Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Distruggeremo Taiwan». Ecco come la Cina si prepara all’invasione

In un audio fuoriuscito dalla Cina, i vertici dell'esercito e del Guangdong discutono nel dettaglio i preparativi per «istituire un comando militare-civile per organizzare la transizione dallo stato normale allo stato di guerra» in vista dell'invasione di Taiwan

Leone Grotti
27/05/2022 - 6:23
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

L'esercito della Cina si prepara all'invasione di Taiwan

La Cina si sta preparando a passare allo «stato di guerra» per invadere Taiwan. Non è un’ipotesi, ma una certezza che emerge dal contenuto di un incontro segreto tra i vertici dell’Esercito popolare di liberazione e quelli del Partito comunista del Guangdong. Gli alti funzionari hanno discusso le mosse che l’importante provincia cinese dovrà fare per essere pronta alla futura invasione. La registrazione audio del vertice è stata diffusa dal canale Lude Media ed è stata giudicata «autentica ed esplosiva» dal Times of India.

I pezzi grossi presenti al vertice

Si tratta della prima registrazione mai uscita dalla Cina di un incontro di alto livello di questa caratura. Secondo la stampa taiwanese, l’audio potrebbe essere trapelato a causa delle lotte di potere interne al Partito comunista cinese in vista dello storico Congresso che si terrà in autunno, nel quale Xi Jinping potrebbe diventare a tutti gli effetti il nuovo Mao Zedong.

Tra i partecipanti all’incontro segreto sono stati identificati il generale Zhou He, comandante della regione militare del Guangdong, e Wang Shouxin, membro del comitato permanente del Comitato provinciale del Guangdong. L’analisi dell’audio pare suggerire inoltre la presenza all’incontro dei vertici del Partito comunista del Guangdong, inclusi il segretario di partito, il vicesegretario, il governatore e il vicegovernatore.

LEGGI ANCHE:

Lula

L’opportuna “polmonite lieve” che non ha fatto partire Lula per la Cina

27 Marzo 2023
Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023

I preparativi per l’invasione di Taiwan

Nell’incontro vengono discussi i dettagli per istituire un comando militare-civile per organizzare la transizione dallo stato normale allo stato di guerra della provincia del Guangdong, il centro industriale della Cina. In particolare, gli alti funzionari hanno discusso di tre obiettivi: 1) stabilire un sistema di comando per la mobilitazione della difesa nazionale, 2) implementare un meccanismo operativo per il tempo di guerra, 3) supervisionare la preparazione al passaggio allo stato di guerra.

Infine, nel vertice si è parlato di come la provincia può concentrarsi sulla produzione di «materiali strategici importanti» per garantire i rifornimenti durante l’invasione.

«Dovete fornire 140 mila uomini e 935 navi»

In vista dell’invasione di Taiwan, la provincia del Guangdong dovrebbe fornire all’esercito un totale di 140 mila uomini, 935 navi e 1.653 non meglio specificati sistemi non guidati o a pilotaggio remoto. Nell’incontro si parla anche della necessità di mettere a disposizione 20 porti e aeroporti, sei cantieri navali, ospedali, centri di trasfusione, oltre a una mobilitazione per la difesa, stazioni di rifornimento e altre risorse.

I partecipanti spiegano che l’invasione di Taiwan prevedrà una nuova mobilitazione di ulteriori 15.500 unità, riservisti e specialisti soltanto del Guangdong. Alla provincia viene anche chiesto di fornire 64 navi da carico da 10 mila tonnellate, 38 aeroplani, 588 vagoni ferroviari e 19 infrastrutture civili, mentre a quattro aziende sarà affidato il compito di mettere a disposizione 16 satelliti per l’osservazione ottica di precisione.

«Distruggere Taiwan»

Al termine dell’incontro, dopo aver inneggiato a Xi Jinping, i partecipanti hanno ricordato la necessità di «distruggere le forze degli indipendentisti di Taiwan» e di «organizzare immediatamente il lavoro di transizione da uno stato normale a uno stato di guerra» secondo quanto convenuto.

Dalla registrazione audio niente lascia intendere che l’invasione sia imminente, ma preparativi di questo tipo, che sicuramente sono stati fatti anche nelle altre province della Cina, fanno capire chiaramente quali siano le intenzioni di Pechino.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Cinaguerrapartito comunista cinesetaiwanxi jinping
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Lula

L’opportuna “polmonite lieve” che non ha fatto partire Lula per la Cina

27 Marzo 2023
Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
I giornali iraniani parlano dell'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina

«Ecco perché Arabia Saudita e Iran si affidano alla Cina»

19 Marzo 2023
Il sovrintendente del dipartimento di polizia per la sicurezza nazionale, Steve Li, con il libro incriminato a Hong Kong

Hong Kong introduce lo psicoreato

18 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist