Elezioni 2013. Ai sondaggi non ci crede nessuno, però intanto eccone un paio
Elezioni. Oggi sono stati resi noti due diversi sondaggi. Il primo è quello commissionato all’Istituto Tecnè da Sky Tg24 (metodo cati su un campione di 600 casi). Secondo questa rilevazione (le variazioni percentuali sono riferite alla rilevazione effettuata il giorno precedente) il centrosinistra sarebbe al complesso il 37% (-0,5%), il centrodestra al 25,9% (-0,4%), Monti al 15,4% (+0,6%), il M5S al 13,8% (-0,4%) e Rivoluzione civile di Ingroia al 4,2% (+0,1%).
Per l’istituto Tecnè il Pd è al 31,4% (-0,4%), Sel al 4,5%, altri di centrosinistra all’1,1% (-0,1%). Nel centrodestra, il Pdl avrebbe il 18,5% (-0,4%), la Lega Nord al 4,7% (+0,1%) La Destra l’1,1% (-0,1%), altri di centrodestra stabili all’1,6%. Al centro, l’Udc è al 4,5% (+0,2%), Fli all’1,2% (+0,1%), Scelta civica al 9,7% (+0,3%).
Invece, il Movimento 5 Stelle sarebbe al 13,8% (-0,4%), Rivoluzione civile il 4,2% (+0,1%). Altri al 3,7% (+0,6%).
[internal_gallery gid=68260]
Secondo, invece, un sondaggio di Nicola Piepoli (metodo cati su campione di 1000 casi) per affaritaliani.it il Pd e l’Udc starebbero perdendo consensi, mentre si noterebbe un recupero del centrodestra. Per Piepoli il Pd in una settimana ha perso mezzo punto ed è sceso dal 33 al 32,5%. Cala anche Sel dal 6 al 5,5%. I Socialisti sono stabili all’1%, così come Centro Democratico (1). Totale centrosinistra: 40% (era al 41).
In una settimana, invece, il Pdl ha guadagnato un punto, passando dal 15 al 16% («effetto partecipazione a Servizio Pubblico di Santoro», afferma Piepoli). La Lega è stabile al 6%, Fratelli d’Italia al 2, La Destra di Storace è scesa dal 2 all’1,5%. Intesa Popolare è salita dal 2 al 2,5%. Altri di Centrodestra fermi al 2%. Totale: 30% (era al 29). Scelta civica con Monti per l’Italia è salita dall’8 al 9% in una settimana ai danni però dell’Udc di Casini, scesa dal 5 al 4%. Stabile all’1% Fli di Fini. Totale area Monti 14% come sette giorni prima. Ferma al 4% Rivoluzione Civile di Ingroia e al 10% il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Altri partiti invariati al 2%.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!