Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Djokovic è un “no vax” che ce l’ha fatta

I soloni di casa nostra insorgono contro il campione serbo, poi bloccato in aeroporto per un problema di visti, che potrà giocare agli Australian Open senza vaccino (pare) grazie a un'esenzione medica. Ma lo «scandalo» è tutto fuorché «ingiustificabile»

Leone Grotti
05/01/2022 - 15:12
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Il campione di tennis Novak Djokovic

Breve e incompleta rassegna dei commenti dei soloni di casa nostra al caso Djokovic: «Ingiusto e inaccettabile trattamento di favore» (Cottarelli), «Se la sfanga è davvero game over» (Enrico Letta da urlo), «È uno schifo, schiaffo in faccia a chi lotta contro il covid» (Zingaretti, quello meno famoso), «Ingiustificabile» (Mentana), «Al posto degli avversari rifiuterei di affrontarlo. Per una questione di principio» (Condò), «Se li vinca da solo gli Australian open» (Castelnuovo) e via indignando.

La grande caccia a “Novax” Djokovic

Potenzialmente, questa volta hanno tutti ragione. Novak Djokovic è stato autorizzato a entrare in Australia (forse) e a partecipare agli Australian open anche se non è vaccinato (forse). Le regole non lo consentono, ma al numero uno del tennis mondiale è stato concesso lo stesso. Non è giusto, non si deve, non si può, non si fa. Come se non bastasse, Djokovic, il cui nome, magie del destino, è il più storpiabile sulla faccia del pianeta (il passaggio da Novak a Novax è più rapido di un tampone antigenico), ha twittato sorridente: «Ho l’esenzione». Un po’ come quando prima dell’interrogazione a scuola, davanti alla classe tremante, si presenta sornione il furbetto di turno brandendo il diario: «C’ho la giustifica».

Djokovic è antipatico, antipaticissimo, è arrogante, arrogantissimo, ha strane abitudini alimentari, stranissime, e soprattutto ha trovato un medico compiacente che gli ha prescritto una finta esenzione. Questo è quello che pensano e scrivono più o meno tutti, anche se Craig Tiley, il direttore del torneo tennistico, ha sottolineato che anche altri sportivi e membri dello staff hanno ottenuto l’esenzione e «non c’è stato nessun favore speciale». Neanche per l’Innominabile, che guarda caso, notano i migliori minatori del web alla ricerca di frasi scottanti, nel 2020 disse: «Personalmente non sono pro vaccini. Non mi piacerebbe che qualcuno mi obbligasse a essere vaccinato per poter viaggiare». Frasi da perfetto no vax, si chiosa su Twitter.

LEGGI ANCHE:

Proteste a Shanghai, in Cina, contro il lockdown

Cina. A Shanghai il lockdown non è affatto finito

10 Giugno 2022
A Shanghai, in Cina, la popolazione festeggia la fine del lockdown dopo 65 giorni

Shanghai, il lockdown è finito. Anche il Covid obbedisce al regime

2 Giugno 2022

Happy New Year! Wishing you all health, love & joy in every moment & may you feel love & respect towards all beings on this wonderful planet.

I’ve spent fantastic quality time with loved ones over break & today I’m heading Down Under with an exemption permission. Let’s go 2022! pic.twitter.com/e688iSO2d4

— Novak Djokovic (@DjokerNole) January 4, 2022

L’ovvia verità dietro alla diatriba

Ovviamente a nessuno importa se ci sono altri tennisti esentati. I comprimari non fanno notizia. I numeri due, tre, quattro potrebbero anche aver preso un volo diretto Wuhan-Melbourne e nessuno si sognerebbe neanche di controllare loro i documenti. Il punto è Djokovic, la tempesta mediatica ha investito solo lui e la ragione è la stessa per cui l’Australian Open è molto sollevato dal fatto che il campione serbo abbia un’esenzione (che tutti presumono falsa, ma che se risultasse vera provocherà una pandemia di travaso di bile).

Tutti sanno infatti che se il serbo vincerà il torneo diventerà ufficialmente il tennista più vincente della storia degli Slam superando anche Rafael Nadal e Roger Federer (con i quali ora condividere il record a pari merito). Tutti sanno che gli appassionati di tennis seguiranno il torneo per tifare pro o contro Djokovic (gli adoratori della classe di Federer sono quanto mai agguerriti). Tutti sanno che senza il campione serbo non sarà la stessa cosa e tutti vogliono vedere un grande torneo di tennis piuttosto che una sacra rappresentazione di prevenzione pandemica con una rete in mezzo.

Il gioco delle parti australiano

Gli organizzatori dell’Australian Open, insomma, si saranno fatti due conti in tasca, sapendo che il campione serbo ha il coltello dalla parte del manico e agendo di conseguenza. Poi ovviamente nessuno vuole rimediare una figuraccia e fa parte del gioco che il premier Scott Morrison reciti la parte del duro: «Djokovic deve avere la prova che la sua esenzione è giustificata, altrimenti salirà sul prossimo aereo per tornare a casa». È per lavarsi la coscienza che il governo dello Stato di Victoria sta cercando di far saltare il visto del tennista in ogni modo (ora pare che non possa scendere dall’aereo, anche se l’esenzione è stata certificata da medici australiani, non da agenti stranieri al soldo del coronavirus).

Attualmente non ci sono certezze ed è ancora tutto in divenire: vedremo chi vincerà il tie-break tra il campione serbo e i suoi detrattori. Al momento, però, si può considerare Djokovic un no vax che ce l’ha fatta.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: australiaAustralian OpenCovidnovak djokovictennisvaccino
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Proteste a Shanghai, in Cina, contro il lockdown

Cina. A Shanghai il lockdown non è affatto finito

10 Giugno 2022
A Shanghai, in Cina, la popolazione festeggia la fine del lockdown dopo 65 giorni

Shanghai, il lockdown è finito. Anche il Covid obbedisce al regime

2 Giugno 2022
Roland Garros

Quando il Roland Garros era una scusa per fare la bella vita

29 Maggio 2022
Una donna protesta contro il lockdown a Shanghai, in Cina

«Smettete di chiedermi perché. Siamo in Cina: non c’è un perché»

10 Maggio 2022
Berrettini contro Djokovic a Wimbledon nel 2021

Caso Wimbledon-russi. Non si può tirare lo sport per i pantaloncini

9 Maggio 2022
Un fotogramma del famoso film di Kubrick, Shining

Shining? No, è la Cina: porte sfondate per scovare i malati di Covid

6 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist