I “cattivi” ebrei di Sodastream offrono «un lavoro e una nuova vita» a mille profughi siriani
C’è un’impresa israeliana che osa sfidare la decisione del governo di Gerusalemme, annunciata nei giorni scorsi dal primo ministro Benjamin Netanyahu, di non accogliere nei propri confini alcun profugo siriano per ragioni “demografiche”. E non si tratta di un’azienda qualsiasi, ma della famigerata Sodastream, l’industria produttrice di macchine per bevande gassate fai-da-te divenuta l’anno scorso, suo malgrado, uno dei nemici principali dell’attivismo anti-israeliano.
[pubblicita_articolo]«1.000 PERSONE, 200 FAMIGLIE». Come spiega Haaretz, la società si è detta pronta a fare del proprio meglio per poter garantire «asilo immediato ai rifugiati provenienti dalla Siria», sempre che il governo sia disposto ad autorizzare l’operazione immaginata dall’ad Daniel Birnbaum. Sodastream, in collaborazione con la città di Rahat, dove si trova lo stabilimento interessato dal progetto, «è in grado di assorbire 1.000 persone, o fino a 200 famiglie, e di offrire loro l’opportunità di costruirsi una nuova vita in Israele», ha dichiarato la compagnia in una nota. «Come figlio di un sopravvissuto all’Olocausto – ha spiegato lo stesso Birnbaum – mi rifiuto di starmene da parte a osservare questa tragedia umana che si consuma appena al di là del confine con la Siria».
IL BOICOTTAGGIO. La notizia è doppiamente clamorosa proprio perché, come accennato, l’anno scorso Sodastream è stata fatta oggetto di una rigida quanto assurda campagna avversa da parte del movimento Bds, che si propone di demolire Israele e i suoi sostenitori a colpi di “boicottaggio, disinvestimento e sanzioni”. Peccato che il boicottaggio organizzato contro Sodastream, colpevole secondo gli attivisti di Bds di avere impiantato un mega-stabilimento a Ma’ale Adumim, uno dei più grandi «insediamenti illegali» israeliani in Cisgiordania, avrebbe colpito soprattutto le presunte vittime del presunto sopruso, visto che l’azienda impiegava nella colonia israeliana oltre cinquecento operai palestinesi su un totale di quasi mille, con ottimi risultati in termini di convivenza tra arabi ed ebrei.
LA SCELTA DI SCARLETT. Anche Scarlett Johansson è rimasta coinvolta in quella che Birnbaum ha definito «una campagna di propaganda, politica, odio, antisemitismo». La star di Hollywood, di famiglia ebrea, si è trovata infatti ad essere contemporaneamente testimonial pubblicitaria di Sodastream e “ambasciatrice” di Oxfam, e quando quest’ultima ha deciso di sposare la crociata contro l’impresa israeliana, lei ha deciso al contrario di sostenerla, e di mollare invece la gigantesca Ong britannica dopo otto anni di onorato servizio, proprio in nome del tentativo di «pace» visto in atto nello stabilimento contestato. Giusto all’inizio di settembre la compagnia ha annunciato il trasferimento (in corso in questi giorni) dell’unità produttiva dai territori occupati a Rahat, appunto, località del distretto Sud di Israele, dove intende accogliere i mille profughi siriani, Netanyahu permettendo.
«PRENDERE INIZIATIVA». L’azienda va ripetendo pubblicamente che il trasferimento è stato deciso per ragioni economiche e che il boicottaggio non c’entra, ma secondo i giornali c’entra eccome. Comunque sia, l’amministratore delegato sembra deciso a confermare la sua linea di azione: «Esattamente come abbiamo sempre fatto del nostro meglio per aiutare i nostri fratelli e sorelle palestinesi in Cisgiordania, è giunta l’ora che le imprese locali e le amministrazioni municipali si occupino della crisi umanitaria siriana e prendano iniziativa per aiutare coloro che sono nel bisogno. Non possiamo pretendere che i nostri politici si prendano sulle spalle tutto il peso».
Foto Ansa
[pubblicita_articolo_piede]
Articoli correlati
6 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
A proposito di Israele, poiche’ Tempi puo’ vantarsi di essere una delle poche agenzie di stampa che non mostra un’evidente simpatia per la causa palestinese e antipatia per Israele e rifugge dall’applicazione di due pesi e due misure per giudicare la realta’, vorrei condividere su questo sito una notizia apparentemente censurata dalla stragrande maggioranza dei mass media e una mia personale osservazione a riguardo…
NON TUTTE LE CHIESE SONO UGUALI…
Quando estremisti ebraici appiccarono il fuoco alla Chiesa dei pani e dei pesci, la notizia fu ampiamente divulgata…e giustamente…
http://www.lastampa.it/2015/06/19/esteri/bruciata-la-chiesa-dei-pani-e-dei-pesci-YkuYJNikzFpKv957DH7AtN/pagina.html,
Nel caso di questa chiesa di Betlemme, invece, nessuno ne parla, neppure Avvenire, Famiglia Cristiana e altre testate cattoliche, perche’?
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=838160819615939&id=680732055358817&ref=bookmarks
L’unica possibile spiegazione e’ che i colpevoli, questa volta, sono estremisti islamici palestinesi, che hanno perpetrato questo crimine con la connivenza dell’Autorita’ Palestinese…
Per quanto concerne i giornali cattolici, dopo il riconoscimento della Palestina da parte del Vaticano, e’ diventato forse ancora piu’ difficile parlare delle discriminazioni e degli abusi subiti dai cristiani a Betlemme e altrove nei territori su cui dovrebbe sorgere lo Stato Palestinese?
A quanto pare, la censura dei fatti scomodi della realta’ non e’ esclusiva dell’ideologia vetero e neomarxista…:-)
I sionisti grandi produttori di profughi “accolgono” profughi vittime della guerra da loro stessi provocata !
Ma che buoni !!!!
Oh bischero, aspetta a trovarti profugo anche tu e poi ne riparliamo.
Già, e pensa a quei poveracci dell’ISIS che non sanno di essere manovrati dal Mossad. Che fessi….
E Hamas. E la Lega Mondiale Islamica. I Sauditi. L’ayatollah iracheno al Sistani. E prima di lui, un altro ayatollah, persiano, stavolta, un certo Khomeini. E poi, e poi. Alì Babà. Sinbad il marinaio. Aladino e il genio nella lampada di Aladino e apriti, sesamo. (Ataturk, Hitler, Heydrich, Merkel… Tutti.) Tutti agenti del Mossad. E Israele che versa fondi, come l’Ue e l’O.N.U., per i campi profughi della Palestina. Ai mentecatto-islamici la paranoia spira sempre forte fra le meningi vuote.