Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog La preghiera del mattino

La preghiera del mattino

Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli

Lodovico Festa
01/02/2023 - 9:42
Blog
CondividiTwittaChattaInvia
Cospito manifestazione
Manifestazione a Torino in sostegno all’anarchico Alfredo Cospito (foto Ansa)

Sul Sussidiario Giulio Sapelli scrive: «Il pericolo di una guerra nucleare in Europa è, quindi, reale. È necessario riflettere profondamente e smetterla di raccontare favole pericolose».

Sapelli mentre chiede con grande fermezza di difendere l’Ucraina dall’aggressione russa, ricorda anche come la possibilità che una guerra locale diventi generale deve essere costantemente tenuta presente. Non è facile non cedere ai ricatti di Mosca e insieme evitare un esito catastrofico per l’umanità. Ecco perché va difeso lo spazio di un pensiero critico che affronti la complessità dei problemi determinati dal concreto corso delle vicende e non si affidi solo alla retorica.

***

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Su Huffington Post Italia Pierluigi Battista scrive: «Il madornale errore compiuto dalla nostra tenace ma esigua pattuglia di garantisti è di non riuscire a far capire che una società rispettosa dei diritti individuali è una società migliore, dove si vive più decentemente che in qualsiasi dispotismo, più libera, meno attanagliata dal terrore di essere alla mercé di un potere prepotente nella sua illimitatezza».

Ecco un’altra voce che spiega come difendere il pensiero critico rispetto a quello retorico sia un’urgenza per una democrazia così disgregata come quella italiana. In questo senso va spiegato anche come uno Stato di diritto possa combattere con efficacia sia una criminalità organizzata così potente come la nostra, sia un’abitudine diffusa alla corruzione. E anche questo sforzo richiede riflessioni e proposte articolate non solo retoriche petizioni di principio.

***

Su Startmag Francesco Damato scrive: «Il dito, o la mano, è quello levato in aula del giovane e sostanziale vice di Giorgia Meloni nel partito, Giovanni Donzelli, nonché vice presidente del Copasir, che è il comitato bicamerale di vigilanza e quant’altro sui servizi segreti. La luna è il carcere di Sassari, dove il 12 gennaio scorso una delegazione del Pd ha fatto visita al detenuto anarchico Alfredo Cospito. Che in modo del tutto casuale, per carità, ha abbinato al percorso dei primi cento giorni del governo in carica uno sciopero della fame contro il regime del carcere duro cui è stato sottoposto per i reati commessi e per i perduranti collegamenti con i suoi amici anarchici all’esterno, che non trascorrono il loro tempo solo giocando a carte o facendo gite. Dal carcere duro Cospito, dichiaratamente solidale con i mafiosi che vi sono trattenuti, ha notoriamente deciso di uscire al più presto vivo o morto, riducendosi dopo più di 100 giorni di digiuno a un cencio. E, in più, disponendo per iscritto il divieto di somministrargli cibo e quant’altro nello stato di incoscienza in previsione del quale l’amministrazione penitenziaria l’ha prudentemente trasferito da Sassari ad Opera, dove esistono condizioni migliori di soccorso e assistenza».

Donzelli è un altro degli uomini del governo Meloni che ha ceduto alla tentazione di fare propaganda invece che di tenere un profilo da uomo di Stato. Apparire come chi non rispetta il diritto dei parlamentari di visitare i carcerati per informarsi delle diverse situazioni di crisi, è senza dubbio un errore. Però ha ragione Damato a chiedere di non concentrarsi solo sul donzelliano “dito” sbagliato ma anche (e forse soprattutto) sull’ennesima prova di sbandamento di esponenti del Pd che neanche di fronte ai pericoli di un ritorno della violenza sulle scena politica o alle dure e tragiche necessità della lotta alla mafia, riescono a tenere un atteggiamento responsabile. Verrebe da dire: aridatece il Pci.

***

Su Affari italiani Lorenzo Lamperti scrive: «C’è anche chi fa il nome della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. La tedesca potrebbe essere sostituita alla Commissione proprio da Draghi a capo della commissione europea del 2024. SuperMario perderebbe così la Nato ma conquisterebbe lo scranno più alto dell’Unione europea».

La scelta di chi guiderà la Nato nei prossimi anni avviene in una fase di assestamento degli equilibri politici nell’Unione europea: la possibilità che la merkelliana von der Leyen vada alla Nato d’intesa con una Berlino che chiede molta responsabilità politica nel conflitto ucraino per evitare i rischi di una guerra mondiale, ha un suo senso. Così come la scelta di una personalità come Mario Draghi che rappresenta insieme il nuovo peso dell’Italia guidata da Giorgia Meloni e una relazione particolarmente forte con gli Stati Uniti. L’ipotesi di una guida a tre dell’Unione (la Francia con Christine Lagarde, la Germania con la Von der Leyen alla Nato, e l’Italia con Draghi) diventerebbe così realtà. Come tutti i progetti troppo perfetti anche questo non mi pare semplice da realizzare.

Tags: giustiziaGoverno Meloniguerra ucrainapartito democratico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nave metaniera carica di Gnl arriva in Germania

L’Ue aiuta la Russia a vendere il gas alla Cina

3 Dicembre 2023
Crosetto magistrati giustizia

«Ci sono magistrati ideologici, ma nessun assalto giudiziario al governo»

2 Dicembre 2023
Parata militare celebrativa della vittoria degli azeri sugli armeni dell’Artsakh a Stepanakert, ora rinominata Khankendi, 8 novembre 2023

Un’altra Lepanto neanche per sogno, ma almeno smettere di armare gli azeri?

1 Dicembre 2023
Landini Bonomi Cgil Confindustria

Landini, Bonomi e la mediocrità dei corpi intermedi

30 Novembre 2023
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Il fronte isterico antimeloniano non conti troppo sull’arrivo della cavalleria

28 Novembre 2023
Governo Meloni Pnrr

Pnrr. La cooperazione che serve per raggiungere gli obiettivi e superare la “firmite”

25 Novembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist