Contenuto riservato agli abbonati

La preghiera del mattino

Il centrodestra deve aprire la propria classe dirigente

Di Lodovico Festa
20 Settembre 2024
Le insofferenze del vecchio mondo Dc romano, i volti nuovi come Ugolini, l'opa di Vannacci sulla Lega. Rassegna ragionata dal web

Sulla Zuppa di Porro Luigi Bisignani scrive: «La ricerca del centro perduto si tinge di rosa. A sorpresa, infatti, due donne che non ti aspetti emergono nell’immaginaria ricostruzione di una moderna Democrazia Cristiana 4.0: Mara Carfagna e Maria Elena Boschi. Le ex ministre, pur con percorsi diversi, affondano la loro linea politica nelle profonde radici cattoliche italiane. E i fermenti dei rispettivi partiti, dopo le scorribande renziane, potrebbero essere il preludio verso una unitaria svolta "crociata". Intanto, dopo molti tentativi andati a vuoto, il piano di una nuova DC 4.0 si fa strada anche con il supporto di quel che resta del Vaticano e della Cei, a cui si aggiunge quello di Manfred Weber – leader del Ppe in missione anti-Salvini a Roma – e di numerosi gruppi dell’associazionismo e del volontariato cattolico».
C’è un’area di personalità romane di grande esperienza e spesso di acuta intelligenza che rappresenta ancora quel mondo di cui fu dominus un mirabile politico come Gi...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati