Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Filippi (Giornale): «Il referendum segna la sconfitta del riformismo» – Rassegna stampa/2

Stefano Filippi commenta a Tempi il significato, politico e non, della vittoria del sì ai referendum: «Berlusconi sta cadendo vittima delle sue promesse mancate, non della sinistra o dei magistrati. Ieri ha perso il riformismo, sia di destra che di sinistra: stiamo tornando a uno statalismo che vuole la gestione pubblica di ogni cosa. Il governo deve ridare spazio alle realtà vive della società»

Redazione
14/06/2011 - 16:28
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Stefano Filippi, inviato de Il Giornale, commenta a Tempi il risultato dei referendum: «Berlusconi non azzecca più un sondaggio e ora sta cadendo vittima non della sinistra o dei giudici, ma delle sue promesse mancate. Il voto segna la sconfitta del riformismo: dopo Pisapia e De Magistris, questo referendum va in direzione di un ritorno allo statalismo che vuole al gestione pubblica di tutto. E’ la sconfitta di chi punta su no profit e collaborazione pubblico-privato. Nella Lega inizia a farsi avanti la fronda interna dei sindaci con Maroni e Zaia. Per ripartire non basta la riforma fiscale, il governo deve tornare a dare spazio alle realtà vive della società».

Ieri i referendum su acqua, nucleare e legittimo impedimento sono passati con il 95% di sì, in media, e il quorum è stato raggiunto grazie ad un’affluenza del 57%.
Che conseguenze avrà questo voto per il governo e Berlusconi?
Innanzitutto, il voto certifica il malcontento che serpeggia tra gli elettori di Berlusconi, che non azzecca più un sondaggio. Dopo Milano e Napoli, il quorum: un’affluenza così alta non era stata prevista. Non si può pensare che quel 57% sia tutto composto da elettori di centrosinistra. Questo è un segnale molto forte, la rivoluzione liberale del premier ha fatto il suo tempo. Berlusconi sta cadendo vittima delle sue promesse mancate e non della sinistra o della magistratura.

Questo voto decreta solo la sconfitta di Berlusconi?

No, purtroppo: segna anche la sconfitta del riformismo, sia di centrodestra che di centrosinistra. Anche alle amministrative hanno vinto persone, come Pisapia o De Magistris, che hanno un fondo ideologico statalista che vuole la gestione pubblica di tutti i servizi. Questa è una sconfitta dei riformisti, che hanno puntato sulla società, sul no profit e sulla gestione mista tra pubblico e privato. Questo è un ritorno alla vittoria dello statalismo e Bersani dovrebbe stare attento.

Calderoli ha dichiarato: «Abbiamo preso due sberle e non vorremmo che si avverasse il detto: non c’è due senza tre». Domenica la Lega si riunisce a Pontida, che cosa succederà nel partito di Umberto Bossi?

Berlusconi in questi anni ha perso tutti i suoi compagni di strada: Casini e Fini, ora è aggrappato a Lega e Responsabili. In questi anni la Lega era sempre riuscita a tenere il polso e a capire la pancia degli elettori, ma adesso questa magia sembra finita. Il problema è che sta mollando Tremonti, che era la sua quinta colonna, e si profila un conflitto interno vivace. La Lega è sempre riuscita a tenere a bada le correnti interne ma adesso la strategia Bossi-Calderoli, che hanno puntato tutto sulle riforme, sembra non pagare mentre si fa avanti la fronda dei sindaci con Maroni e Zaia.

La Lega è intenzionata a premere su Berlusconi e Pdl per far attuare riforma fiscale e quoziente familiare in tempi brevi. E’ sufficiente per recuperare il consenso e il voto dei delusi?

Il governo deve capire che è necessario cambiare. Avevano vinto le regionali, hanno annunciato grandi riforme e poi non le hanno realizzate. Non si cambiano le cose dando una carica ad Alfano, che non sta facendo niente. I problemi del governo non si risolvono tutti con la riforma fiscale, deve trovare un’idealità nuova ancora prima di un programma nuovo. Per cambiare non può puntare tutto sulla politica perché quella non è in grado di risolvere tutto. Il governo deve ricominciare a dare spazio alle realtà vive della società perché la gente non segue le indicazioni di partito e anche se gli dici di andare al mare, va a votare.

LEGGI ANCHE:

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022
Tags: bersanibosside magistrisfilippigiornaleInternireferendumriformismosconfittaSilvio Berlusconistatalismosussidiarietàtremonti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022
I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Amministrative. Centrodestra e centrosinistra hanno lo stesso problema

14 Giugno 2022
Dustin Hoffman e Robert Redford in "Tutti gli uomini del presidente", 1976

Volevamo essere Dustin Hoffman e Robert Redford, invece siamo solo giornalisti

9 Giugno 2022
Berlusconi Monza

Mai sottovalutare Berlusconi. La lezione del Monza promosso in Serie A

31 Maggio 2022
Magistrati in toga

I referendum sulla giustizia sono uno «strumento sollecitatore»

30 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist