Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

L’insegnamento «enorme, cristiano, laico» di Eleonora Cantamessa, uccisa mentre soccorreva un ferito

La ginecologa è stata investita da un'auto domenica sera mentre soccorreva un ferito dopo uno scontro tra indiani. La testimonianza dei genitori: «Quello che dai torna moltiplicato, in tempi che non puoi predeterminare»

Redazione
11/09/2013 - 12:59
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Mentre cercava di rianimare il ragazzo, chiamava i soccorsi. Era fatta così, non si tirava mai indietro. La sua cifra era la generosità, la pietà per le persone. Col suo lavoro poteva esprimerla a pieno». Così Silvano Cantamessa descrive a Repubblica Eleonora, la figlia ginecologa travolta da un’auto domenica sera sulla strada provinciale di Chiuduno (Bergamo) mentre cercava di soccorrere un uomo, rimasto ferito in seguito a una rissa tra due gruppi di indiani.

«NE’ RABBIA NE’ ODIO». «Non ho né rabbia né odio, chi ha falciato Eleonora e l’altro disgraziato è un poverino che non aveva la testa a posto. Io voglio pensare che chi era al volante della Golf fosse, sì, accecato dalla rabbia, ma che in realtà non avesse visto che c’erano due persone lì a terra», continua Silvano. Anche perché a guidare l’auto che ha ucciso le due persone era il fratello dell’uomo a terra, ora indagato per omicidio volontario.

«LEZIONE ENORME, CRISTIANA, LAICA». L’inviato di Repubblica rimane stupito dalle parole miti, senza odio, di Silvano: «Non è soltanto la fede che mi muove: è proprio la lezione che mi ha lasciato Eleonora. Un insegnamento enorme , cristiano, laico». Che riassume così: «Eleonora non poteva fermarsi. Stamattina (ieri, ndr) ho tirato fuori dal Vangelo la parabola del Buon Samaritano. Se la leggi trovi delle somiglianze incredibili. È lei, è mia figlia. Passa uno, tocca agli altri… Passa un secondo, tocca sempre a un altro… Passa un terzo… Massì ci penserà qualcuno… Passa uno sconosciuto… E lei si ferma, si china, si prende cura di lui… Non sapeva nemmeno chi fosse quel ragazzo ma per lei era come tutti gli altri, era uno da soccorrere».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«CIÒ CHE DAI TORNA MOLTIPLICATO». Eleonora a Trescore aiutava molte immigrate in difficoltà, visitandole anche se non potevano pagare. Ed è proprio dalla sua grande disponibilità che Silvano ha imparato molto: «Ho imparato che devi dare agli altri più di quello che ricevi. Quello che dai ritorna moltiplicato, in tempi che non puoi predeterminare. Devi lasciare fare al destino, alla provvidenza, per qualcuno al disegno di Dio».

«VORREI UNA CAREZZA DEL PAPA». Anche la madre di Eleonora, Mariella, ricorda la generosità della figlia alla Stampa: «Io non ne sarei stata capace. Se fossi stata lì, in quel momento, le avrei preso un braccio, le avrei chiesto di non andare. Forse sarebbe ancora viva, o forse non mi avrebbe ascoltato e sarebbe andata così lo stesso. In fondo non ho mai capito la sua grandezza e se penso al suo sacrificio, mi sento una vigliacca. Si è fermata a soccorrere quello straniero perché mia figlia sapeva dare il giusto valore alla vita. Una che aiuta i bambini a venire al mondo, come faceva a non aiutare un uomo moribondo sul ciglio di una strada?».
Infine l’ultimo ricordo: «Ci saremmo dovute rivedere alla sera. Alle 11 ho detto il rosario e poi ho avuto un presentimento, ho cominciato a cercarla sul cellulare. Ma lei non rispondeva. Capisce? Era morta mentre dicevo le preghiere. Ora vorrei tanto una carezza del Papa. Eleonora se lo sarebbe meritata».

Tags: bergamobuon samaritanochiudunodottoressa uccisa chiudunoEleonora cantamessamariella eleonora cantamessasilvano cantamessavangelo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Rembrandt, Ritorno del figliol prodigo, San Pietroburgo - Museo dell’Ermitage

La parabola del figliol prodigo diabolicamente corretta

26 Marzo 2023
L'ingresso dell'ospedale di Alzano Lombardo (Bergamo) epicentro del Covid-19, 27 dicembre 2020 (Ansa)

Inchiesta Covid Bergamo. “Pubblicate, pubblicate, qualcosa resterà”

7 Marzo 2023
Giuseppe Conte e Attilio Fontana

Covid a Bergamo. Da quando si fanno indagini per offrire «grandi spunti di riflessione»?

3 Marzo 2023
Petizione delle associazioni Lgbt contro la scuola paritaria La Traccia di Bergamo

C’abbiamo già il Covid, vogliamo pure la peste dell’odio in salsa Lgbt?

10 Marzo 2021
Colonna di camion militari carichi di salme delle vittime del coronavirus davanti al cimitero di Bergamo

Te Deum laudamus per il Tuo popolo più forte della morte

15 Dicembre 2020
Benedizione delle salme dei morti di Covid-19 nella zona di Bergamo

La rivolta divino-umana alla legge che ha provato a uccidere anche la morte

16 Maggio 2020
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Si può strepitare per l’“autoritarismo” della Meloni e tacere su quello di Pechino?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist