Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

La difesa del materno contro l’ideologia del gender e del “corpo cyborg”

Sabato la presentazione del Sesto Rapporto dell'Osservatorio Van Thuân. O le donne seguono «la tendenza dominante alla destrutturazione del materno o difendono la differenza»

Giuseppe Brienza
20/11/2014 - 12:35
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

Una denuncia delle trasformazioni indotte nel mondo della donna, che è «sempre più oggetto di sperimentazione, di intervento culturale e tecnologico, di ri-progettazione e perfino di creazione». È questa la denuncia lanciata da esperti cattolici, due europei e due latino-americani, nella Sintesi introduttiva al Sesto Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo, curato dall’arcivescovo di Trieste monsignor Giampaolo Crepaldi e da Stefano Fontana, rispettivamente presidente e direttore dell’Osservatorio Internazionale “Cardinale Van Thuân” (Cantagalli, Siena 2014, pp. 302).

L’IDEOLOGIA DEL GENERE. Il peruviano Manuel Ugarte Cornejo, direttore del Centro de Pensamiento Social Católico dell’Universidad San Pablodi Arequipa, l’argentino Daniel Passaniti, direttore esecutivo del CIES-Fundación Aletheiadi Buenos Aires, lo spagnolo Fernando Fuentes Alcantara, direttore della Fundación Pablo VIdi Madrid e lo stesso Fontana, individuano una ben precisa origine a queste forze demolitrici dell’identità femminile odierna: «L’onda lunga del codice femminile lanciato ai Vertici ONU del Cairo (1994) e Pechino (1995)».
Monsignor Crepaldi, che è anche membro del Consiglio della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, in occasione della presentazione del Rapporto, che si terrà a Trieste sabato prossimo, si soffermerà in particolare sulla tesi centrale della sua Presentazione, ovvero che la “rivoluzione nella donna” è soprattutto figlia dell’ideologia del “genere”. «È quindi per una “logica delle cose” che questo tema si lega consequenzialmente a quelli dei Rapporti DSC dei due anni passati – scrive l’arcivescovo -. C’è una nuova ideologia mondiale, l’ideologia del gender (tema del IV Rapporto) alla quale sono a servizio anche le strutture giuridiche internazionali e nazionali (tema del V Rapporto) tese a cambiare la natura umana ab imis, ossia a partire dalla procreazione e dalla sessualità, dall’identità della persona umana e dalla sua natura. Ora, emerge dal Rapporto di quest’anno che questo cambiamento può essere fatto solo coinvolgendo la donna e rendendola protagonista – oggetto e soggetto – della rivoluzione. Ecco, allora, il tema di questo VI Rapporto».

IDENTITA’ CORPORALE. Il focus del lavoro di ricerca, intitolato “La rivoluzione della donna, la donna nella rivoluzione”, non poteva che essere affidato all’analisi di una delle maggiori esperte di cultura e dinamiche relative alla donna nel nostro paese, Eugenia Roccella, che oggi è anche parlamentare Ncd e vice-presidente della Commissione Affari sociali della Camera. Nel suo denso contributo sui “Cambiamenti mondiali e ruolo femminile”, la giornalista e saggista, che un tempo era femminista, analizza il “messianismo astratto e violento” dell’ideologia del “pensiero unico”, oggi dominante, con il realismo tipico della donna esaltata dal pensiero e dalla società cristiana. È per questo che, afferma la Roccella, «oggi le donne sono di fronte a un bivio. O seguire la tendenza dominante alla destrutturazione del materno e della differenza sessuale, che porta con sé lo smantellamento delle relazioni forti che costituiscono il gruppo umano e l’impoverimento del senso e della sacralità della vita, o difendere strenuamente la differenza, e tentare di frenare la deriva antropologica delle nostre società». Si tratta, quindi, come hanno ben capito quelli dell’Osservatorio “Van Thuân”, di difendere non solo la dignità della donna, ma lo stesso mondo dell’umano, cominciando dalla sua identità corporale.

LEGGI ANCHE:

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022

VERSO IL CYBORG? Roccella riporta a questo proposito le teorie del cyborg, teorizzate da ultimo dal Manifesto Cyborg di Donna Haraway (il suo libro è stato pubblicato nel 1991). Il cyborg, infatti, come propagandato dalla nota femminista “postmodernista” americana, è un organismo cibernetico, destinato a mettere in soffitta definitivamente le identità maschile e femminile. Il corpo cyborgè destinato ad essere modificato chirurgicamente, con innesti animali, meccanici, elettronici. Insomma, spiega Roccella, il corpo imposto dallo scientismo biotecnologico di oggi è un qualcosa «che non ha più un’identità definibile, ma un’identità multipla, flessibile e indistinta, un’identità “fai da te”. Il corpo umano può quindi essere manipolato, annullando i tradizionali confini tra naturale e artificiale, uomo, macchina e animale, trasformandosi in un corpo decisamente post-umano».

Tags: cyborgeugenia roccellagiampaolo crepaldiIdeologia Gender
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022
2021, Disney celebra il mese del Pride

“Woke” Disney, o dell’ipocrisia di svezzare il pupo con la brigata arcobaleno

2 Aprile 2022
Gli studenti del liceo Zucchi di Monza in gonna per combattere gli stereotipi

Contrordine compagni di scuola! Per combattere gli stereotipi ritirate fuori la gonna

12 Novembre 2021
Una statua di Cristoforo Colombo vandalizzata a Londra in occasione dell'anniversario della scoperta dell'America (foto Ansa)

Per resistere alla cancel culture serve coraggio. Il manifesto di Bari Weiss

22 Ottobre 2021
Il filosofo Peter Boghossian

Si dimette il prof. che smascherò l’ipocrisia delle Università americane

13 Settembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist