Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Hong Kong. Albert Ho aggredito a bastonate da uomini mascherati

Avvocato e leader del movimento pro democrazia, l'ex parlamentare della città è atteso in Italia per l'incontro organizzato da Tempi il 29 novembre

Redazione
19/11/2019 - 18:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Albert Ho

Alla lunga lista delle persone rimaste ferite in questi giorni di alta tensione a Hong Kong si è aggiunto un nome noto ai lettori di Tempi, quello di Albert Ho. Avvocato, ex parlamentare, presidente dell’Alleanza di Hong Kong e già presidente del Partito democratico della città autonoma, Ho è stato attaccato da sconosciuti questa sera intorno alle 19 ora locale.

Albert Ho – che oltre a essere tuttora uno dei leader del movimento per la democrazia nell’ex colonia britannica è anche direttore del “Museo 4 Giugno” a Hong Kong, l’unico luogo in tutta la Cina dove si può parlare liberamente dei fatti di Tienanmen – è atteso per la fine del mese a Milano, ospite di Tempi con padre Gianni Criveller all’incontro “La libertà è la mia patria. Da piazza Tienanmen a Hong Kong”, in programma per venerdì 29 novembre al Teatro Pime (qui tutte le informazioni).

LA RICOSTRUZIONE DELL’ATTACCO

Come scrive Hong Kong Free Press, citando dichiarazioni rilasciate dallo stesso Ho a Apple Daily, l’avvocato stava tornando a casa dalla stazione di Tin Hau quando è stato avvisato da residenti della zona di fare attenzione a un gruppo sospetto di persone vestite di nero che si aggiravano nei dintorni. Poco distante, tre individui, due uomini e una donna, tutti vestiti di nero e mascherati, si sono messi a seguirlo per strada e dopo averlo raggiunto, nei pressi Central Library di Hong Kong, lo hanno picchiato, prendendolo a bastonate prima di darsi alla fuga quando la vittima si è messa a gridare aiuto.

LEGGI ANCHE:

Taiwan

Più la Cina si scalda, più il mondo si interessa di Taiwan

5 Agosto 2022
Pelosi Taiwan

Nancy Pelosi a Taiwan. Xi Jinping «si è messo in un angolo da solo»

4 Agosto 2022

I MEDICI E LA POLIZIA

Ferito alla testa, alle mani e alla schiena, sanguinante, Ho è riuscito a raggiungere autonomamente l’ospedale Ruttonjee per farsi medicare: a parte ferite e lividi sulla testa e sulla schiena, i medici gli hanno applicato punti alla mano sinistra, mentre alla mano destra hanno riscontrato una lieve frattura. La polizia si è presentata in pronto soccorso verso le 20 per la ricostruzione dei fatti. Albert Ho ha rilasciato la sua dichiarazione, senza poter fornire alcun presunto motivo per l’aggressione.

NESSUNA PAURA DELLA VIOLENZA

Albert Ho ha voluto escludere legami tra questa vicenda e le imminenti elezioni distrettuali, sottolineando di non avere alcun timore della violenza. Il Partito democratico, che Ho ha guidato in passato, ha fatto sapere in una nota di ritenere l’aggressione al suo ex presidente un attacco organizzato, al pari degli attacchi subiti da altri esponenti della compagine nei mesi scorsi.

«TRADITORE DELLA PATRIA»

In qualità di avvocato, Albert Ho rappresenta davanti alla giustizia diversi giovani arrestati in queste settimane di proteste. L’estate scorsa è stato inserito dai giornali del regime comunista nella “banda dei quattro”, intesi come quattro «traditori della patria» al soldo di fantomatiche potenze straniere. Inutile aggiungere che si tratta di quattro esponenti del movimento a favore della democrazia a Hong Kong. Per Ho non si tratta nemmeno della prima aggressione: già una volta nel 2006 fu ridotto male in seguito a un’altra ondata di proteste.

Foto Ansa

Tags: albert hoCinagianni crivellerhong kong
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Taiwan

Più la Cina si scalda, più il mondo si interessa di Taiwan

5 Agosto 2022
Pelosi Taiwan

Nancy Pelosi a Taiwan. Xi Jinping «si è messo in un angolo da solo»

4 Agosto 2022
Uiguri

Pronto il rapporto Onu sulla repressione degli uiguri, Cina all’attacco

3 Agosto 2022
Auto elettrica

Un’auto elettrica ci travolgerà

25 Luglio 2022
Joe Biden in Arabia Saudita

Biden sperava di creare un Medio Oriente anti Putin. Se lo ritrova anti Usa

22 Luglio 2022
Matteo Matzuzzi

La responsabilità di chiamare la persecuzione con il suo nome

19 Luglio 2022

Video

Davide Prosperi e Gian Micalessin alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista
Video

Amicone e l’importanza di avere un giudizio

Redazione
20 Luglio 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La Meloni non solo è fascista, orbanista, addirittura laziale: ora è pure draghiana
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist