Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Corea del Nord. Per il senatore Razzi i «gulag non esistono» ma perfino il regime lo smentisce

Razzi ha accusato Shin Dong-hyuk, l'unica persona nata in un gulag e fuggita, di essere un impostore. Lui gli ha risposto mentre il regime ammette: «Esistono centri di detenzione»

Leone Grotti
09/10/2014 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Caro Senatore Razzi, innanzitutto le voglio dire che spero lei sia felice, con la sua vita libera, nel mondo libero. (…) Dev’essere comodo poter dire qualunque cosa senza pensarci: spero sia grato di questa possibilità». Inizia così la risposta del nordcoreano Shin Dong-hyuk al senatore Antonio Razzi, che nei giorni scorsi l’ha accusato di essere un impostore durante un’intervista radiofonica alla Zanzara.

TESTIMONIANZA UNICA. Shin è l’unica persona ad essere nata in un gulag della Corea del Nord e ad essere riuscita a scappare a 23 anni. La sua testimonianza, insieme a quella di una decina di altre persone fuggite dal gulag e poi dal paese, è la più potente e drammatica prova di quello che avviene sotto il regime comunista di Kim Jong-un: torture, massacri, infanticidi, violenze disumane e crimini contro l’umanità di ogni genere, come ben descritto dal recente rapporto di 372 pagine della commissione di inchiesta dell’Onu.

shin-dong-hyuk-corea-nord«TUTTO INVENTATO». Nonostante la montagna di prove accumulate, per Razzi «è tutto inventato, sono sette anni che vado lì. I lager c’erano negli anni Quaranta. Dove sono oggi? Non ci sono. Questo vuole fare i soldi alle spalle della gente. La gente abbocca e compra i libri, questo ha imparato la furbizia. Io il libro non lo compro». Quello che Shin è appena venuto a presentare a Milano, Fuga dal campo 14,  è uno dei libri più completi mai scritti sulla realtà dei gulag nordcoreani, che l’Onu ha paragonato ai lager nazisti.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

LA REPLICA DI SHIN. Shin ha riposto a Razzi con eleganza e stile ammirevoli: «So che esistono persone come lei, che dubitano dell’esistenza dei Campi, e sostengono il regime nordcoreano. Se vuole vedere veramente i Campi, chieda l’autorizzazione a visitare la Nord Corea senza regole ferree e restrizioni precise: ci provi. Le posso garantire che non glielo permetteranno mai. È un dato di fatto: i “turisti” vedono solo ciò che il regime vuole che vedano. È ridicolo credere alle parole di un dittatore e di un regime come quello nordcoreano. In ogni caso, e questo mi conforta, Dio conosce la verità».

RAZZI SMENTITO DAL REGIME. Razzi è un fervido sostenitore di un regime che ha causato la morte di almeno tre milioni di persone: non è il primo e non sarà l’ultimo. L’unica pecca del senatore è di essere più sfortunato di altri. Proprio ieri, infatti, un alto funzionario del governo di Pyongyang ha ammesso davanti all’Onu per la prima volta l’esistenza dei gulag. «In Corea del Nord non ci sono lager – ha dichiarato Choe Myong-nam – ma centri di detenzione dove le persone vengono convinte a migliorare i propri pensieri e ragionare sui propri errori».

LA MADRE IMPICCATA. Ovviamente Choe non ha spiegato con quali mezzi le persone vengono «convinte»: nel caso di Shin, le guardie lo hanno torturato per sette mesi, appeso mani e gambe sopra un braciere di fiamme vive, gli hanno infilato un uncino nel corpo e gli hanno mozzato il dito medio della mano destra. Shin ha imparato così bene a «migliorare i propri pensieri» che quando sua madre ha cercato di scappare lui l’ha denunciata, causandone l’impiccagione. Gli hanno ucciso la madre davanti agli occhi, Shin aveva 14 anni e pensava fosse giusto perché gli avevano insegnato fin da bambino che «noi non eravamo esseri umani e che chi viola le regole deve essere picchiato o ucciso».
Razzi non ha alcun bisogno di vedere un gulag. Deve solo concordare meglio la versione da ripetere.

@LeoneGrotti

Tags: antonio razzicorea del nordgulag corea del nordkim jong unnordcorearegime comunistaregime corea del nordshin dong-hyukzanzara
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La Russia testa un missile balistico intercontinentale

La guerra in Ucraina scatena la corsa al riarmo globale

19 Gennaio 2023
La televisione sudcoreana parla dei recenti test missilistici della Nord Corea

«I test missilistici della Nord Corea sono un messaggio per gli Stati Uniti»

7 Ottobre 2022
Il dittatore della Nord Corea, Kim Jong-un

La Nord Corea si unisce a Cina e Russia nella lotta all’Occidente

11 Settembre 2022
Un rendering della prigione di Onsong, Corea del Nord

Come bestie nelle celle della Corea del Nord

29 Marzo 2022
La Nord Corea testa un missile balistico intercontinentale

La guerra di Putin eccita Nord Corea, Cina e Azerbaigian

28 Marzo 2022

Sono 360 milioni i cristiani perseguitati nel mondo. Ogni giorno uccisi 16 fedeli

19 Gennaio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Francesco Boccia, Elly Schlein

Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?

Lodovico Festa
8 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist