Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il Mezzogiorno di fuoco del Pd. Tutte le divisioni del partito al Sud

Le polemiche divampano dopo i congressi per il rinnovo delle segreterie provinciali. A Enna vince l'"impresentabile" Crisafulli; a Catania si rinvia l'elezione e si chiede il commissariamento per evitare la rissa, a Salerno si denunciano brogli

Chiara Rizzo
28/10/2013 - 19:08
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Prima ancora di arrivare alle primarie, il Pd nell’ex Regno delle due Sicilie sta facendo scintille. È successo ieri, 27 ottobre, in occasione del rinnovo degli organi provinciali in Sicilia e in Campania. L’intervento dell’attore palermitano Pif, autore del programma di Mtv “Il testimone”, alla platea della Leopolda è stato solo l’episodio clamoroso. «Sarò retorico – ha detto Pif – ma come minchia fa il Pd, il partito di Pio La Torre, ad avere uno come Vladimiro Crisafulli, beccato a parlare con il mafioso Raffaele Bevilacqua? E poi: nel 2013 Rosy Bindi si candida alle elezioni in Calabria e ammette di non sapere nulla di mafia. E qualche giorno fa è stata eletta presidente della Commissione antimafia».
Pif ha proseguito, ancora più polemico: «È evidente che la mafia è riuscita a tenere in pugno questo Paese perché è efficiente, competente e meritocratica. Riina quando mandava qualcuno a fare un omicidio, non sceglieva uno che fino a tre giorni prima diceva “io di armi non so nulla”. Non mandava un killer dicendo “non spara da un po’ e da qualche parte lo dobbiamo pur mandare”». Ogni riferimento, ovviamente metaforico, al Pd non è puramente casuale.

SPACCATURA A CATANIA. Il primo dato da commentare della “bloody sunday” del Pd meridionale è la spaccatura che si sta consumando in queste ore dopo le elezioni per il rinnovo delle segreterie provinciali. A Enna è risultato vincitore con la stragrande maggioranza dei voti, l’80,6 per cento, Vladimiro Crisafulli, nuovo segretario provinciale: si tratta dello stesso Crisafulli cui il comitato dei garanti del Pd impose un passo indietro alle ultime candidature politiche, per “tutelare l’immagine e l’onorabilità” del partito.
Crisafulli, ex senatore, è ormai da molti anni un impresentabile del Pd, a causa di un’indagine in cui è stato coinvolto nel 2002. Era stato intercettato mentre incontrava l’avvocato Raffaele Bevilacqua, poi condannato per mafia: la posizione del politico è invece stata archiviata, perché per la magistratura all’epoca dei fatti Crisafulli non sapeva che Bevilacqua fosse organico alla mafia, e inoltre non aveva mai accolto alcuna richiesta dell’avvocato. Ma il fatto ha marchiato, insieme a numerosi rumors, l’immagine di Crisafulli per sempre: pur essendo però tanto impresentabile per il suo partito, il politico rimane sempre campione delle preferenze (anche alle primarie 2012 era stato recordman nell’isola), e anche stavolta di fronte alla sua vittoria non c’è nulla altro da fare che polemizzare.

IL RINVIO DI CATANIA. Nel frattempo, nella vicina provincia di Catania le elezioni alla segreteria, a causa di altre polemiche, sono state fatte saltare, rinviate con conferenza stampa convocata all’ultimo momento da due dei tre candidati, che hanno scelto di ritirarsi. Il renziano Mauro Mangano (sostenuto dal sottosegretario alla Giustizia Giuseppe Berretta, catanese) e Jacopo Torrisi, il candidato appoggiato dal sindaco Enzo Bianco e dai deputati Giovanni Burtone e Concetta Raia, hanno denunciato un’eccessiva divisione in correnti che sta logorando il partito locale e chiesto un commissariamento in vista di un nuovo congresso. In parole povere, nel Pd a Catania se le stanno (verbalmente) dando così di santa ragione tra loro stessi, che non riescono più nemmeno a scegliersi un segretario provinciale.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

DIVISIONE IN CAMPANIA. A qualche centinaio di chilometri di distanza succedono più o meno le stesse cose. Da Salerno, i candidati alla segreteria del Pd locale, Sergio Annunziata (area Renzi) e Vincenzo Pedace (area Letta), hanno rinunciato alla candidatura all’ultimo momento, inviando un fascicolo a Roma per denunciare presunti brogli, convocando una conferenza stampa e lasciando la gara aperta solo al terzo concorrente, il segretario uscente Nicola Landolfi (area Vincenzo De Luca, sottosegretario alle Infrastrutture e potente sindaco di Salerno). In realtà, almeno sulla carta le cose sarebbero andate così: perché all’ultimissimo momento alla conferenza stampa di denuncia si è presentato solo il lettiano Pedace. Il renziano Annunziata, dopo aver denunciato i brogli, ha deciso comunque di correre per la segreteria. Il congresso è stato sospeso nel frattempo ugualmente, per verificare i ricorsi presentati.

Tags: cataniaEnzo BiancoGiuseppe Berrettaguglielmo epifaniLeopoldaMatteo RenziPalermoPdsalernoVladimiro Crisafulli
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante il tavolo con le associazioni di categoria a Palazzo Chigi, Roma, 30 maggio 2023 (Ansa)

Governo Meloni senza opposizione (in attesa della sinistra)

2 Giugno 2023
Elly Schlein, segretaria del Pd, 10 maggio 2023 (Ansa)

Elly Schlein non può essere nient’altro che Elly Schlein

1 Giugno 2023
La segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente del M5s Giuseppe Conte, 1 luglio 2022 (Ansa)

Gli elettori hanno visto arrivare Elly Schlein. E hanno votato centrodestra

30 Maggio 2023
Una veduta aerea di Selva Malvezzi (Bo) nei pressi del Ponte della Motta, crollato a causa dell'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna

Mentre l’Emilia-Romagna è nel fango a Bologna si discute di wc no gender

30 Maggio 2023
Carlo Calenda e Matteo Renzi

La “leaderizzazione” che mette a repentaglio i partiti (non solo il defunto terzo polo)

19 Maggio 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Brescia, 12 maggio 2023 (Ansa)

Il governo ha tante grane e un vantaggio: l’opposizione non esiste

17 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist