Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Elezioni politiche: votare per chi e perché

All’interno del centrodestra, è opportuno sostenere le persone che hanno già dimostrato di perseguire con convinzione politiche al servizio dei cittadini

Esserci
14/09/2022 - 6:26
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
L’aula della Camera dei deputati a Montecitorio, Roma
Foto Ansa

Nel volantino del 3 agosto abbiamo proposto un’analisi della situazione politica e invitato a guardare le persone oltre i partiti, essendo difficile individuarne a priori uno in cui identificarsi pienamente. A liste e programmi noti, facciamo la nostra scelta, sottolineando come l’astensione sia la rinuncia a una responsabilità: il voto è l’espressione di un giudizio che la realtà impone. Pur nella contingenza difficile dei tempi e della vigente legge elettorale che limita l’espressione dell’elettore, non ci sottraiamo a questo dovere.

Per quanto la preferenza non sia prevista, farla emergere con un indirizzo di voto può riattivare una storia e un cammino che hanno segnato profondamente la nostra convivenza civile.

I candidati meritevoli di attenzione sono per noi quelli disposti a sostenere valori condivisi e a fare un cammino insieme per realizzarli. I valori non sono astrazioni, ma criteri attuali per giudicare le diverse proposte dei partiti e delle coalizioni: il convinto perseguimento della pace, la lotta alla povertà e lo sviluppo del lavoro, la sussidiarietà in un contesto di più società e meno stato, la difesa della vita nei suoi momenti più fragili, la valorizzazione e il sostegno della famiglia, la libertà di educazione, una giustizia equa e rispettosa del proprio ruolo, un’ecologia integrale e non ideologica, l’attenzione ai problemi concreti dei cittadini non alle battaglie roboanti del mainstream.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Confrontandoci con amici che si sono candidati, constatiamo che, salvo rare eccezioni, sono collocati nella coalizione di centro-destra. Da un punto di vista cattolico e di coloro che rispettano e valorizzano la tradizione del nostro popolo, si può votare centro-destra senza timore di mettere in pericolo gli equilibri dell’Italia.

Votare una coalizione e un partito non significa identificarsi totalmente con ogni loro scelta: l’auspicio è che promuovano il bene comune e spazi di libertà e di confronto per costruirlo insieme. All’interno della coalizione di centro-destra, è opportuno sostenere nei singoli collegi le liste e le persone che hanno già dimostrato di perseguire con convinzione ed efficacia politiche al servizio dei cittadini, dei loro bisogni, della sussidiarietà, dell’educazione, della cura della persona.

Tra i candidati, possiamo riconoscerne diversi con cui abbiamo collaborato e che si sono attivamente impegnati con noi:

LOMBARDIA Maurizio Lupi (Uninominale Camera Lombardia 2 U05) Raffaele Cattaneo (Plurinominale Senato P01- Noi Moderati) Lorenzo Malagola (Plurinominale Camera Lombardia 1 – P01- FDI) Antonio Palmieri (Plurinominale Senato P03- FI) Mauro Parolini (Plurinominale Camera Lombardia 3 P02- Noi Moderati)

PIEMONTE Claudia Porchietto (Plurinominale Camera Piemonte 1 P01- FI)

TRENTINO ALTO ADIGE/SUDTIROL Paola Binetti (Uninominale Camera – U04)

VENETO Andrea Ostellari (Plurinominale Senato P02 -Lega)

MARCHE Lucia Albano (Plurinominale Camera P01 – FDI)

EMILIA ROMAGNA Rosaria Tassinari (Plurinominale Camera P03 -FI) Elena Vannoni (Plurinominale Senato P02-FI)

TOSCANA Tiziana Nisini (Uninominale Camera U09) Bernardo Mennini (Plurinominale Senato P01- Lega) Lucia Tanti (Plurinominale Camera P02- Noi Moderati)

LAZIO Maurizio Gasparri (plurinominale Senato P02- FI) Maria Rachele Ruiu (plurinominale Camera Lazio1 P03 – FDI)

PUGLIA Eugenia Roccella (Uninominale Camera U01)

BASILICATA Maria Elisabetta Alberti Casellati (Uninominale Senato U01)

Tags: ElezioniMaurizio Lupi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Pedro Sanchez sotto attacco in Spagna

Non c’è da stupirsi se la Spagna non vuole più Sanchez

31 Maggio 2023
Proteste in Tunisia contro il governo

Urne deserte in Tunisia: il paese è sull’orlo del baratro

5 Febbraio 2023
Davide Damiano, candidato per Noi Moderati alle elezioni regionali in Lombardia

«Il mio “capitalismo popolare” per la Lombardia»

26 Gennaio 2023
Papa Benedetto XVI

«Benedetto XVI è stato un autentico padre per Cl»

31 Dicembre 2022
La gente protesta in Tunisia contro la crisi

La triste parabola della Tunisia: urne deserte e giovani in fuga

21 Dicembre 2022
Ron DeSantis ha trionfato in Florida

DeSantis, il trionfatore delle midterm che ha «ucciso l’ideologia woke»

10 Novembre 2022

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Della cosa più importante non si parla mai: tra Usa e Cina noi dove stiamo?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist