Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Finalmente abbiamo un governo “politico”

Prime interviste dei neoministri che mostrano consapevolezza della gravità del momento, ma non rinunciano a dire e spiegare le loro idee. Dopo gli esecutivi grillini e tecnici, una novità

Emanuele Boffi
24/10/2022 - 13:34
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
L'ex presidente del Consiglio Mario Draghi accoglie il Giorgia meloni a Palazzo Chigi, Roma, 23 ottobre 2022.
L’ex presidente del Consiglio Mario Draghi accoglie Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, Roma, 23 ottobre 2022 (Ansa)

Giudicare un governo dalle parole prima che dai fatti è rischioso. Ma se già qualcosa si può dire di un esecutivo appena formato è che le varie interviste pubblicate in questi giorni ai neoministri segnalano una discontinuità col governo precedente. E cioè che ora abbiamo ministri “politici” e che dunque fanno politica, cercando di spiegare le loro intenzioni, la loro visione del mondo, le loro scelte.

Un “tecnico” può rifugiarsi, almeno dialetticamente, dietro il paravento della propria competenza: “Si fa così perché si deve fare così”. Anche questo, a ben vedere, è un artificio retorico (una scelta è sempre “politica”, la neutralità non esiste nemmeno nel mondo dei competenti). Ma un politico non ha nemmeno questa scappatoia, deve spiegare di fronte all’elettorato “perché” vuol fare qualcosa e “come”. Deve rispondere a qualcuno.

Stile Meloni

Il tempo dirà se i ministri del governo Meloni saranno dei buoni ministri. Intanto parlano e rilasciano interviste, dicono, sono ciarlieri e già ci sembra una buona novità, sempre che questa loquacità non diventi poi logorrea – facendoci pentire di questa nostra annotazione.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Intanto sembrano aver bene recepito il suggerimento e lo stile di Giorgia Meloni: orgoglio per la propria identità, stile sobrio adeguato al momento difficile del Paese (se si eccettuano i post decisamente kitsch della ministra Bernini), “fretta” di mettersi al lavoro, soprattutto per affrontare il tema del caro bollette.

Urso e le imprese

Ecco allora il ministro Adolfo Urso (Mise) dire al Corriere che vuole trasformare il suo ministero in un “difensore civico” delle imprese, proteggendo ma anche investendo, senza troppi paraocchi ideologici (Urso parla di partnership con Francia e Germania, alla faccia di tante critiche ingenerose sull’autarchia di questo governo), sfruttando fonti come «fotovoltaico, solare ed eolico ma anche geotermico» e non dimenticando le «nuove trivellazioni nel Mar Adriatico».

Nordio e la giustizia

Parla ancora al Corriere il ministro Carlo Nordio (Giustizia), che non cade nella trappola di chi lo vuole presentare come un pasdaran – cosa che, nei fatti, non è -, ma senza rinunciare a difendere le sue idee (sulla legge Severino, sull’ergastolo, sulle intercettazioni).

Dice Nordio: «La politica è mediazione». Lui si atterrà al programma del centrodestra, quindi «l’abolizione della Severino non c’è. E io non la abolirò», mentre c’è la separazione delle carriere tra pm e giudici e su questo si applicherà, senza toccare «l’indipendenza della magistratura». Semmai la sua priorità sarà «accelerare i processi».

Pichetto Fratin e l’ambiente

Gilberto Pichetto Fratin (Ambiente e sicurezza energetica) rilascia un’intervista al Giornale tutta all’insegna di voler trovare il «giusto equilibrio» tra esigenze ambientali e di sviluppo, rifiutando le letture preconcette dei “talebani del green”.

E al Giornale parla anche Francesco Lollobrigida (Agricoltura), ben consapevole di un certo impoverimento del settore così come delle sue potenzialità («il nostro agroalimentare ha raggiunto oltre i 500 miliardi di produzione annua, ma poggia su un sistema estremamente fragile»).

Roccella e l’aborto

Infine va segnalata la bella lettera che Eugenia Roccella (Famiglia, natalità e pari opportunità) ha scritto alla Stampa in cui si difende – e contrattacca – sulla questione dell’aborto, bandiera usata dalla sinistra e da un certo mondo femminista per attaccare Meloni («Non mi sembra – scrive – ci sia in circolazione molta reale curiosità per chi la pensa diversamente, e dietro tutta la retorica della diversità temo si nasconda solo la voglia di rimanere ben chiusi nelle proprie certezze»).

Ci sarà tempo per dettagliare, spiegare, criticare. Ma dalle prime parole dei suoi ministri, il governo dà l’impressione di volersi presentare come un esecutivo pragmatico, equilibrato, volto a difendere l’interesse nazionale. Non sarà tutto, ma è già molto rispetto agli esordi degli ultimi governi gialloverde e giallorosso. O qualcuno ha nostalgia dei ministri che promettevano di «abolire la povertà»?

Tags: adolfo ursoCarlo Nordioeugenia roccellaFrancesco LollobrigidaGiorgia Meloni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e la presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, durante la ricognizione aerea delle aree dell'Emilia-Romagna colpite da alluvioni, frane e smottamenti, 25 maggio 2023 (Ansa)

Alluvione Emilia-Romagna, chi farà il commissario? Bonaccini sì, no, forse

26 Maggio 2023
Eugenia Roccella durante la contestazione al Salone del libro di Torino

Ma che ne sanno i contestatori delle battaglie di Roccella e del suo editore

24 Maggio 2023
Alcuni manifestanti protestano contro la ministra della famiglia Eugenia Roccella al salone internazionale del libro di Torino, 20 maggio 2023 (Ansa)

Roccella, gli utili idioti e la grande paura del “Partito-Principe”

23 Maggio 2023
churchill blm conservatori

Vivere da veri conservatori

22 Maggio 2023
Gru

Pnrr, un Piano da raddrizzare

20 Maggio 2023
Carlo Calenda e Matteo Renzi

La “leaderizzazione” che mette a repentaglio i partiti (non solo il defunto terzo polo)

19 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’errore più grave della leader dem è stato trattare da stupidi gli elettori
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non solo Mattarella: l’isteria anti Meloni ha stufato perfino Arisa
    Lodovico Festa

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist