Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Dimissioni Monti, Napolitano ha sciolto le Camere dopo le consultazioni con i partiti

Oggi alle 17 Napolitano ha sciolto le Camere. La legislatura è finita. Ecco le posizioni espresse dai capigruppo di Pdl, Pd, Udc e Lega nei rispettivi colloqui con il capo dello Stato dopo le dimissioni del premier presentate ieri sera

Redazione
22/12/2012 - 14:08
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Ottenuta l’approvazione della legge di Stabilità alla Camera, ieri sera il presidente del Consiglio Mario Monti è salito al Quirinale per rassegnare nelle mani del capo dello Stato Giorgio Napolitano le sue dimissioni, annunciate come irrevocabili l’8 dicembre scorso, dopo che il segretario del Pdl Angelino Alfano aveva dichiarato «conclusa l’esperienza» del governo tecnico. Finisce qui dunque l’esecutivo del Professore, durato 401 giorni. E dal momento che non è stato sfiduciato in Aula dalla sua «strana maggioranza», Napolitano ha dato il via questa mattina alle consultazioni dei gruppi parlamentari per potere sciogliere le Camere, cosa che ha fatto oggi alle 17.

Monti resterà in carica per il disbrigo degli affari correnti fino all’insediamento del nuovo governo, determinato dalla maggioranza che uscirà dalle urne nel prossimo febbraio. A questo proposito, nei giorni scorsi il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri ha detto che la data del voto potrebbe essere il 24 febbraio. Il premier sarà candidato? Ancora non c’è nulla di certo, e a quanto pare Monti scioglierà la riserva solo dopo Natale. Nel frattempo qualche indicazione utile per immaginare i possibili futuri scenari politici si può desumere dalle parole pronunciate dai capigruppo dopo le rispettive consultazioni al Colle.

IL PDL. I primi a uscire dall’ufficio di Napolitano sono stati i capigruppo del Pdl Fabrizio Cicchitto (Camera) e Maurizio Gasparri (Senato), che, oltre a sottolineare che non è stato il Pdl a sfiduciare il governo («Da parte nostra sono stati mossi rilievi di merito, ma non abbiamo certo presentato una mozione di sfiducia», così Cicchitto), hanno invitato i ministri tecnici e Monti a «mantenere una collocazione al di fuori delle parti». «È indispensabile che il governo mantenga un profilo tecnico, di terzietà e imparzialità, soprattutto in una fase in cui al centro deve esserci il confronto politico sui contenuti», ha detto Gasparri.

LEGGI ANCHE:

Giancarlo Giorgetti, Attilio Fontana, Matteo Salvini

L’importanza di poter contare su un partito federalista in Italia

1 Febbraio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023

IL PD. Poi è stato il turno dei democratici Dario Franceschini e Anna Finocchiaro. Al termine dei 20 minuti di colloquio con il capo dello Stato i due hanno ricordato che il Pd ha sempre «mantenuto l’impegno assunto il giorno dopo aver fatto cadere il governo Berlusconi» di sostenere il governo Monti. Franceschini e Finocchiaro hanno poi ringraziato il premier, aggiungendo però che «dopo i sacrifici sostenuti» il paese «merita una seconda fase con politiche progressiste e riformiste basate su un semplice principio: chi ha di più deve mettere di piu’ a disposizione della comunità».

L’UDC. Quanto all’Udc, il capogruppo alla Camera Gian Luca Galletti ha ribadito la volontà dei centristi di insistere con l’agenda Monti «per non vanificare gli sforzi e le riforme che cominceranno ad avere effetti già dal 2013». Lo stesso concetto è stato espresso dai finiani per bocca di Benedetto Della Vedova (Fli).

LA LEGA. Esattamente all’opposto la Lega, il cui capogruppo alla Camera, Gianpaolo Dozzo, ha comunicato a Napolitano che per le camicie verdi le dimissioni di Monti «sono una buona notizia per tutti i cittadini, specialmente sotto Natale», mentre il capogruppo al Senato Federico Bricolo ha sottolineato come la Lega non veda l’ora di misurarsi con le urne: «Se la data per andare a votare sarà quella del 24 febbraio, per noi va bene».

SCHIFANI E FINI. Queste in sintesi le posizioni espresse dai principali gruppi parlamentari. Nel pomeriggio, alle 16, è salito al Colle il presidente del Senato Renato Schifani e alle 16.30 il presidente della Camera Gianfranco Fini.  Entrambi sono usciti dal Palazzo del Quirinale senza rilasciare dichiarazioni. Alle 17 Napolitano ha firmato il decreto di scioglimento delle Camere perché «la strada era segnata, non c’era nessuno spazio per altri sviluppi».

Tags: consultazionidimissioniLegamontinapolitanoPdPDLquirinaleudc
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giancarlo Giorgetti, Attilio Fontana, Matteo Salvini

L’importanza di poter contare su un partito federalista in Italia

1 Febbraio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023
Deborah Giovanati con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana (Foto da Facebook)

Perché faccio politica. Per un tu e un noi

23 Gennaio 2023
Arturo Parisi è stato ministro della Difesa nel secondo governo Prodi (Ansa)

Arturo Parisi: «In troppi, come D’Alema, hanno operato perché il Pd fallisse»

13 Gennaio 2023
Antonio Panzeri

Qatargate. Cos’è che fa davvero l’uomo ladro? Compagni, rispondete con onestà-tà-tà

4 Gennaio 2023
Pier Luigi Bersani

La sinistra che difende il reddito di cittadinanza farebbe orrore a Marx

14 Dicembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist