Marianna Madia responsabile al Lavoro, Filippo Taddei all’Economia, e Davide Faraone al Welfare) anche il deputato e consigliere economico di Renzi, Yoram Gutgeld e la responsabile alle Riforme e deputata Maria Elena Boschi. Il piano riprenderebbe il progetto che Renzi ha già presentato alla Leopolda fin dal 2011, quando il suo consulente era ancora il giuslavorista Pietro Ichino, e che si ispira alla fexsecurity del Nord Europa. In pratica il progetto è rendere più appetibili per le aziende nuovi contratti stabili – anziché la giungla di contratti precari – rinunciando per i nuovi lavoratori alla tutela forte dell’articolo 18 (dato che comunque nei contratti precari per lo più usati oggi non esiste) e prevedendo nel caso del licenziamento senza giustificato motivo un indennizzo. Altro asse della riforma sarebbe una rivoluzione nel sistema del welfare, con tutele universali (al posto ad esempio della Cassa integrazione solo per alcune categorie), con uno strumento tipo reddito di cittadinanza, ma anche una rivoluzione delle politiche attive per il lavoro, con un rinnovato ruolo per i centri per l’impiego.

AMICI E NEMICI. Tale piano ovviamente ha il difetto di mettere a priori contro il Pd l’intero universo dei sindacati. Stamattina però questo progetto aveva già raccolto il pieno sostegno di Confindustria, che attraverso il presidente Giorgio Squinzi ha dato la benedizione: «Con i ritmi di crescita del Pil ipotizzati dal Centro studi – ha detto Squinzi – non torneremo ai livelli del 2007 nemmeno nel primo semestre 2021. Bisogna cambiare passo e registro». Il piano del lavoro di Renzi «Sicuramente va nella direzione giusta».

LEGGI ANCHE:

Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022

«L’ARTICOLO 18 NON E’ UNA PRIORITA’». Poche ore dopo queste dichiarazioni, la segreteria del Pd ha risolto quella che agli occhi di tutti appariva un po’ come una stranezza, un piano di lavoro dei democrats italiani che aveva il consenso di Squinzi e se ne infischiava degli strali della Cgil. Così Renzi ha cercato di placare gli animi «La modifica dell’articolo 18 non è la priorità» ha rassicurato gli animi probabilmente già surriscaldati dell’ala più left del partito. Il segretario ha aggiunto: «Il piano per il lavoro è la priorità numero uno del Pd»: punterà a garantire comunque l’indennità di disoccupazione/reddito minimo universale, a migliorare i centri per l’impiego, semplificare le norme sulle assunzioni ma non per forza andando a toccare l’articolo 18. Debora Serracchiani, responsabile della segreteria Pd per le Infrastrutture, al termine dell’incontro ha confermato che «Sul lavoro siamo all’opera su una riforma che Matteo Renzi ha definito gigantesca. È estremamente riduttivo parlare solo di articolo 18. Abbiamo l’ambizione di creare lavoro e tutte le azioni necessarie saranno valutate. È uno degli obiettivi che ci siamo posti quando abbiamo parlato di un patto alla tedesca con le forze di governo»

Tags: deborah serracchianiflexsecurityLavoromarianna madiaMatteo RenziPdreddito minimosussidio di disoccupazionewelfare
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Enrico Letta e Luigi Di Maio

«Bene l’implosione: M5s un danno per il paese. Colpa anche di chi gli ha tenuto bordone»

23 Giugno 2022
Beppe Grillo, tra Luigi Di Maio e Roberto Fico, sul palco al termine della manifestazione M5s per il No al referendum costituzionale, dalla Basilica di San Paolo alla Bocca della Verita', a Roma, 26 novembre 2016

I grillini sono morti, il grillismo è vivo e vegeto

23 Giugno 2022
Joe Biden e Jerome Powell

Nessuno in America sa come spiegare la super inflazione. Né come fermarla

21 Giugno 2022
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, nel giorno dell'approvazione della sua riforma, per la riforma, 16 giugno 2022

La riforma Cartabia è poca cosa

18 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist