Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Don Mangiarotti: «L’uomo dell’anno non è Napolitano, ma Shahbaz Bhatti»

Famiglia cristiana nomina uomo dell'anno il capo dello Stato Giorgio Napolitano. Intervista a don Gabriele Mangiarotti, responsabile del sito Cultura cattolica, che ha organizzato una raccolta firme per nominare il ministro cattolico pakistano Shahbaz Bhatti come persona più rilevante del 2011: «Il suo martirio non può essere dimenticato»

Carlo Candiani
02/01/2012 - 16:13
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

Shahbaz Bhatti. Come ha scritto il cardinale Angelo Scola sul numero speciale di Tempi “Te Deum”, in edicola fino all’11 gennaio, il ministro cattolico delle minoranze religiose del Pakistan, assassinato il 2 marzo scorso a Islamabad da un gruppo di fondamentalisti islamici, è la figura che ha lasciato il segno più importante nell’anno appena trascorso, insieme al missionario del Pime, Fausto Tentorio, altro martire della fede cristiana dei nostri giorni.

Il sito culturacattolica.it ha organizzato una raccolta di firme per nominare Bhatti “Uomo dell’anno 2011”. «Quando nel marzo scorso abbiamo appreso la notizia dell’assassinio di Shahbaz Bhatti, siamo rimasti impressionati, anche perché in quel periodo eravamo preoccupati per la sorte di Asia Bibi» spiega a Tempi.it don Gabriele Mangiarotti, responsabile del sito. «Realmente vivere la vita cristiana e testimoniare la difesa dell’uomo è estremamente rischioso: Cristo preannunciò che la sua sorte sarebbe stata la nostra sorte. Inoltre, dopo avere letto il testamento spirituale di Bhatti, ci siamo detti come il suo martirio non dovesse essere dimenticato».

Crede che sia stato dimenticato?
«I giornali hanno ricordato tra gli uomini più importanti del 2011 Steve Jobs, altri personaggi interessanti, ma nessuno Shahbaz Bhatti. Noi abbiamo voluto proporlo come figura significativa per tutti: giovani e adulti, di ogni ceto ed estrazione sociale».

Il settimanale “Famiglia cristiana” ha nominato uomo dell’anno Giorgio Napolitano.
«Siamo rimasti francamente colpiti quando abbiamo saputo che Famiglia Cristiana, avrebbe suggerito in copertina il presidente Napolitano come “uomo dell’anno”, proprio come “Wired”, una rivista che scrive d’informatica. Una realtà di stampa cattolica non può dimenticare la posizione di Napolitano, nella vicenda di Eluana Englaro, quando non intervenne per salvarle la vita. Istituzionalmente abbiamo il massimo rispetto per il nostro capo dello Stato, ma di fronte ad alcune scelte fondamentali, lasciateci la libertà di dissentire».

Presentando sul sito la raccolta di firme, ha anche lanciato un appello ai più giovani. Perché?
«Benedetto XVI, nel tradizionale messaggio per la Giornata della pace e nell’incontro natalizio con il collegio dei cardinali e la Curia romana, si è rivolto ai giovani. Il giovane è aperto alla vita e alla realtà e l’esperienza insegna che presentando volti e figure significative, il cuore dei ragazzi non può che aderire in maniera appassionata. Bhatti è l’esempio di una persona che ha sacrificato la sua vita per un ideale e abbiamo bisogno di educatori che propongano la sua figura ai loro allievi. Sono contento che tra le firme, ormai più di un migliaio, ci siano quelle di tanti insegnanti e studenti».

Bhatti, dunque, è una figura emblematica per tutti?
«Certamente. Come diceva Scola, “bisogna essere cristiani per convenzione e convinzione”. La convinzione nasce da una attrattiva e cosa c’è di più attraente che camminare a testa alta, così come faceva Shahbaz Bhatti, senza dover chiedere il permesso a nessuno per testimoniare quello che era? Certo, ha pagato di persona con la vita. Ma vale la pena, se non ci si vergogna di essere se stessi.

Come userà le firme?
«Pensiamo di lasciare aperta la raccolta per tutta la settimana. Se riusciremo, ringrazieremo tutti coloro che hanno firmato e magari realizzeremo un evento pubblico che possa rendere gloria a questo grande testimone e martire della fede cristiana».

Tags: angelo scolaBenedetto XVIfamiglia cristianagabriele mangiarottinapolitanoshahbaz bhattiuomo dell'annowired
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una bandiera Lgbt sventola sulla chiesa di Sant'Agnese a Colonia, in Germania

Coppie gay. Cattolici e anglicani cedono alla «dittatura del relativismo»

2 Settembre 2023
L'incontro del Meeting sull'eredità di Benedetto XVI

Meeting. Benedetto XVI ci ha insegnato «l’umanità della fede»

24 Agosto 2023
Uno stand di Wish for a baby, la “fiera della fertilità” (artificiale) celebrata a maggio a Milano

Senza risposta adeguata anche il più puro dei desideri può sfociare in violenza

19 Giugno 2023
Una ragazzina in India veste calze arcobaleno per la causa Lgbt e transgender

Fragilità e identità sessuale. E la domanda: io chi sono?

16 Aprile 2023
Papa Benedetto XVI

L’ecclesiologia di Ratzinger

29 Marzo 2023
Una scritta contro Benedetto XVI fotografata il 25 aprile 2010 nei pressi di Porta San Paolo a Roma (Ansa)

Benedetto XVI non coprì il prete pedofilo (sarà mica una notizia?)

23 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist