Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il “miracolo” di Matteo Salvini

Non era facile far risorgere il Pd di Letta e azzeccare un cappotto del genere. Errore adesso rifarsi sul governo. Ecco cosa mi aspetto

Luigi Amicone
06/10/2021 - 13:11
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Enrico Letta e Matteo Salvini
Enrico Letta e Matteo Salvini insieme sul palco del Meeting di Rimini 2021 (foto Ansa)

L’analisi del voto è presto fatta: Matteo Salvini ha compiuto il miracolo di far risorgere il Pd e illuminare il mesto Enrico Letta d’immenso “riformismo”. Non parliamo neanche di Beppe Sala, al quale il Capitone – come anticipavo già il mese scorso – ha recapitato sul piatto la testa di Luca Bernardo decapitata come quella del più famoso Giovanni.

Al sottoscritto hanno fatto la ghirba – cosa che non ha alcuna rilevanza politica – ma quei 605 che mi han dato la preferenza posso dire che li conosco a uno a uno perché conosco il pugno di amici che, non essendo noi profeti in patria, sono la mia patria. Paola, Alberto, Antonio, Marco, Ida, Pietro, Giorgino, Paolo, Barbara, Luisa, Laura, Danilo, Simone, Daniele, Mario, Sandro, il Madda e il Brocca, eccetera, che senza spendere un euro hanno dato tempo e stima all’avventura in solitaria di un povero cristiano.

Lo stato del centrodestra

Per il resto, complessivamente Forza Italia resiste solo a Milano (7,1 per cento) e Napoli (6,6), mentre è ridotta al lumicino in tutte le grandi città e specialmente a Roma dove è ormai poco sopra al 3 per cento.

LEGGI ANCHE:

Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023

Il suicidio dell’universitaria e la domanda: per chi vale la pena spendere la mia vita?

5 Febbraio 2023

Lega e Fratelli d’Italia sembrano destinati a farsi competizione sul medesimo gruppo di popolazione massimalista e quindi a indietreggiare o ad avanzare a fisarmonica, facendosi reciprocamente concorrenza. Certo la condizione di Giorgia Meloni è diversa da quella di Salvini. Perciò mi sembra alquanto patetica la sua tattica di alzare la posta e la minaccia a uscire dal governo Draghi. Tanto più che la minaccia della Meloni va in senso contrario, ovvero la leader di Fdi si dichiara pronta a entrare al governo a determinate condizioni.

Ma quali candidati “civici”

Insomma, il segretario della Lega potrebbe avere le settimane contate: difficile azzeccare un cappotto del genere, subirlo invece che arrecarlo. E per distintissimo merito di non aver voluto scegliere i candidati, né per tempo, né per merito, né per selezione democratica. E ciliegina sulla torta tossica: giocare al politico che per illudersi di piacere alla gente impone che il candidato sia “civico”, qualunque cosa “civico” significhi. Tradotto: “civico” non significa assolutamente niente quando, come in questo caso, il “civico” è imposto da un comando ultrapolitico.

La via Draghi e le alternative

Infine dovremo aspettarci per Roma l’ovvia vittoria della sinistra, riunita e galvanizzata dagli autogol del centrodestra. Ciò non toglie che i Renzi e i Calenda non possono più tornare in un partito, il Pd, che ad oggi rimane il puro e semplice guardiano di un sistema statalista fallimentare e garante dell’asservimento del Sud e del Nord a un sottobosco romano che si manifesta nello stato da fine Bisanzio in cui versa la capitale, cinghialopoli o monnezzopoli che dir si voglia. Con Draghi si è aperta una via d’uscita. Via Draghi, o si aprirà un’altra via (necessariamente di ripresa della politica attraverso il rimescolamento di destra e sinistra), oppure, come è giusto che sia, largo agli Unni.

Tags: Beppe Salaelezioni comunalienrico lettaluca bernardoLuigi AmiconeMatteo SalviniMilano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023

Il suicidio dell’universitaria e la domanda: per chi vale la pena spendere la mia vita?

5 Febbraio 2023

«La sussidiarietà è un’opera mossa da un ideale»

3 Febbraio 2023

“Cosa c’è in gioco?”. L’incontro della Cdo per le elezioni in Lombardia

31 Gennaio 2023
Luigi Amicone e Roberto Perrone

Roberto Perrone, l’angelo custode della nostra amicizia

30 Gennaio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Io, “terzopolista”, non voterò Moratti (al tafazzismo c’è un limite)

Emanuele Boffi
7 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sull’autonomia differenziata l’ennesima presa di posizione sragionata del Pd
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist