Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Gli “sfigati” che si laureano a 28 anni, il “cazziatone” e la verità scomoda di Martone

Il viceministro al Welfare Michel Martone dice che chi si laurea tardi è uno sfigato. Reazioni dure dalla rete e da diversi esponenti politici. Lui rettifica, ma ribadisce il concetto: «È stata un’uscita infelice e non avrei dovuto usare quel termine. Ma ho detto una verità scomoda, ho toccato un nodo scoperto e ho messo il dito nella piaga»

Redazione
25/01/2012 - 19:19
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Sfigati». Usa una parola dal gergo giovanile per definire chi si laurea dopo i 28 anni e lo fa durante un convegno dedicato alla giornata dell’apprendistato, davanti al sorriso stupito di Renata Polverini (diplomata in ragioneria, per la cronaca). Michel Martone — viceministro al Lavoro di 38 anni, «enfant prodige» del giuslavorismo e del governo Monti, con una famiglia di peso e sponsor come Maurizio Sacconi e Renato Brunetta — viene travolto da un diluvio di indignazione e ironie. Tanto da essere costretto a una parziale retromarcia, per aver trasgredito i dettami governativi della «sobrietà». (Corriere pag. 23)
Le agenzie battono così la frase incriminata: «Dobbiamo iniziare a far passare messaggi culturali positivi. Dobbiamo dire ai nostri giovani che se a 28 anni non sei ancora laureato sei uno sfigato, se decidi di fare un istituto tecnico professionale sei bravo e che essere secchione è bello. Almeno hai fatto qualcosa». (Corriere pag. 23)

Dalle agenzie a Facebook a Twitter, piovono pietre, critiche e insulti. «Dal governo non sono obbligatorie le battute sprezzanti » (Nichi Vendola). «Irrispettoso, reazionario e inopportuno » (Gianfranco Rotondi, ex ministro pdl). «Ha perso un’occasione per tacere» (Fabio Giambrone, Idv). «Siamo sfigati ad avere un ministro così» (gli universitari di Tilt). «È un giovane invecchiato prematuramente» (la Giovane Italia, Pdl). «Non conosce la sofferenza dei giovani» (Flc-Cgil). «È uno yuppie» (Silvana Mura). «Ha un look da fighetto, si vergogni» (Angela Maraventano, Lega). «Un figlio di, in cerca di visibilità» (Fausto Raciti, giovani Pd). Martone non ci sta. In una nota fa marcia indietro sulla parola, ma non sul concetto. Spiega che si riferiva a chi si laurea «comodamente» a 28 anni, non a chi ritarda per motivi di lavoro, famiglia o salute. Promette di essere «più sobrio » ma sempre «sincero». Nega di aver ricevuto «cazziatoni » dalla Fornero, con la quale non ha un rapporto idilliaco. Il ministro con i cronisti scherza: «Sgridarlo? Già mi accusate di mobbing nei suoi confronti». (Corriere pag. 23)

Con il Corriere Martone si sfoga: «Non sono bravo a comunicare e non ho un ufficio stampa. È stata un’uscita infelice e non avrei dovuto usare quel termine. Ma ho detto una verità scomoda, ho toccato un nodo scoperto e ho messo il dito nella piaga». (Corriere pag. 23).

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

LEGGI ANCHE:

Into the Wild

Parole perse / Benessere: La nuova “misura di tutte le cose” che però non sa fare i conti col male

2 Luglio 2022
Coda davanti a un gestore di fondi pensione a Santiago del Cile

La strategia della pensione? Fate più figli

24 Novembre 2021
Tags: fornerolaureatimartoneretesfigativendolaviceministrowelfare
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Into the Wild

Parole perse / Benessere: La nuova “misura di tutte le cose” che però non sa fare i conti col male

2 Luglio 2022
Coda davanti a un gestore di fondi pensione a Santiago del Cile

La strategia della pensione? Fate più figli

24 Novembre 2021
Vinicio Bulla

Vinicio Bulla, l’imprenditore che investe sui figli. Dei dipendenti

12 Marzo 2020

“Il dodicesimo cammello”. Il nuovo numero di Tempi e un incontro pubblico

8 Novembre 2018

Cose da non dire agli italiani che pretendono tassazione americana e welfare svedese

21 Aprile 2017
L'intervento del presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni durante la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del Technology Forum 'Fostering the ecosystems for innovation al Belvedere di Palazzo Lombardia, Milano, 14 maggio 2015. Al tavolo, con il presidente, l'ad di The European House - Ambrosetti Valerio De Molli e il presidente del Consiglio di amministrazione ABB Matteo Marini. ANSA/ REGIONE LOMBARDIA   +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Per la sanità del futuro ci metto la faccia

13 Settembre 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist