Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Così il Cav. si è ripreso il diritto di essere corteggiato da tutti

Ora è chiaro che Salvini e Di Maio sono come dice lui meteorine, una perdita di tempo, e lui è l’unica alternativa, appena credibile ma credibile, al Pd di governo

Giuliano Ferrara
25/09/2017 - 2:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

berlusconi-ansa

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Il ritorno di Berlusconi c’è e non c’è. Non c’è perché non era mai andato via, l’uomo è tenace, non è vendicativo ma è disposto a qualunque dieta di ogni tipo per cancellare il senso di una parabola discendente che dal 2011 (via dal governo, condanna, via dal Senato) lo opprime, e finirla chissà quando ma da invincibile. Si è certamente pentito, in tempi di Macron e di Merkel, di aver fottuto il patto del Nazareno, ma al cuore e al temperamento non si comanda, aveva creduto in Amato e D’Alema che gli promettevano la grazia presidenziale a breve, dunque lo scherzo di Renzi con Mattarella risultò un affronto imperdonabile.

Ma non tutto il male viene per nuocere. Mettendosi di lato, si può godere comunque di una bella vista. E ora è chiaro che Salvini e Di Maio sono come dice lui meteorine, che l’impresentabilità del leghista e la falsa rispettabilità cercata dal grillozzo sono un bluff, una perdita di tempo. Quindi lui torna ed è l’unica potenziale alternativa di tipo nazionale, appena credibile ma credibile, al Pd di governo che ha navigato sulla rotta della ripresa economica e sociale ma ha le solite ossa rotte per via della battaglia dei capi che infuria in tutte le sinistre d’Europa, e le perde. Nessuno stupore che bastino due settimane o tre da Chenot a Merano, e un paio di convegni con Antonio Tajani, e la promessa di tornare in tv alla guida del popolarismo europeo in Italia, che si accodi a lui chi fa il lepenista de noantri, altro che leadership, per fare di Berlusconi in età veneranda un giovane Berlusconi d’assalto, con i suoi indimenticati sacrifici monacali e le sue birichinate e tutto il resto.

LEGGI ANCHE:

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023

Poi si vedrà. Inutile speculare sul dopo con questa legge elettorale che non è più il Consultellum, dopo il 4 dicembre scorso, ma il Referendellum, una legge resa fatale dal voto massiccio che ha respinto le riforme costituzionali di Renzi, abolizione del Senato e ballottaggio in prima istanza. Ora al Cav. conviene fare il pieno dei suoi voti, pochi o tanti che siano, e spenderli con parsimonia in un Parlamento che sarà esso a decidere del governo e del suo capo. Se Salvini si decide a portare acqua al suo mulino, benvenuto in posizione secondaria, e con un certo imbarazzo, altrimenti chieda un prestito a Putin e ci provi da solo. Quanto ai grillozzi, sono un’impresa privata della Casaleggio e Associati, estorsiva verso le istituzioni e i loro stessi eletti, come denuncia anche il Financial Times, e hanno dato prova di quanto sanno fare a Roma e a Torino: niente. Grillo in persona si è stufato di sé stesso, della sua noia di vecchio attore in disarmo, e non ci crede più, lo si vede lontano un miglio. La festicciola è finita.

L’uomo che conta
Restano i Gentiloni, i Minniti, i Calenda e altri con cui ci si può mettere eventualmente d’accordo, con Renzi capopartito in un Parlamento proporzionale, per fare e disfare governi acconci, giocando il ruolo che a Berlusconi resta, quello del player, l’uomo che conta e che esige il rispetto e il corteggiamento di tutti o quasi tutti. Che ne sia in tutto questo della cara Patria italiana è domanda oziosa. Il grosso del lavoro per la ripresa è stato fatto, una legislatura a dominante Pd ha fatto quello per cui gli eletti sono pagati, ha offerto governabilità con tre esecutivi diversi, un progetto di leadership nazionale ed europea abortito ma dopo tre anni di fuochi d’artificio, e un governo che dovrebbe essere in calando e invece risolve la questione libica e accompagna la ripresa della crescita e dell’occupazione. Il paradosso è che questo partito di governo rischia di condividere la sorte delle sinistre di governo in Europa, la rottamazione. La politica italiana non è l’arte del possibile ma dell’impossibile, vecchia verità inutile ma irrecusabile. E nell’impossibile da sempre un Berlusconi giocoso sa come districarsi, usando la dissimulazione bonaria che è sua e che lo distingue dal trumpismo, già finito in mano ai generali e alla palude washingtoniana, per nostra fortuna.

Il Cav. è un privato che osa essere sé stesso, sempre, ma non trascende mai i propri limiti e si adatta secondo la famosa legge del farsi concavo con il convesso e convesso con il concavo. Chi ha paura del lupo cattivo, il big bad wolf, ha ragione di allarmarsi, forse, ma non di stupirsi.

@ferrarailgrasso

Foto Ansa

Tags: ferraraLuigi Di MaioMatteo SalviniMovimento 5 StellePdSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Vincenzo De Luca

Pronti al frontale tra Elly Schlein e “Vicienz’ ’a belva” De Luca?

19 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist