Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Egitto. «Assistiamo all’islamizzazione del nostro paese. La Costituzione pone le basi per un califfato»

Il vescovo di Assiut, Kyrillos William Samaan, si dice molto preoccupato per il testo della Carta: «un attacco ai diritti umani che preserva unicamente le prerogative dei musulmani estremisti»

Redazione
23/01/2013 - 8:38
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Tratto da ACS Italia – «Prudenza, saggezza e coraggio». Per il vescovo di Assiut, monsignor Kyrillos William Samaan, sono queste le doti che più serviranno al nuovo patriarca copto cattolico, eletto il 15 gennaio scorso.

In una conversazione con Aiuto alla Chiesa che Soffre, il presule egiziano – amministratore patriarcale dei copti cattolici dallo scorso febbraio a causa dei gravi problemi di salute del cardinale Antonios Naguib – commenta l’elezione del nuovo patriarca di Alessandria dei copti, Ibrahim Isaac Sidrak. «Assistiamo oggi all’islamizzazione del nostro Paese. Sua Beatitudine dovrà far fronte a sfide decisive e gestire una situazione complicata e assai poco chiara».

Il vescovo di Assiut non nasconde la propria apprensione per le sorti dell’Egitto, accresciuta in seguito all’approvazione della nuova Costituzione. Unendosi alle critiche avanzate dal vescovo di Luxor, monsignor Joannes Zakaria, e dal vescovo di Giza, monsignor Antonios Aziz Mina, monsignor William ha definito il testo «un attacco ai diritti umani che preserva unicamente le prerogative dei musulmani estremisti». «Attendevamo una carta che rappresentasse tutti i cittadini – dichiara ad ACS – ma constatiamo invece che l’orientamento religioso della nuova Costituzione pone le basi per un califfato islamico».

LEGGI ANCHE:

Botta e risposta a colpi di velo tra influencer islamiche e cristiane

6 Agosto 2022
Afghanistan talebani

Non basterà l’uccisione di Al-Zawahiri per risolvere il dramma dell’Afghanistan

3 Agosto 2022

Numerose clausole richiamano alla conformità alla legge coranica. Un riferimento costante alla sharia che per il presule invalida la credibilità stessa dell’articolo 3, che garantisce a cristiani e ebrei pari diritti dei musulmani. «Era già complicato ai tempi di Mubarak ottenere il permesso di costruire nuove Chiese, ora sarà ancora più difficile. Eppure la nostra situazione non è grave quanto quella di sciiti, baha’i, buddisti e altri gruppi religiosi che non sono neanche riconosciuti costituzionalmente». A preoccupare la Chiesa cattolica è anche la condizione delle donne. Si teme l’imposizione del velo anche alle non musulmane e la legittimazione dei matrimoni con ragazze appena adolescenti. Un articolo della nuova carta consente infatti alle donne «sessualmente mature» di sposarsi, autorizzando dunque tali unioni.

Un compito non semplice per il nuovo Patriarca della Chiesa copta cattolica «al quale – assicura monsignor William – non mancheranno il nostro supporto e le nostre preghiere».

Un augurio speciale arriva anche dal responsabile per l’Egitto di Aiuto alla Chiesa che Soffre, padre Andrzej Halemba, che ha a lungo collaborato con Sidrak quando questi era vescovo di Minya. «È un uomo lungimirante – ricorda – e un vescovo dinamico con grandi capacità organizzative. Si è molto adoperato nella sua diocesi sia per la costruzione di nuove chiese che per la realizzazione di numerosi progetti sociali, come l’aiuto fornito alle ragazze abbandonate».

Tags: aiuto alla chiesa che soffreEgittoIbrahim Isaac SidrakIslamKyrillos William Samaanmubaraksharia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Botta e risposta a colpi di velo tra influencer islamiche e cristiane

6 Agosto 2022
Afghanistan talebani

Non basterà l’uccisione di Al-Zawahiri per risolvere il dramma dell’Afghanistan

3 Agosto 2022
Deborah Yakubu

«Mia figlia uccisa perché cristiana. Solo Dio può fare giustizia»

22 Luglio 2022
Francia attentati islam

“Silenzio, si sgozza”. Le aggressioni islamiste in Francia non fanno più notizia

21 Luglio 2022
Nigeria cristiani perseguitati

Nigeria, almeno 68 cristiani uccisi in due mesi nello Stato di Benue

21 Luglio 2022
Michel Houellebecq

Show di Houellebecq all’Action française. «La sinistra si sente morire e diventa cattiva»

6 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Letta è inetto e mediocre, ma anche Calenda non scherza
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist