Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Esclusivo. Niguarda. Ispezione dei Noe e Nas sbugiarda l’Espresso

Tempi.it è entrato in possesso di un comunicato interno all'ospedale Niguarda, firmato dalla Direzione generale, che sbugiarda l'inchiesta dell'Espresso. Noe e Nas hanno verificato quanto scritto da Fabrizio Gatti «e non hanno riscontrato anomalie». Anzi. «Hanno constatato invece la pulizia e l’ordine nelle aree di degenza».

Redazione
08/03/2012 - 14:52
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Sull’ultima copertina del settimanale L’Espresso appariva il giornalista Fabrizio Gatti in un locale dell’ospedale Niguarda di Milano «tra sacchi contenenti amianto». Il titolo dell’inchiesta era “Ci rubano la sanità. È simbolo di alta qualità medica. Ma il Niguarda di Milano che ha scoperto l’inviato dell’Espresso è anche luogo di sprechi e di incurie. Ecco il suo racconto. Con un’appendice sullo stato di salute degli ospedali italiani”.

L’articolo di Gatti – con tanto di foto di spazzatura varia – aveva il non celato scopo di dire altro, e cioè di fare luce sugli «affari di Cl». Domani sul numero di Tempi che troverete in edicola pubblicheremo una controinchiesta sulla sanità lombarda e, come potete vedere già oggi su tempi.it, abbiamo anticipato l’editoriale del direttore Luigi Amicone. 
Intanto tempi.it è entrato in possesso di un comunicato interno all’ospedale Niguarda, firmato dalla Direzione generale, che sbugiarda l’inchiesta dell’Espresso. Lo riproduciamo qui sotto.

Caso “L’Espresso”: i risultati della visita dei NAS e dei NOE (qui il documento in pdf)
Com’è noto il nostro Ospedale è stato oggetto di un attacco a mezzo stampa e particolarmente velenoso e subdolo, condotto con informazioni ed immagini letteralmente “rubate” e non verificabili e con metodi assolutamente discutibili.
Questo ha ovviamente prodotto l’immediata attuazione di verifiche da parte dei NOE (Nucleo Operativo Ecologico) e dei NAS (Nucleo Operativo Antisofisticazione) dei Carabinieri che hanno visitato sabato scorso tutte le situazioni citate nell’articolo dell’Espresso.
I militari hanno agito con grandissimo scrupolo e correttezza, e alla fine di alcune ore di ispezione – accompagnati dal Direttore Sanitario, dal Direttore Amministativo, dal Direttore Medico di Presidio e dal Direttore della S.C. Logistico Alberghiera – in locali tecnici, cantieri, sotterranei ed in alcune strutture di degenza, non hanno riscontrato anomalie.
Nel corso dell’ispezione hanno potuto verificare l’infondatezza delle insinuazioni contenute nell’articolo, constatando invece la pulizia e l’ordine nelle aree di degenza e l’applicazione dei protocolli e delle procedure per quanto riguarda la gestione dei rifiuti e delle aree di deposito di essi.
Si conferma ancora una volta, dai verbali conclusivi che non riportano alcuna contravvenzione alle norme vigenti, lo sforzo quotidiano della direzione, dei dirigenti e di tutti i professionisti ed operatori dell’A.O. Niguarda Ca’ Granda nel migliorare le inevitabili imperfezioni della nostra complessa organizzazione e l’impegno, 24 ore su 24, di trasformare cultura, preparazione professionale e denaro dei cittadini in accoglienza e cura delle decine di migliaia di persone che ogni anno varcano le nostre porte con i loro bisogni ed i loro dolori.
Chi si introduce di soppiatto trasformando la foto di una cartaccia ed di una cicca in un’emergenza igienica ed in un presunto scandalo economico-politico non ci fa paura e non ci distrae minimamente dalla nostra missione.
Se vuole aiutarci a migliorare lo faccia a viso aperto, come le decine di persone che ogni giorno ci scrivono firmandosi o recandosi all’Ufficio relazioni con il pubblico, sia per muovere critiche che per esprimere stima, gratitudine ed affetto per i nostri operatori.
Occorre da parte di tutti una maggiore attenzione nei compiti che ci vengono richiesti e la massima vigilanza onde evitare che possano essere strumentalizzate situazioni temporanee quali presenze di cantieri, lavori di riqualificazione e manutenzione in corso, non solo nel nuovo Blocco Nord, ma anche in alcuni padiglioni tuttora operativi.
Sono certo della vostra massima collaborazione e vigilanza anche in queste circostanze.
La Direzione Generale

LEGGI ANCHE:

copertina del settimanale Espresso con un uomo incinta

La copertina dell’Espresso, capolavoro politicamente corretto

20 Maggio 2021

«Mi hanno messo alla gogna». Si dimette Cavina, vescovo di Carpi

26 Giugno 2019
Tags: espressofabrizio gattinasniguardanoetempi.it
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

copertina del settimanale Espresso con un uomo incinta

La copertina dell’Espresso, capolavoro politicamente corretto

20 Maggio 2021

«Mi hanno messo alla gogna». Si dimette Cavina, vescovo di Carpi

26 Giugno 2019

Se Salvini è un diavolo, i trafficanti di esseri umani sono degli angioletti?

27 Luglio 2018

Cari lettori, cari abbonati

3 Novembre 2017

Caso Capua chiuso. E ora, cari colleghi dell’Espresso?

13 Aprile 2017

«Ho vissuto tre anni da ostaggio». Intervista a Ilaria Capua

12 Aprile 2017

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist