Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Ambiente

Usa. Il Green New Deal è talmente assurdo che Trump sta già festeggiando

Per combattere i cambiamenti climatici i democratici propongono di «ricostruire ogni singolo edificio americano», eliminare gli aerei e «diffondere colonnine per auto elettriche dovunque». Bastano diecimila miliardi di dollari

Leone Grotti
10/02/2019 - 3:00
Ambiente, Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Green New deal: così si chiama la strategia che il Partito democratico ha lanciato giovedì negli Stati Uniti per combattere e sconfiggere il cambiamento climatico. La deputata Alexandria Ocasio-Cortez, l’astro nascente del partito, ha presentato una risoluzione alla Camera talmente ambiziosa che i media americani, anche quelli favorevoli ai Dem, hanno definito «incredibile» e «distante dalla realtà».

«RICOSTRUIRE OGNI SINGOLO EDIFICIO AMERICANO»

Il «sogno verde», come l’ha definito Ocasio-Cortez, ha come obiettivo ultimo di soddisfare «in 10 anni il 100 per cento del fabbisogno energetico degli Stati Uniti con energia pulita, rinnovabile, proveniente da fonti a zero emissioni» inquinanti. Se il traguardo è a dir poco fantasioso, e non a caso è definito il piano più ambizioso «dai tempi della Seconda guerra mondiale», le principali misure da adottare per raggiungerlo sono ancora più stupefacenti.

I democratici propongono innanzitutto di «migliorare o rimpiazzare ogni singolo edificio degli Stati Uniti per renderlo efficiente dal punto di vista energetico». Oltre a dare impulso alle energie rinnovabili il piano prevede poi la «dismissione di tutti gli impianti nucleari americani nell’ottica della transizione energetica dai combustibili fossili e dal nucleare».

LEGGI ANCHE:

Africa clima

«Sì ai combustibili fossili». L’Africa contro l’ipocrisia energetica

6 Agosto 2022
Impianto a energia solare in un povero villaggio dell’India

Sulle rinnovabili i paesi ricchi fanno gli ambientalisti con l’economia degli altri

4 Agosto 2022

ELIMINARE GLI AEROPLANI

Per azzerare l’alto numero di emissioni prodotte dagli aeroplani, il piano consiglia di «costruire linee ferroviarie ad alta velocità fino a quando viaggiare in aereo non sarà più necessario». Non è chiaro se la proposta comprenda anche le tratte transoceaniche. Per quanto riguarda la cattura e lo stoccaggio del carbonio, i Dem consigliano di «piantare alberi e ripristinare tutti gli ecosistemi naturali».

«COLONNINE ELETTRICHE DOVUNQUE»

Dovrebbero inoltre esserci «massicci investimenti statali» per «modernizzare i trasporti, espandendo la manifattura di veicoli elettrici e costruendo colonnine elettriche dovunque per sostituire ogni singolo veicolo a combustione».

Niente come il Green New Deal era mai stato messo nero su bianco e dopo la sua diffusione tutti si sono fatti la stessa domanda: come paghiamo tutte queste mirabolanti iniziative? Lo stesso rapporto precisa infatti che soltanto ammodernare o sostituire tutti gli edifici degli Stati Uniti costerebbe cinquemila miliardi di dollari, cioè un quarto del debito publico totale degli Usa.

BELLO, MA CHI PAGA?

Per realizzare il piano sarebbe necessaria almeno la metà di tutto il Pil americano, che ammonta a 20 mila miliardi di dollari. I democratici ipotizzano anche tasse sul carbone, ma il Green New Deal sarà pagato «nello stesso modo in cui abbiamo pagato il New Deal o il quantitative easing o la Seconda guerra mondiale: attraverso linee di credito messe a disposizione dalla Federal Reserve e attraverso la nascita di nuove banche pubbliche che finanzino i progetti». A debito, insomma. «Ma alla fine, questo è un investimento nella nostra economia che dovrebbe far crescere la nostra ricchezza come nazione. Il punto quindi non è come pagheremo per tutto questo, ma che cosa faremo con la nostra nuova prosperità condivisa».

TRUMP E I REPUBBLICANI FESTEGGIANO

Come già detto, perfino il New York Times ha definito il piano «distante dalla realtà». Il Green New Deal probabilmente non vedrà mai la luce ma di sicuro ne sentiremo ancora parlare, soprattutto durante la campagna elettorale per le presidenziali americane del 2020. Jonathan Swan, giornalista di Axios, il sito creato dal cofondatore di Politico Jim VandeHei, ha dichiarato dopo aver contattato gli esperti che stanno studiando la campagna del tycoon Usa: «Non li ho mai visti così entusiasti. È come se fossero arrivati insieme Natale, Hanukkah e tutte le altre feste. Credo che ne parleranno fino alla nausea».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Climagreen new deal
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Africa clima

«Sì ai combustibili fossili». L’Africa contro l’ipocrisia energetica

6 Agosto 2022
Impianto a energia solare in un povero villaggio dell’India

Sulle rinnovabili i paesi ricchi fanno gli ambientalisti con l’economia degli altri

4 Agosto 2022
Attivisti del meeting europeo di Fridays for Future a Torino

«Sogno la pace nel mondo green». Quand’è che la crisi di governo smetterà di intralciare i FFF?

28 Luglio 2022
Una centrale a carbone in Germania

Germania. Pur di rinunciare al nucleare, i Verdi scelgono il carbone

13 Luglio 2022
Pannelli solari in Cina

«Il mondo non può dipendere dalla Cina per i pannelli solari»

8 Luglio 2022
Sciopero per il clima

I pilastri del culto green demoliti dal «guru degli storici dell’ecologia»

8 Luglio 2022

Video

Davide Prosperi e Gian Micalessin alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista
Video

Amicone e l’importanza di avere un giudizio

Redazione
20 Luglio 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La Meloni non solo è fascista, orbanista, addirittura laziale: ora è pure draghiana
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist