Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog The East is read

The East is read

Hong Kong: vincono i democratici, ma senza suffragio universale comanderanno i comunisti

Leone Grotti
10/09/2012 - 13:53
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Gli schieramenti politici di Hong Kong sostenuti dal Partito comunista cinese hanno preso una bella batosta alle elezioni legislative di ieri, ma grazie al sistema elettorale che non prevede il suffragio universale e favorisce i partiti appoggiati da Pechino (nella foto), hanno ottenuto la maggioranza dei seggi. I risultati ufficiali delle elezioni legislative ad Hong Kong non sono ancora definitivi, ma i partiti pro democrazia dovrebbero avere ottenuto 27 seggi su 70, quattro in più rispetto alle ultime elezioni del 2008, gli schieramenti dell’Alleanza democratica per il progresso di Hong Kong, sostenitori dell’attuale guida del paese Leung Chun-ying, appoggiato dalla Cina comunista, invece, hanno ottenuto 47 seggi.

EDUCAZIONE PATRIOTTICA. Nei giorni scorsi, prima delle elezioni, il governo di Leung aveva subito una netta sconfitta: dopo l’enorme manifestazione dello scorso 8 settembre e lo sciopero della fame degli studenti, il governo ha sospeso la sperimentazione dei corsi di “educazione patriottica” nelle scuole, che sarebbero dovuti partire obbligatori per tutti dal 2015, annunciando che sarebbero stati opzionali: «Saranno gli istituti scolastici a decidere quando e come introdurre l’educazione morale e nazionale nell’ambito del corso di studi». Le proteste di decine di migliaia di cittadini erano state causate dalla volontà del governo di far studiare il libro “Modello Cina”, che dava una visione distorta della storia cinese ed elogiava il Partito comunista.

SISTEMA ELETTORALE. La vittoria dei democratici ha portato ieri il 53 per cento degli aventi diritto alle urne, l’8 per cento in più rispetto al 2008. Il voto è andato per il 56 per cento ai partiti pro-democrazia (cioè il Partito Democratico e il Partito Civico) ma nonostante questo gli schieramenti appoggiati da Pechino hanno ottenuto più seggi. Il motivo risiede nelle maggiori risorse di cui dispongono i partiti appoggiati dal Partito comunista e nello “strano” sistema elettorale di Hong Kong, che nel 2047 tornerà sotto la Cina, ma che di fatto è già influenzata da Pechino. Hong Kong non è a tutti gli effetti una democrazia e il suffragio universale è ancora un miraggio. Gli aventi diritto al voto, circa 3,5 milioni di persone, possono eleggere solo 35 dei 70 candidati che si siedono in Assemblea. Gli altri 35 sono scelti dalle corporazioni economiche del paese, le “functional constituencies”, sulle quali Pechino riesce sempre ad esercitare la sua decisiva influenza.

VOGLIA DI DEMOCRAZIA. Nonostante il risultato sia leggermente inferiore a quanto previsto dai democratici, dovrebbero comunque aver raggiunto la soglia dei 24 seggi, indispensabili per porre il veto sulle decisioni politiche più importanti. L’aumento dell’affluenza dimostra la voglia di democrazia del Territorio, che rimane frustrata da Pechino che non vuole concedere il suffragio universale. A fare le spese di queste elezioni è il Partito democratico che, nonostante guidi l’opposizione da almeno 10 anni, ieri avrebbe ottenuto solamente 4 seggi. Il presidente Albert Ho ha ammesso la debacle e si è dimesso: «Credo che quello che abbiamo fatto nel 2010 sia utile al popolo di Hong Kong e abbia il sostegno generale. Ma i risultati parlano chiaro e io chiedo scusa a tutti».

STUDENTI IN RIVOLTA. Intanto però i democratici hanno ottenuto il grande risultato di fermare l’educazione patriottica nelle scuole. Gli studenti, che erano scesi in piazza e proclamato uno sciopero della fame, hanno dichiarato: «Le linee guida sono ancora là. I cittadini dovranno monitorare le scuole e l’esecutivo a lungo termine e questo sarà un compito molto noioso e duro. La popolazione di Hong Kong non può spendere ogni minuto della propria vita per difendere i propri figli da un sistema educativo politicamente parziale».

@LeoneGrotti

Tags: Cinaeducazione patriotticaeducazione patriottica hong kongelezioni hong konghong kongpartito comunista cinesepechino
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cina bambino inverno demografico

Per fare un inverno basta un figlio (unico)

23 Settembre 2023
Il ministro della Difesa Li Shangfu, purgato in Cina

Purgato il ministro della Difesa: Xi Jinping stravolge l’esercito in Cina

16 Settembre 2023
Il primo ministro indiano Narendra Modi con il presidente cinese Xi Jinping nel 2019

Il momento internazionale dell’India (anche in chiave anticinese)

15 Settembre 2023
Von der Leyen, presidente della Commissione europea

Troppa retorica green nell’ultimo discorso della fata turchina europea

14 Settembre 2023
Giorgia Meloni con il primo ministro cinese Li Qiang al vertice del G20 a New Delhi, 9 settembre 2023

Così l’Italia prova a chiudere le spericolate aperture catto-grillesche ai cinesi

13 Settembre 2023
Il ministro alla Difesa Guido Crosetto durante la festa del Fatto Quotidiano presso la Casa del Jazz, Roma, 10 settembre 2023 (Ansa)

«Ucraina, sarà una guerra lunghissima». Lo dice anche Crosetto

12 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist