Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Grillo, Casaleggio e il M5S (scissionisti compresi) sono ritornati dove erano partiti: il webfanculo

Psicodramma nel partito dopo l'ennesima espulsione di "dissidenti". Due paroline ai deficienti che con il loro voto e la loro militanza ci hanno regalato tutto ciò

Correttore di Bozze
28/11/2014 - 14:53
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Tre urrà per Beppe Grillo. Anzi, tre vaffanculi a lui e agli sveglioni che gli sono andati e gli vanno dietro abboccando come tonni alle sue promesse di rivoluzione telematica. Il Correttore di bozze è ubriaco perso da ieri pomeriggio, ovvero da quando ha iniziato a stappare bottiglie di spumante ogm scaduto davanti alle notizie di cronaca politica che mostrano per l’ennesima e speriamo definitiva volta tutta l’assurda, incommensurabile cazzonaggine del Movimento 5 Stelle. E scusate il linguaggio. Anzi vaffanculo.

Ieri in effetti si è consumata l’ennesima espulsione degli ennesimi parlamentari grillini “dissidenti”, tali Massimo Artini e Paola Pinna, i quali probabilmente in quanto a inutilitudine nell’universo sono battuti soltanto da quella nuvoletta di vapore acqueo che è il Correttore di bozze. La virtuale decapitazione, manco a dirlo, si è svolta con il solito sondaggio online celebrato sul terribile blog della Casaleggio Associati, previa creazione di apposito pretesto-fregnaccia riguardante qualche intollerabile irregolarità sulla “rendicontazione” dei rimborsi ricevuti dai due imputati in quanto eletti.

Il Correttore di bozze non saprebbe ripetere qui quante millelire non rendicontate si siano intascati secondo le accuse grillesche Artini e la Pinna, del resto lo sanno tutti, perfino i più gonzi fra i correttori di bozze, che si trattava appunto di pretesti. In realtà i due “dissidenti” dopo il pessimo risultato incassato dal M5S alle ultime regionali avevano criticato Grillo e l’altro clown, quello triste. Casaleggio. Ma ormai si sa come vanno a finire queste cose nella Democrazia della Rete. Chi sfida Beppe e/o il suo Sai Baba deve andare affanculo.

LEGGI ANCHE:

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023

Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky

2 Gennaio 2023

Per chi oggi non ha proprio niente da fare, il Correttore di bozze copia e incolla qui i risultati del sondaggio così come li riporta il Corriere della Sera. «A votare sui 500 mila registrati sul blog e sugli oltre 100 mila accreditati sono solo 27.818, che sanciscono un (quasi) plebiscito per le espulsioni (pari al 69,8%). Ma il dato non sfugge alla Rete: solo lo scorso febbraio, per decretare l’addio forzato di Fabrizio Bocchino, Francesco Campanella, Lorenzo Battista e Luis Alberto Orellana, si contarono 43.368 elettori. I ventisettemila che ieri hanno fatto sentire la loro voce sono il 62% rispetto a febbraio, un 38% è diventato invisibile».

Sempre per la serie Sticazzi, il Correttore di bozze deve riportare anche, avendolo appreso dalle cronache, il fatto che adesso nel M5s qualche altro ignoto parlamentare “dissidente” starebbe pensando a una scissione, mentre nonno Grillo ha ammesso di essere «stanchino» e ha chiesto allo sfaccendato Popolo della Rete il suo autorevole parere sull’ipotesi di nominare un direttorio composto da cinque vice capocomico. Segnatamente Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio, Roberto Fico, Carla Ruocco e Carlo Sibilia.

Ma la notizia non è il direttorio né la scissione e neanche tanto meno l’epurazione dei due militi ignoti. La notizia per il Correttore di bozze è che dopo tutti questi V-Day e dopo tanti webfanculi passati sotto i ponti, qualcuno non si era ancora accorto che quel gabibbo di Grillo sfancula la gente a gratis. Adesso saltano fuori quelli che osservano sussiegosi che è antidemocratico cacciare via internet le anime critiche da un partito. O quelli che dicono: hey, ma il sondaggio potrebbe essere taroccato. E poi gli altri che vedono un «processo sommario». Ma va? Altro che “dissidenti”. Allocchi dovrebbero chiamarli.

Comunque oggi, all’alba del 28 novembre 2014, si è svegliato anche il «deputato Samuele Segoni». Il quale Segoni ieri, per sindacare sull’insindacabile vaffanculo ai due colleghi, «ha guidato la delegazione di cinquanta attivisti davanti alla villa di Beppe Grillo», e oggi si lamenta con il Corriere della Sera perché il burattino di Casaleggio «ci ha detto che contano solo i contatti sul sito». Ecco le sue frigne testuali: «Beppe ci ha detto che il movimento va bene così, portando come prova i contatti avuti sul sito. Io ho cercato di fargli capire che il successo di un progetto politico non si misura dai clic su Internet». Povero totano.

Ma lei cosa si aspettava, onorevole Segoni, che a Grillo importasse davvero qualcosa delle coppette mestruali, dei chip sottopelle, delle scie chimiche o dei vostri pallosissimi, venerabili scontrini?

Il Correttore di bozze non capisce niente di niente e quindi non capisce un accidenti neanche di web, di blog, di internet e di tutte queste nuove diavolerie, ma una cosa l’ha capita fin da subito: la “linea politica” di Grillo è sempre stata una questione di clic, e un partito incardinato attorno a un vaffanculo indiscriminato non poteva che essere fatto per attirare clic. Come i siti sconci. È un partito porno, il M5S. Un partito per Segoni.

Con tutto il rispetto, andateci voi affanculo.

@Correttoredibox

Tags: alessandro di battistaBeppe Grillocorrettore di bozzeCorriere della Seradirettorio m5sespulsioni m5sgrilliniLuigi Di MaioMovimento 5 StellePaola Pinnaroberto casaleggioRoberto Fico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023

Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky

2 Gennaio 2023
Pier Luigi Bersani

La sinistra che difende il reddito di cittadinanza farebbe orrore a Marx

14 Dicembre 2022

Anche noi abbiamo una nuova tradizione natalizia: abbatti l’elfo di Natale

11 Dicembre 2022
Di Maio Borrell

La nomina di Di Maio in Europa è una trappola per il governo italiano?

23 Novembre 2022
L'ex presidente della camera Roberto Fico sull'autobus mentre si dirige a Monte Citorio, Roma, 26 marzo 2018

Il sosia di Roberto Fico

19 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sugli stipendi dei prof la retorica può fare più danni delle gabbie salariali
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist