No, la Chiesa non parla di decrescita, ma di “sviluppo sostenibile”. Non dovrebbe
Contrappunto alle critiche rivolte all'enciclica "Fratelli tutti" di papa Francesco. E a un concetto entrato troppo facilmente nel magistero cattolico
Contrappunto alle critiche rivolte all'enciclica "Fratelli tutti" di papa Francesco. E a un concetto entrato troppo facilmente nel magistero cattolico
Elisa Mecozzi, dipendente di una farmacia di Monfalcone, è tornata a lavorare ma la sentenza della corte d'Appello non ha riconosciuto il diritto all'obiezione di coscienza, lasciando il problema invariato
Elisa Mecozzi, dipendente di una farmacia di Monfalcone, è tornata a lavorare ma la sentenza della corte d'Appello non ha riconosciuto il diritto all'obiezione di coscienza, lasciando il problema invariato
L'irrilevanza, l'assenza dei pastori, la mancanza di ambiti educativi in cui la politica non sia percepita come "sporca". Parla Antonio Palmieri, deputato di Forza Italia
La lezione di mons. Crepaldi sulla "Civiltà della vita e legislazioni che la minacciano". «Bisogna pregare, lasciarsi convertire e usare la testa. Purtroppo oggi sempre meno cristiani lo fanno»
"Stupefacente" episodio a Trieste dove è stato negato il visto a una decina di fedeli dello Sri Lanka, invitati e ospitati dalla curia per una «visita culturale e spirituale»
«L’Occidente è troppo preso dalla sua guerra interna alla religione per occuparsi delle guerre di religione in Siria o in Nigeria». Presentato il VII Rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo
Sabato la presentazione del Sesto Rapporto dell'Osservatorio Van Thuân. O le donne seguono «la tendenza dominante alla destrutturazione del materno o difendono la differenza»
Abbiamo la doppiezza e l’ansia addosso proprie del puritanesimo. Dobbiamo dimostrare che il male è fuori di noi e che il bene siamo noi (che siamo persone pulite e nessuna azione immonda ci sfiora). Siamo il trionfo dell’apparenza borghese
Dopo il sinodo, i vescovi Giuseppe Pellegrini (Concordia-Pordenone), Andrea Bruno Mazzocato (Udine) e Giampaolo Crepaldi (Trieste) hanno inviato ai fedeli delle loro diocesi il seguente messaggio. Cari fratelli e sorelle, Si è appena concluso il Sinodo dei Vescovi dedicato a “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto della nuova evangelizzazione”. I Vescovi, ...
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70