Corpo tempio del mercato
La monetizzazione dell’utero femminile, la riduzione della donna a forno e dei bambini a prodotti da banco. Parla Marina Terragni
La monetizzazione dell’utero femminile, la riduzione della donna a forno e dei bambini a prodotti da banco. Parla Marina Terragni
Abbiamo sentenze, forza, persuasione, «ma per spostare la barriera tra disponibile e indisponibile manca un’autorità». Appunti da un incontro con Luisa Muraro tra le femministe del Circolo della Rosa
La "Lobby delle donne svedesi" si scaglia contro la «schiavitù» dell'utero in affitto: la libera scelta sul corpo «non è assoluta». Tranne che in caso di aborto
La «vera natura della coniugalità» in un mondo che ha separato le persone dai loro corpi e dai loro sessi. E quindi dai figli. Lectio magistralis dell'arcivescovo di Bologna, il testo integrale
Breve storia dell'imbalsamazione comunista: tradizione nata con Lenin, ha fatto il giro del mondo. Dopo di lui, Stalin, Ho Chi Min, Mao, Dmitrov e Kim Il-sung sono stati conservati grazie agli scienziati sovietici del "Laboratorio di Lenin". Alla Corea del Nord imbalsamare è costato 1 milione di dollari, più 800 ...
"Icone - Corpi che parlano", programma di Marco Ferrante, dedica la puntata del 2 novembre a papa Giovanni Paolo II, evidenziando come tutto in lui abbia comunicato vicinanza e contatto con la gente. «Era un rappresentante del popolo perché totalmente uomo del popolo» racconta Amicone. «Anche attraverso la sua grave ...
Per i dieci anni di Yamamay la casa di intimo italiana sceglie di far spogliare Isabella Ferrari sotto la regia di Paolo Sorrentino e la colonna sonora cantata da Antonella Ruggero. Niente di nuovo, insomma. Eppure Isabella si sente in dovere di fare l'ormai nauseante morale sul corpo della donna
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70