Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Hillary Clinton, l’Arabia Saudita e l’international company of Lgbt

Ma perché lo Stato più negatore dei diritti umani del mondo sponsorizza l’eroina dell’agenda lgbt?

Luigi Amicone
25/05/2015 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Pubblichiamo l’editoriale di Luigi Amicone contenuto nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Nel 2011, da segretario di Stato americano, Hillary Clinton obbligò Lady Gaga a scendere in Italia per portare all’Europride gay un messaggio di “amore e uguaglianza”. Così la Lady venne ai Fori imperiali e alla presenza dell’ambasciatore americano Thorne propagandò il verbo lgbt al milione di folla capitolina. Oggi, l’ambasciata americana insiste e la colonia italiana scatta sull’attenti. Dal presidente Sergio Mattarella al commissario unico Giuseppe Sala, si raccomanda ampio risalto alla giornata contro l’omofobia e alla notizia che quest’anno il Gay Pride italiano sarà festeggiato il prossimo week-end con un party allo stand Usa di Expo.

LEGGI ANCHE:

Marcia per l'aborto sul ponte di Brooklyn

Cade anche il totem della “scelta”, i dem tifano “aborto per tutti”

17 Maggio 2022
Black Lives Matter

Denuncia le fake news di Black Lives Matter, giornalista licenziato da Reuters

16 Maggio 2022

Le due paginate che il Corriere della Sera di lunedì 18 maggio ha dedicato in sequenza allo spot presidenziale “antiomofobo”, all’intervista all’autore del ddl liberticida che il presidente della Camera insiste perché venga approvato al più presto e, infine, al transessuale “dirigente di Ibm”, opportunamente classificato come “icona” dei diritti, sono istruttive. Tra l’altro: ma da chi è stato segnalato questo signore che a 50 anni, separato, con figli, ha deciso di farsi donna? Da tale benemerita “Parks”. Che secondo il Corriere sarebbe una «associazione no profit che aiuta le aziende a essere più inclusive con gay e trans», secondo il sito lgbt Queer Blog «un’organizzazione lgbt fondata da Ivan Scalfarotto» a cui le multinazionali (per esempio City, Lilly, Ikea, Telecom, Johnson&Johnson) si rivolgono per “curare” la loro immagine gay-friendly.

Insomma, dietro il paravento dei “diritti” e programmi gay-friendly, girano un mucchio di soldi. Formano un esercito di nuovi funzionari e nuovi poliziotti che sotto il cappello delle leggi “antidiscriminazioni” vanno a occupare scuole e corsi di formazione, uffici stampa e Cda aziendali. È chiaro che “amore” e “omofobia” c’entrano nulla con questo business. (Leggetevi la coraggiosa denuncia di Giorgio Ponte su tempi.it). È chiaro che la pressione lgbt c’entra col turbocapitalismo. C’entra con le multinazionali delle biotecnologie applicate alla riproduzione degli esseri umani. E con le più sgangherate sperimentazioni biosociali. Con i “diritti di autore” sulle filiere di embrioni umani. E con la macelleria eugenetica. Con la tecnoscienza che riscrive i Dna. E con le donne rumene che vendono ovociti e quelle indiane che affittano uteri per un pugno di dollari.

Ci dicono che dobbiamo prendere atto che così va il mondo. E che i campioni del “progresso” sono donne come Hillary Clinton, che oltre ai 28 milioni di donazioni saudite ha incassato altri 30 milioni di dollari “americani” per la campagna presidenziale 2016. Ma perché lo Stato più negatore dei diritti umani del mondo sponsorizza l’eroina dell’agenda lgbt? Come si spiega lo strano feeling tra fondamentalismo islamico, politica e multinazionali rainbow? Dopo di che, davanti al totalitarismo “dolce”, delle due l’una: o si diventa servi, o si rimane Sentinelle.

@LuigiAmicone

Foto Ansa/Ap

Tags: arabia sauditadiritti umaniexpogayhillary clintonlady gagalgbtsentinelle in piediSergio MattarellaStati Uniti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Marcia per l'aborto sul ponte di Brooklyn

Cade anche il totem della “scelta”, i dem tifano “aborto per tutti”

17 Maggio 2022
Black Lives Matter

Denuncia le fake news di Black Lives Matter, giornalista licenziato da Reuters

16 Maggio 2022
La performance pro-aborto di Crackhead Barney davanti alla basilica di St. Patrick, a New York

Performer, ancelle e attivisti in delirio per l’aborto in America

11 Maggio 2022
Ron DeSantis

La battaglia di DeSantis contro le infiltrazioni woke a scuola continua

10 Maggio 2022
BLM politicamente corretto

Il politicamente corretto sta perdendo colpi?

9 Maggio 2022
Aborto Corte suprema

Il più bel regalo per la festa della mamma? «L’aborto»

8 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Al processo Ruby ter momenti degni dello studio di Lilli Gruber
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist